Resta aggiornato
Cerca
quarta giornata
15 Ottobre 2023 - 02:23
Nella Fluidotecnica vittoriosa a Corsico positivi rientri di Pozzi (nella foto di E. Salsa) e Buzzin
Continua il “magic moment” della Fluidotecnica Robbio che passa anche sul sempre ostico campo di Corsico (68-75) mantenendosi a punteggio pieno insieme alla Sanmaurense. Una gara ben affrontata dal quintetto di coach Zanotti che ha sopperito ai 40 minuti di zona proposti dai milanesi. Ottimo il rientro di Pozzi che nel primo quarto piazza quattro bombe propiziando il primo tentativo di fuga. Corsico tuttavia rientra e la gara sarà sempre punto a punto con i padroni di casa che mettono però una sola volta la testa avanti in avvio di terzo periodo. Agli Aironi manca però il guizzo per chiudere definitivamente i giochi, questo fino verso la metà dell'ultimo periodo quando i canestri di Pozzi, Liukacej e Pontisso danno il vantaggio decisivo. Tra le buone notizie da segnalare anche il recupero di Buzzin, ma purtroppo Robbio anche questa volta non ha potuto presentarsi al completo per via dell'infortunio a un ginocchio di Vannicola, rimediato con la serie D di Novara per cui gioca in doppio tesseramento: una situazione che dovrà essere ben monitorata nei prossimi giorni.
Basket Corsico Fornari 16, Di Caro 11, Abrignani 8, Casciano 8, Mazzarella 8, Soldati 6, Vitelli 5, Lucchini 4, Bonetti 2, Crosby; ne Farina, Rizzitiello. All. Contardi.
Fluidotecnica Robbio Pozzi 21, Pontisso 12, Buzzin 8, Dubois 8, Grugnetti 8, Liukacej 7, Castano 5, Gerli 3, Tagliavini 3, Laverone; ne Chiesa, Tovagliol. All. Zanotti.
Se Robbio festeggia, altrettanto non si può dire dell'Expo Inox, superata nettamente al palazzetto di Parona dalla Bocconi (65-79). Nell'economia della partita ha pesato l'assenza di un giocatore importante come Tonon, che appena recuperato dall'infortunio alla caviglia è stato fermato questa volta da un forte stato influenzale. Nelle fila dei milanesi ha fatto invece il suo esordio stagionale il turco Atsur, giocatore con esperienza in Eurolega. E non a caso la Bocconi, squadra indicata alla vigilia tra le favorite, ma che sorprendentemente si ritrovava ancora a zero punti, grazie anche al suo apporto ha conquistato la prima vittoria. L'Expo Inox ha retto nel primo quarto, chiuso avanti di due lunghezze (21-19), ma già nel secondo ha permesso alla Bocconi di allungare (parziale di 9-21). Per tutto il resto della contesa il divario non è poi mai sceso sotto i dieci punti a conferma delle difficoltà del quintetto lomellino a reggere il confronto con due soli uomini d'esperienza come Plomteux e Cinalli che a lungo andare sono andati anche loro fuori giri.
Expo Inox Nba Cinalli 14, A. Facchi 14, Plomteux 14, Lonati 8, Pirovano 5, F. Bettanti 4, G. Facchi 4, Nicola 2, Colombo; ne Gioia, Litfi. All. Zanellati.
Con due stati d'animo ben differenti Aironi Robbio ed Expo Inox si ritroveranno di fronte sabato prossimo in anticipo al PalaCantone (ore 21) per il secondo derby lomellino della stagione.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33