Resta aggiornato
Cerca
OGGI AL PALAELACHEM
15 Ottobre 2023 - 20:35
Mitch Peroni ha offerto un prova di grande intensità (foto Laura Marmonti)
Troppo più forte la Wegreenit Urania Milano per la Elachem Vigevano: i milanesi passano al palaElachem (81-100) in una partita che la squadra ospite indirizza subito sui binari giusti. A Vigevano non bastano la grande intensità della “vecchia guardia”, Peroni e Rossi e le incursioni della coppia Battistini-Leardini per reggere l’impatto. All’appello manca Ike Smith che chiude una partita anonima, con una doppia cifra “aggiustata” solo nel finale. In più c’è una difesa che incassa 100 punti e non solo grazie alle percentuali dell’Urania che ha uno straordinario Amato (29 punti con 7/9 da 3).
Ike Smith non ha convinto (foto Laura Marmonti)
Vigevano prova subito la zone press che poi rientra a zona per una sola azione. Wideman trova il nylon ma di Amato da il 4-5 Urania. Smith la mette sul ferro ma c’è ancora l’uomo dell’Indiana per il 6-5 e se ne è andato appena un minuto e mezzo. L’Urania attacca bene, Amato ciuffa la tripla, di là Peroni fa lo stesso e la partita è godibile. Gli ospiti sono sul pezzo e un errore ducale al tiro diventa un canestro facile per Lupusor per l’11-14 del 5’. I milanesi attaccano in modo fluido e pescano Potts nell’angolo per l’11-19 sul quale coach Pansa va in timeout. Il coach ducale mette mano alla panchina, intanto Amato continua a perforare la retina dall’angolo e adesso il vantaggio esterno è in doppia cifra (11-22). Per Vigevano la serata è complicata: al primo riposo (15-24 al 10’), i ducali stanno tirando con il 37% dal campo contro il 55% abbondante degli ospiti.
Per approfondire leggi anche:
Wideman appoggia un passaggio battuto per il canestro facile di Rossi che fa 17-24 all’11’. Di là Potts infila da 3 e sul ribaltamento di fronte è Battistini a ciuffare dall’angolo per il 20-27. La Elachem inizia a dare segnali importanti. A dare la scossa è una tripla frontale di Wideman per il 23-27 che costringe coach Villa a fermare le operazioni. Adesso la partita diventa dura, anche fin troppo e gli arbitri fischiano con il contagocce: Milano prova ad alzare la voce, la Elachem tiene ma Montano trova una tripla che fa male (23-31 al 14’) e a quel punto coach Pansa ci vuole parlare sopra. L’Urania non si ferma: Amato mette il suo punto numero 12 e Potts subito dopo ciuffa il 23-37 che fa 0-10 di parziale aperto per i milanesi. Landi trova la tripla e adesso è notte fonda: 25-45 con 2’50” sul cronometro. L’Urania prova ad azzannare la partita alla giugulare provando la zona anche perché Vigevano tira con il 31% dal campo. Peroni ciuffa dall’angolo (29-48), Landi sbaglia e commette il fallo che manda in lunetta Ike Smith. L’americano ne infila uno solo e il timeout a 1’50” dal riposo lungo vede l’Urania Milano in assoluto controllo (30-48). Rossi pesca il taglio di Wideman e poi recupera palla. Leardini attacca dal post basso per il 24-50 con l’ultimo possesso dell’Urania. Amato si butta al ferro ma trova Wideman e il tiro di Amato sulla sirena fissa il 34-50 del 20’.
Battistini segna in acrobazia (foto Giulia Antoniani)
L’Urania riparte da Potts (tripla del 34-53), Wideman appoggia dallo smile ma non c’è modo di spezzare il ritmo ai milanesi. Amato appoggia al ferro e il divario non si colma. L’Urania attacca in modo benissimo e Piunti trova la tripla frontale. Intanto Pansa mette a sedere Smith autore di una prova del tutto impalpabile. E’ Leardini l’uomo al quale Vigevano si appoggia per provare a rientrare: prima va al ferro e poi prendere un rimbalzo offensivo con fallo che costringe la panchina milanese a fermare il gioco: mancano 6’ minuti alla fine della terza frazione e il tabellone dice 42-58. Peroni e Rossi accendono le polveri in difesa ma Amato punisce con la tripla per del 46-63, suo 20° punto personale. Rossi attacca dal post basso e mette il 50-65 quando mancano 3’04” al penultimo riposo. Leardini, sempre lui, attacca il ferro e fattura canestro e fallo per il 56-71 con 1’12” da giocare. La fiammata ducale è una buona difesa che porta ad una tripla in transizione di Battistini per il 61-73 con 8” da giocare. Non si segnerà più e al 30’ è 61-73.
Giacomo Leardini in difesa su Aristide Landi (foto Giulia Antoniani)
L’ultimo quarto si apre con una tripla di Peroni (64-73) che infiamma il palaElachem. L’Urania però non si scompone e tiene i ducali a distanza. Battistini inventa i 2 punti del 68-79 ma i milanesi sono spietato e trovano subito la replica. C’è il timeout e al rientro ancora Battistini va a segno. Adesso è lui l’uomo che tiene la Elachem galla: rimbalzo d’attacco, canestro e fallo e Vigevano si riavvicina: 73-81 con 5’ da giocare. Amato può andare dritto per dritto al ferro, ed è una sentenza, 25 punti a questo punto: ciuffa il 75-86 quando mancano 3’42” alla sirena. Piunti segna sul cronometro dei 24”, Smith perde ancora palla, a 2’06” Landi infila il 76-93 che chiude il discorso. C’è ancora spazio per una tripla di Peroni e poco altro.
La Elachem torna in campo lunedì sera per affrontare in trasferta Cremona.
Elachem Vigevano: Bertetti 6, Peroni 14, Smith 11, Leardini 11, Wideman 19; Rossi 5, Battistini 15, Bertoni; n.e. D’Alessandro, Strautmanis, Pisati e Bettanti., All. Pansa.
Wegreenit Urania Milano: Amato 29, Potts 12, Severini 2, Lupusor 4, Piunti 19; Landi 10, Montano 19, Bonacini 2; n.e. Anchisi, Ciccarelli, Cavallero e Solimeno. All. Villa.
Parziali: 15-24; 34-50; 61-73.
Arbitri: Dionisi di Fabriano (Ancona), Pellicani di Ronchi dei Legionari (Gorizia) e Ferretti di Nereto (Teramo).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33