Resta aggiornato
Cerca
TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO
21 Ottobre 2023 - 00:49
Luca Orsenigo (Junior Vigevano) e Giacomo Saltarin (Cat Vigevano)
Sfiora il blitz esterno la Cat Vigevano che cede solo nel finale a Settimo (71-67) dopo un match ripreso negli ultimi giri di lancetta tornando da un parziale negativo in doppia cifra. La squadra di coach Marcone parte molto bene (15-19 al 10’), tenendo alto il ritmo nelle due metà campo e selezionando bene i tiri. «I nostri avversari sono andati così in difficoltà da schierare la zona dopo appena 5’ per non toglierla più – commenta il tecnico ducale – Noi l’abbiamo attaccata bene, non lasciandola schierare e quando è accaduto prendendo buoni tiri sia dall’arco che in avvicinamento». Al riposo lungo è ancora Cat (32-37 al 20’). Nella seconda parte di gara i padroni di casa rientrano con il piglio giusto e chiudono il gap costruendo un break a cavallo tra il terzo ed il quarto periodo (54-52 al 30’) che fa scivolare gli ospiti sul -11. «In quel frangente abbiamo attaccato male – racconta ancora Marcone – ma la determinazione che abbiamo messo in difesa ci ha consentito di rientrare e di arrivare a -1 entrando nell’ultimo minuto. A quel punto abbiamo compiuto una pessima scelta al tiro e Settimo ci ha puniti con una tripla a 30” dalla fine che ci ha tagliato le gambe. Torniamo a casa con la consapevolezza di aver tenuto il campo per 40’ senza grossi passaggi a vuoto e con una partita persa per la nostra disabitudine a giocare i possessi che valgono la vittoria. Speriamo di crescere in fretta sotto questo profilo nella convinzione che, per quello che abbiamo messo in mostra sinora, forse meritavamo qualcosa di più. La prossima settimana è in calendario il derby con la Pro Vigevano – conclude il coach della Cat – una partita sulla carta già decisa. Ma noi non guardiamo in faccia a nessuno, la prepareremo al meglio e andremo a giocarla per vincere».
Cat Vigevano: Gorini 14, M. Ferrari, Oggioni 21, Musai 3, A. Ferrari, Francia, Pisati 18, Lion 5, Gullì, Saltarin 4, Colli, Faccendini 2. All. Marcone.
La Junior Vigevano passa invece sul campo di Magenta (56-63) con una buona prestazione complessiva. La squadra di coach Andrea Bocca gioca un buon primo quarto, selezionando bene i tiri e facendo il vuoto sotto ai cristalli con Orsenigo (che aggiungerà 10 rimbalzi agli 11 punti realizzati) e Mezza. Al primo riposo i ducali conducono 11-18. Magenta reagisce e ricuce (28-34 al 20' e 45-49 al 30') ma la Junior è sul pezzo. Il capolavoro dei vigevanesi è quello di tenere Fabio Ragazzoni, sino a quel punto capocanniere del campionato con 52 punti segnati in due gare, sotto la doppia cifra complessiva (8 punti). L'ultimo periodo è ancora dei vigevanesi (11-14) e la Junior può chiudere in tranquillità.
Junior Vigevano: Orsenigo 11, Al. Gibertoni 12, Fant 12, Negrini 8, An. Gibertoni 2, Demartini 2, Sala 3, Sacchi 2, Petracin, Mezza 11, Ganimede. All. Bocca.
La Junior tornerà in campo mercoledì per affrontare, sul campo di casa a Gambolò, la Boffalorese mentre venerdì sera alle 21.30 al palaElachem di via Cappuccini andrà in scena il derby tra Cat e Living Brands Vigevano, che in questa giornata ha osservato il turno di riposo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33