Resta aggiornato
Cerca
terza giornata
11 Ottobre 2023 - 23:16
Bertetti ha deciso l'incontro con un tiro libero a 1''3 dalla fine (foto Laura Marmonti)
La Elachem spezza l’incantesimo. La squadra ducale, con D’Alessandro e Strautmanis ai box e con una rotazione a 7 uomini strappa con il cuore e con i denti la prima vittoria della stagione superando Casale Monferrato 78-77 al termine di una partita intensissima, forse vinta più di una volta e risolta da un libero di Bertetti ad un secondo dalla sirena.
Ci mette 45” la Elachem a trovare il canestro, una tripla di Peroni a cui Casale risponde subito.Si sbaglia parecchio poi Wideman pesca Bertetti in angolo per il canestro che vale il 6-2. Pepper infila due liberi e se ne sono andati due minuti e mezzo. La Novipiù tiene e Kelly va a deporre il 6-8 del 4’. Bertetti fa percorso netto dalla lunetta ed è parità a quota. Vigevano recupera palla e Peroni in transizione trova il nylon per l’11-8 del 5’. Il 13-9 è figlio di un uno contro uno con schiacciata di Wideman che nella frazione però produce solo un 2/7. Vigevano cerca di tenere alto il ritmo e prova ad innescare l’uomo dell’Indiana: suoi i liberi del 17-13 con 3’ abbondanti sul cronometro. Martinoni apre la match-up ducale e Casale impatta a quota 17. A 2’ dal riposo è il momento di Pippo Rossi; Smith va in lunetta per due liberi ed è 20-17 on 1’32” sul tabellone. Casale resta lì con Martinoni e Pepper appoggia al cristallo il 22-23 con cui va agli archivi il primo quarto.
Wideman si è riscattato dopo l'opaca prova di sabato scorso a Rieti mettendo a segno 28 punti (foto Laura Marmonti)
Battistini segna sul primo possesso del quarto ma Kelly ciuffa la tripla frontale con l’attacco fermo che vale il 24-26 del 12’. Wideman si inventa una zingarata al ferro ed è ancora parità (26-26). A spareggiare ci pensa un tap-in di Battistini; Wideman si prende di forza i due punti poi segna imbeccato da Smith per un canestro “and one”, che sbaglia, per il 32-28 con 5’ da giocare. Adesso Wideman è “on fire”: sua la tripla del 35-28 che fa scappare la Elachem. Martinoni spezza con una tripla il digiuno dei suoi che sono già sullo zerbino di casa (36-31 con 3’25 sul cronometro). Dietro i ducali reggono, recuperano palla per un fallo in attacco dei piemontesi e Pansa va in timeout. Smith va al ferro contro la zona degli ospiti e Vigevano respira (38-31). Wideman strappa il rimbalzo e fa correre Smith: il suo floater trova solo il nylon ed è 40-31. Si entra nell’ultimo minuto con il fallo di Peroni su Kelly che va in lunetta. Prima però Pansa vuole parlare con i suoi per organizzare l’attacco. Kelly infila entrambi i liberi e ora Vigevano è solo a +5. che diventano 2 con la tripla di Pepper dall’angolo. La Elachem ha l’ultimo possesso e 5” da utilizzare. Rossi pesca Leardini che sbaglia ma la rimessa è ducale. Stesso copione con solo 2” e la palla di Leardini finisce nel nylon per il 42-38.
C’è Pepper ad aprire la terza frazione con la tripla dell’angolo e la Novipiù è ancora dentro (42-41). Anzi mette la freccia con il trepunti frontale di Kelly che dà il vantaggio esterno (42-44 con uno e mezzo giocato). Wideman fa percorso netto dalla lunetta e adesso è la Elachem a guidare (46-44). L’incursione di Pepper va a bersaglio e la partita non ha un padrone. Kelly la spareggia andando al ferro poi Wideman va a prendersi altri due libero su un passaggio battuto di Bertetti per il terzo fallo di Zucca. Kelly segna da lontano e ancora Wideman pesca in taglio Rossi e Vigevano è a un solo punto di ritardo. Le percentuali di Casale salgono e Zucca imbuca due volte da 3 punti e adesso è 52-57. Smith sbaglia la triple e sul campo aperto di Fantoma che va per schiacciare commette fallo e arriva il timeout di Pansa. Vigevano risale la corrente e una incursione di Smith vale il 58-60 con 2’ da giocare. Rossi segna, Pepper no e la Elachem ha una palla importante per riaprire la gara. Wideman pesca Rossi, floater a segno a 62-63. Casale sbaglia dal perimetro e Battistini può volare al ferro per il 64-63 che costringe Di Bella a fermare tutto. E’ il momento per azzannare la partita alla giugulare: ci prova Battistini ma la sua tripla muore sul ferro. Wideman ha l’ultima palla del quarto che scheggia il ferro e al 30’ è 64-63.
La partita è apertissima: Smith chiude la strada a Kelly, di là Widemansi guadagna un fallo combattendo a rimbalzo e con i sue liberi sale a quota 26 punti. Ma quello che più conta è che la Elachem guida 66-63. Adesso è Battistini a inventarsi un canestro impossibile per il 68-63 ma alla fine mancano ancora 8’13”. Wideman ciuffa dal mid-range il 70-63 per il 12-0 aperto ducale e timeout Casale. Di Bella si gioca Martinoni, che ha 4 falli, che lo ripaga con il canestro del 70-65. Ci pensa uno scatenato Wideman a imbeccare Battistini per il 72-65. Torna la zona della Novipiù e la Elachem spara a salve, Casale esegue sulla rimessa ed è ancora lì: 72-69 con 5’03”. Arriva allora Leardini e con lui la tripla del 75-69. Kelly sbaglia da sotto ma Martinoni trova il tocca e il divario è di nemmeno due possessi. Martinoni recupera palla e di là ciuffa dall’arco lontano per il 75-74 e timeout Elachem. Tutto si gioca in meno di 190 secondi. Bertetti trova Leardini che subisce fallo e va in lunetta con 3 liberi: ne segna però solo due e la Elachem è 77-74. Martinoni ha in mano il tiro del pareggio che va fuori ma i ducali non capitalizzano. Così a 1’22” dalla sirena il tabellone dice 77-74 e appalalla Novipiù. Kelly si butta in area e trova il terzo fallo di Wideman. Kelly non sbaglia dalla lunetta e adesso ci sono 66” per decretare il vincitore (77-76). Ma c’è ancora Kelly in lunetta che ne segna solo uno e Vigevano ha la palla della vittoria. Bertetti si butta dentro e subisce fallo: manca un secondo e la partita è tutta lì. Il play ducale segna il primo, manda sul ferro il secondo e il palaElachem può esplodere. Domenica i ducali saranno ancora in campo
Elachem Vigevano Bertetti 6, Peroni 6, Smith 13, Leardini 9, Wideman 28; Rossi 6, Battistini 10; n.e. Bertoni, D’Alessandro, Pisati, Strautmanis e Bettanti. All. Pansa.
Novipiù Monferrato Basket Calzavara 3, Kelly 22, Pepper 21, Fabi, Martinoni 20; Castellino 2, Fantoma 3, Pianegonda, Poom, Zucca 6.All. Di Bella.
Parziali 22-23; 42-38; 64-63
Arbitri Vita di Ancona, Ugolini di Forlì (Forlì-Cesena) e Bonotto di Ravenna.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33