Resta aggiornato
Cerca
play-off
06 Maggio 2023 - 13:53
Coach Andrea Bocca e Simone Farina (2G Automation Tromello)
Un lampo nelle gare2 dei play-off di serie D grazie a Tromello che al PalaOlimpia di Gambolò ha messo sotto Nova Milanese (71-67) riportando in equilibrio la serie. Dopo una pessima partenza (2-10), la 2G Automation rientra per la fine del primo quarto (21-24), ma nel secondo parziale torna a giocare male sia in attacco che in difesa accusando un parziale di 8-17 che la fa andare al riposo sotto 29-41. Alla ripresa del gioco, complice qualche palla persa di troppo, Tromello non riesce mai a scendere sotto le dieci lunghezze (48-58 al 30'), ma nell'ultima frazione i ragazzi di coach Bocca gettano il cuore oltre l'ostacolo e riescono nell'impresa di ribaltare il punteggio con un parziale di 23-9. Eccellente prestazione di tutta la squadra che ha saputo sopperire all'assenza di Orsenigo, scavigliatosi in settimana. Importante il ritorno di Maestri dopo un mese d'assenza e solita prestazione di sostanza di Zucca, in doppia doppia con ben 19 rimbalzi. I lomellini restano sfavoriti nella serie contro una squadra che a livello fisico è superiore in tutti i ruoli; serve un colpo in trasferta, ma il risultato di ieri può dare quella spinta in più.
2G Automation Tromello Farina 20, Maestri 18, Zucca 17, Carandini 7, Gbessou 5, De Martini 2, Locatelli 2, Botteri, Ferrara; ne Orsenigo, Ganimede. All. Bocca.
Non ce l'ha fatta invece la Pro Vigevano che, nonostante una prestazione generosa, cede di misura al PalaBasletta contro la Cmb Rho (69-72) che si porta avanti 2-0 nella serie. La prima considerazione da fare è che se la Pro avesse giocato sempre così nel corso della stagione non si sarebbe trovata in questa situazione. La squadra ha dato tutto, tanto che alla fine avrebbe meritato miglior sorte. La partita è stata sempre in equilibrio, con i ducali che nella fase iniziale hanno avuto anche 7/8 punti di margine. Il primo tempo si chiude con un tripla di Rho che va al riposo lungo avanti di una lunghezza (35-36). Nella seconda parte del match qualche disattenzione difensiva permette agli ospiti di guadagnare un piccolo vantaggio, nel finale tuttavia la Freeshop ha ancora l'occasione di portare la gara all'overtime, ma i tentativi da tre di Andrea Gibertoni e Orlandi si spengono sul ferro. Su tutti da rimarcare le buone prove di Diciocia e Andrea Gibertoni. Una Pro Vigevano che vuole crederci ancora e venerdì prossimo andrà a Rho per provare a riaprire la serie.
Freeshop Pro Vigevano Diciocia 18, An. Gibertoni 12, Al. Gibertoni 10, Orlandi 9, Martinoli 7, Meleri 7, Rolandi 3, Orenze 3, Comelli, Pioltino. All. Concina.
Replicando quanto già successo in gara1, anche l'Ussgb ha impegnato a fondo il forte Cbc Corbetta che però nel finale è riuscito ad avere partita vinta alla Scarioni (54-60). Chiuso il primo quarto sul 20-12, nel secondo gli abbiatensi hanno subito il ritorno degli avversari. Il punteggio è comunque in perfetta parità sia al riposo lungo (28-28) che al 30' (47-47), ma nell'ultima frazione viene fuori l'esperienza dei vari Rondena, Priuli, Viganò, Carnevale. Ricordiamo che Corbetta si è classificata terza nel suo girone solo per peggior differenza canestri rispetto a Gorla, ma in ogni caso coach Gerosa, confortato dalla prestazione dei suoi, non alza bandiera bianca: “Finchè i nostri avversari non vinceranno la terza partita – dice – proveremo a giocarcela”.
Ussgb Abbiategrasso Bettanti 17, Lonati 12, Di Paolo 11, G. Facchi 8, Pirovano 4, A. Facchi 2, Mangiarotti, L. Bossi; ne F. Bossi, Chlaika, Gabellotti, Rossi Raccagni. All. Gerosa.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33