Resta aggiornato
Cerca
altri due debutti
24 Settembre 2023 - 21:36
Stefano Pontisso miglior marcatore degli Aironi contro la Bocconi (foto E. Salsa)
Partenza con il botto degli Aironi che al PalaCantone hanno imposto l'alt alla Bocconi (73-68), sicuramente una delle squadre più accreditate del girone Ovest di serie C. E' vero che mancava il turco Atsur, ma giocatori come Benevelli e Cefarelli, una carriera spesa tra serie A2 e B, garantiscono ugualmente un grande tasso d'esperienza e centimetri; fisicamente, infatti, i milanesi sono di due tacche superiori ai lomellini che tuttavia hanno disputato una gara encomiabile.
A parte i primi 5 minuti, Robbio è sempre stata avanti nel punteggio. Nel secondo quarto ha sfruttato i soli 4 punti messi a segno dagli avversari per allungare sul 36-22 a metà incontro. Nella seconda parte del match la Bocconi è rientrata grazie soprattutto alla zona, ma gli Aironi sono stati bravi a rintuzzare tutti gli attacchi, anche quando nell'ultimo periodo gli avversari si sono avvicinati pericolosamente a -2 (60-58). Negli ultimi secondi, dopo un libero segnato da Llukacej che ha portato Robbio sul +3, la Bocconi ha fallito due tentativi per portare la gara all'overtime, quindi in contropiede Dubois ha fissato il finale.
Buona prova di tutta la squadra con in evidenza Pontisso e Dubois; nel terzo quarto l'argentino ha messo a segno quattro bombe, l'ultima molto importante allo scadere del tempo. Buone anche le percentuali globali ai tiri liberi che hanno permesso di prendere ossigeno. Da annotare l'assenza di Buzzin causa un problema al ginocchio, ma non dovrebbe essere nulla di preoccupante. Il prossimo impegno della squadra di coach Zanotti sarà sabato prossimo in trasferta a Cerro Maggiore.
Aironi Robbio Castano 7, Pozzi 7, Dubois 16, Tagliavini 4, Laverone 2, Gerli 6, Pontisso 19, Rossi, Vannicola 2, Llukacej 10. All. Zanotti.
Non è andata altrettanto bene alla Pallacanestro Tromello, sconfitta a Basiglio da Milanotre, altra corazzata del girone. Il punteggio finale (76-66) dice comunque che la squadra di coach Garavaglia ha saputo reggere il confronto. Tromello ha avuto un ottimo inizio (parziale di 15-3), poi i padroni di casa sono rientrati chiudendo il primo quarto sotto di una sola lunghezza (20-19). Qualche facile canestro sbagliato da sotto ha poi consentito a Milanotre di andare al riposo lungo sul 40-32. Tromello comunque non ha mai mollato, anche quando si è trovata in ritardo di 14 lunghezze, peccato solo che quando ci si è un po' avvicinati nel punteggio sia mancato il guizzo per riaprire realmente la gara. In ogni caso, una base di partenza importante su cui lavorare. Scorrendo il tabellino si nota ad esempio che, in pratica, hanno segnato solo in quattro, fra questi un Casadei che da poco si è unito ai compagni; inoltre è chiaro che tutti i nuovi devono ancora imparare a interagire con il gruppo proveniente da Cava Manara. Venerdì prossimo a Garlasco il primo derby lomellino della stagione contro la Now Basketball Academy di coach Zanellati.
Pallacanestro Tromello Di Giulio 2, Maffi, Viotto, Gangarossa, Manuelli 19, Nazha 11, Virelli, Zucca, Casadei 10, Timelli 2, Villa 22. All. Garavaglia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33