Resta aggiornato
Cerca
NEL POSTICIPO DI QUESTA SERA
23 Ottobre 2023 - 22:52
Per la Elachem sbarrata la via del canestro (foto Laura Marmonti)
Finisce come nelle previsioni il posticipo della Elachem Vigevano che a Cremona, che gioca senza un americano, non va oltre un 99-76 che racconta di una partita finita già al 10’ (32-10) con i ducali sommersi da una grandinata di triple e traditi dalla difesa troppo tenera. Nella sera nella quale Smith mette 21, inutili, punti e dell’esordio di Amici, espulso prima della metà del terzo quarto, a provare a tenere su la baracca è Pippo Rossi, decisamente il più concreto dei suoi. Anche Wideman produce (17 punti) ma torna a giocare distante dal pitturato dove, al contrario, la Ju.Vi fa quello che vuole, esattamente come sul perimetro. Così la cosa migliore della serata è il pubblico ducale che non smette di cantare nemmeno quando i gialloblù precipitano nel buio del meno 30.
Ike Smith ha chiuso la sua serata con 21 punti a referto (foto Laura Marmonti)
Costi dà la buonasera Vigevano con una tripla (3-0), Medford dilata il parziale d’inizio. Smith perde due palloni, Medford ritrova il nylon e fa 11-0 con Pansa che deve fermare tutto per parlarci sopra. E sono passati solo 2’. A spezzare il digiuno è Smith che trova il canestro in transizione e il fallo che chiude il gioco da 3 punti per l’11-3 del 3’. Battistini imbuca la tripla, ma è dietro che Vigevano non funziona. Wideman difende pigramente sul pick-and-roll, Cremona va a nozze. A 5’23” da giocare Pansa butta nella mischia Alessandro Amici. Costi è inarrestabile, per lui è già doppia cifra con il 21-6. Alla partita si iscrive anche Tortù per il 24-6. La Ju.Vi.tira con l’85%, la Elachem con il 25% e vorrà dire qualcosa. Vigevano si prende 2 punti per una interferenza ma con 2’ da giocare il punteggio è 26-8. Amici si stacca da Benetti quel tanto che basta per vedere partire la parabola del 29-8, poi trova un canestro di puro talento in fade, ma il divario è ancora enorme. Smith mette sul ferro la tripla, non Medford nell’ultimo possesso e alla prima sosta è 32-10.
Alessandro Amici, espulso nella serata dell'esordio (foto Laura Marmonti)
Cremona riparte da dove aveva finito: riconosce il mis-match di Vincini nel pitturato contro Peroni; il risultato è 35-10. Smith trova un canestro estemporaneo e poi un secondo che concretizza lo 0-6 aperto della Elachem. Adesso però Cremona è calata di giri e forse di concentrazione, all’ennesima persa è Smith che va a depositare il lay-up e Bechi va in timeout. La Elachem fatica a costruire, Cremona vede l’anello arancione largo così: esegue da 3 punti Sabatini, 40-18 e timeout Pansa quando devono ancora andarsene 6’24” nel secondo periodo. Rossi prova a tenere viva la partita andando al ferro per l’«and one» e fa 42-21. La Elachem recupera palla e Wideman colpisce dall’arco lontano (42-24 al 15’), intanto però Bertetti commette il suo secondo fallo e Vigevano va in bonus. Sull’attacco successivo Cremona innesca Musso per la tripla. Tortù ciuffa da 3 punti (Cremona adesso è 7/13 dalla distanza). Costi gioca benissimo sul flare e infila il 53-31. La Elachem trova un paio di canestri del tutto occasionali, ben diversa la manovra dei padroni di casa che prendono sempre tiri aperti e ben costruiti ma almeno adesso le percentuali tornano umane. Battistini incassa un tecnico sacrosanto dopo una stoppata pulitissima di Vincini, così Medford segna e la palla è ancora dei cremonesi. Ancora l'americano di Cremona trova un canestro ad altissimo coefficiente di difficoltà, Wideman commette fallo in attacco poi però infila la tripla sul buzzer che fissa il 58-38 del 20’.
Pippo Rossi è stato autore di una buona prestazione (foto Laura Marmonti)
Vigevano fatica. Molto. Costi infila la tripla, Vincini trova il gioco da 3 punti ed è 65-40 con appena un minuti e mezzo andato. Amici commette un antisportivo su Medford che perde le staffe; gli arbitri la risolvono mandando entrambi sotto la doccia con ancora 16’ da giocare. Vigevano resta attaccata a Smith che, non inganni il tabellino, è appena meglio da quello visto sinora. Rossi lo ispira ma l’uomo della Florida la mette sul ferro da una spanna. Allora ci pensa Rossi ad attaccare il closeout e ad infilare il floater per il 74-48. Sotto canestro Cremona fa il comodo suo e Pansa ributta nella mischia un Battistini evanescente. Tortù mette i liberi del meno 30, Battistini trova la schiacciata ma la Ju.Vi. fattura liberi a nastro (26 contro i 9 dei ducali). Ancora Tortù mette un libero, Wideman nemmeno quello e il divario resta abissale. Rossi alza l’alley-oop per Wideman, poi Peroni trova il nylon per l’81-58 che è anche il punteggio della penultima sirena.
Il quarto periodo è pura accademia: Rossi è l’ultimo ad alzare bandiera bianca ma adesso in campo non si segna più. Musso rompe il digiuno con 2’ e mezzo già andati. Sabatino trova la tripla dal palleggio, Leardini infila due punti in acrobazia ed è 88-61 quando si avvicina il giro di boa dell’ultimo periodo e si è in pieno garbage time. Così le triple consecutive di Smith e Bertetti per il 94-71 non spostano di una virgola la situazione. Wideman trova il trepunti, ché l’area non è zona da frequentare, di Sabatino il canestro del 99-76 finale.
Ferraroni Ju.Vi. Cremona: Sabatino 14, Medford 14, Costi 21, Benetti 8, Vincini 12; Musso 5, Magro 6; n.e. Biaggini, Boni e Cotton. All. Bechi.
Elachem Vigevano: Bertetti 11, Peroni 3, Smith 21, Leardini 5, Wideman 17; Rossi 9, Battistini 8, Bettanti, Amici 2; n.e. Bertoni e Pisati. All. Pansa.
Parziali: 32-10; 58-38; 81-58.
Arbitri: Bartoli di Trieste, Barbiero di Milano e Berlangieri di Trezzano sul Naviglio (Milano).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33