Resta aggiornato
Cerca
QUESTA SERA AL PALAELACHEM
12 Settembre 2023 - 22:42
Tyler Wideman al tiro (foto Laura Marmonti)
Non è bagnato da una vittoria l’esordio casalingo della Elachem Vigevano. Nella seconda giornata di Supercoppa i ducali si arrendono alla Tezenis Verona 61-69.
Sono di Tyler Wideman, dopo nemmeno 2’ di gioco i primi punti in un match ufficiale sul campo di casa della Elachem Vigevano. Poi però i ducali faticano a trovare l’anello arancione. Peroni spezza il digiuno con la tripla del 7-9 con 5’ abbondanti da giocare, Bertetti ciuffa la tripla de 12-3 con 3’542 sul cronometro, poi ancora Peroni impatta a quota 15 e poi brucia la retina per il 18-15: l’americano è quello con il 66 e coach Ramagli va in timeout. Alla partita si iscrive anche Smith, tripla a con 1’42” da giocare e 21-15 Elachem. Prima della fine c’è spazio per uno 0-5 di parziale che fissa il 21-20 del 10’.
Leo Battistini in attacco (foto Laura Marmonti)
Il secondo periodo dice quanto le squadre stiano lavorando per trovare condizione e intesa: si sbaglia molto, Verona è quella che lo fa meno e a 2’28” dalla sirena guida 26-32 grazie anche alle palle perse ducali. Rossi pesca un gioco da 3 punti resistendo ai contatti e Vigevano risale la china: 29-32 con 1’49” sul tabellone. Verona riesce però a strappare ancora e al riposo lungo i gialloblù inseguono: 29-38.
Vigevano fa oggettivamente fatica: al giro di boa le statistiche dicono che dal campo tira con il 36%, pesa il duello a rimbalzo (16-21) e soprattutto le sanguinose 11 perse. Nonostante questo i ducali combattono: è Rossi, il capitano, a provare a tenere in linea di galleggiamento i suoi, ma a metà terza frazione i liberi di Stefanelli dicono 34-44. Smith trova la tripla e Rossi può costruire per scendere sotto i 10 punti di ritardo: palla a Strautmanis e 40-49 con 1’57” da giocare. Rossi tiene dietro e dall’altra parte Smith trova il tracciante del 43-49 che costringe Ramagli a fermare il gioco. Si torna dentro per consumare quello che resta del quarto con Devoe che trova la zingarata a fil di sirena che vale il 43-53 del 30’.
Coach Lorenzo Pansa dà indicazioni ai suoi giocatori (foto Laura Marmonti)
C’è allora il quarto periodo con Peroni che imbuca la tripla del 51-58. Verona però va al ferro con troppa facilità e la distanza resta di sicurezza. Peroni questa volta vede la sua tripla danzare sul ferro ed uscire. Ci pensa, pensa te, ancora Pippo Rossi: il suo tiro dall’arco lontano brucia la retina e adesso la partita di riapre davvero: 54-60 con oltre mezzo quarto ancora da consumare. Adesso l’attacco della Elachem torna fluido, la palla si muove meglio e arriva sul ribaltamento a Bertetti che, piedi per terra, ciuffa il 57-60. Mancano 4’48” e Ramagli si gioca un altro timeout. A 3’44” arriva anche Wideman per il 59-61; Rossi recupera a palla ma Wideman spreca tutto con una violazione di passi. Dopo il timeout la Elachem ha l’ultima possibilità che non sfrutta ed Esposito depone da sotto il 61-67 con appena 32” da giocare. Verona ha l’ultimo attacco e Devoe sigla il 61-69 finale.
Elachem Vigevano: Bertetti 6, Peroni 12, Smith 18, Battistini 3, Wideman 4; Rossi 16, Leardini, Bertoni, Strautmanis 2; n.e. Bettanti, Pisati e D'Alessandro. All. Pansa.
Tezenis Verona: Penna 5, Davoe 15, Esposito 16, Udom 12, Murphy 2; Stefanelli 4, Gazzotti 6, Gajic, Massone 2, Bartoli 7; n.e. Morati. All. Ramagli.Parziali: 21-20; 29-38; 43-51.
Parziali: 21-20; 29-38; 43-53
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33