Cerca

OGGI POMERIGGIO AL PALA GIANNI ASTI

Basket, serie A2: Elachem Vigevano, che peccato. A Torino sconfitta di misura (91-88)

I ducali hanno offerto la miglior prova della stagione

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

29 Ottobre 2023 - 20:19

Basket, serie A2: Elachem Vigevano, che peccato. A Torino sconfitta di misura (91-88)

Pippo Rossi schierato da subito in campo (foto Davide Bozzolan)

Peccato. La Elachem Vigevano gioca una partita alla pari con la ben più quotata Reale Mutua Assicurazioni Torino che passa solo nel finale (91-88) dopo che i ducali hanno due possessi per impattare. Non basta alla squadra di coach Lorenzo Pansa un Battistini da 22 punti con il 100% dal campo per concretizzare l’impresa della giornata. Ma i ducali visti al palaGianniAsti sono la migliore versione dell’anno, con Rossi subito in quintetto, Peroni concreto e Amici che alterna il ruolo di costruttore del gioco e quello di finalizzatore. Ancora non del tutto convincente la coppia di americani con in particolare Smith (13 alla fine) ancora ondivago. Ma la sensazione è che Vigevano abbia svoltato un angolo importante. E la riprova è vicinissima, mercoledì in casa contro Treviglio. Torino mette in campo tutta la sua maggiore esperienza e non sbaglia i possessi che contano, ma uscendo dal parco Ruffini si intuisce che qualcosa sia scattato.

La Elachem ha il migliore approccio dell’anno: la sua domenica si apre con Smith che va al ferro, subito dopo Peroni trova il nylon per il 3-5 dopo un minuto. Rossi va per per il ferro e Cusin lo ferma e con 7’30 sul cronometro Vigevano è 5-9. I ducali giocano con piglio ma Kennedy telecomanda un assist per Cusin che impatta a quota 9. Uno Smith finalmente “dentro” la partita trova il fondo della retina con un passo e tiro ma sul ribaltamento di fronte commette il suo secondo fallo e va a sedersi. In campo coach Pansa manda Amici. Leardini si gioca un possesso dal post basso per il canestro del 9-13 quando se ne è andato metà quarto, poi attacca dal palleggio Vencato che, al secondo fallo, si siede. A 4’09 dal primo stop Kennedy trova il 13-13, allora è ancora Leardini ad attaccare dalla tacca del post basso De Vico per il +2 ducale. Amici pesca benissimo Battistini per il sottomano ed è 18-21, poi trova la tripla del 20-24 con 1-115” da giocare. Con 8” e la palla coach Pansa preferisce non chiedere il timeout per organizzare l’ultimo possesso che Bertetti spreca con una tripla frontale.

Ike Smith in palleggio (foto Davide Bozzolan)

Battistini apre il secondo quarto con la tripla del 22-27 a cui Torino replica subito. E’ un fatto che Vigevano sia assolutamente “sintonizzata” con il match, una squadra mai vista fino a questo momento della stagione. Amici costruisce la tripla e i ducali volano 24-31 dopo un minuto e mezzo della frazione. Adesso c’è Wideman a colpire nel cuore dell’area, la Elachem brilla anche dietro e coach Ciani ferma le operazioni. Vigevano brucia il campo con Wideman che innesca Rossi e Vigevano resta 30-36 prima che Vencato trovi una tripla da lontanissimo che porta la Reale Mutua sul 33-36 con quasi metà quarto andata in archivio. I torinesi aumentano i colpi, Kennedy pesca magnificamente Thomas che affonda la bimane per il 35-36 e adesso è coach Pansa che ci vuole parlare sopra. A 4’33” è Causin ad appoggiare da sotto il lay-up del vantaggio interno (37-36); la Elachem risponde con una incursione di Rossi che trova canestro e fallo per il 37-38. Torina cerca Cusin che ha sempre conclusione agevoli e che riporta avanti i suoi. La magia di Kennedy regala a Torino una giocata da 3 punti e adesso i piemontesi sono 42-40 con 3’ netti sul cronometro. Ci pensa allora Peroni dall’angolo ciuffare ma la replica di Cusin è immediata. Il 3° fallo di Peroni lascia i tiri liberi a Pepe che dalla lunetta fattura percorso netto e impatta la partita a quota 47 con 74” da bruciare. Amici pesca Battistini per il tiro dal mid-range che Schina vanifica con la tripla del 50 pari che chiude la seconda frazione.

Torino apre il terzo periodo con un mini-parziale di 4-0 con Cusin che depone da un centimetro. Wideman risponde dalla lunetta e la Elachem è lì (54-52 al 22’). Spunta la match-up ducale e Donte Thomas la apre dalla punta con la tripla che vale il 59-58 con 4’25” da giocare. Amici trova un passaggio al laser per Smith che da sotto segna. Adesso la partita si infiamma ed è ancora Thomas a colpire prima del piazzato di Battistini dal mezzo angolo. E sempre Amici trova il taglio di Battistini, che sino a questo punto viaggia con il 100% dal campo, che dà il + 3 ducale. E intanto, entrando nell’ultimo minuto, la situazione è ancora in parità (64-64). Bertetti mette due liberi, Schina pure ma i due successivi possessi sono sprecati e con gli ultimi 10’ alle porta è assoluta parità (66-66).

Giacomo Leardini appoggia al tabellone (foto Davide Bozzolan)

Con 8’53” torna Peroni, tripla e +1 ducale con la Elachem che recupera anche palla. Amici va a rifiatare e torna Rossi. Adesso Smith la mette dallo smile e Vigevano è 68-71. Pepe risponde e la partita è tutta da vedere. Poser è un fattore e va a schiacciare contro Leardini il 72-71. E poi c’è Rossi a bruciare il nylon dalle linea lontana per il il 72-74. Schina impatta e Poser trasforma il rimbalzo d’attacco. Così a 6’37” dalla fine, quando coach Pansa va in timeout, la partita è apertissima: 76-74. Smith inventa un canestro fuori equilibrio ma sotto canestro la Reale Mutua fa valere chili e centimetri e ancora Poser si guadagna il fallo. Vencato colpisce dalla punta (80-78) e mancano 4’ e mezzo alla fine. Adesso ogni possesso diventa pesante come il mondo. Pepe ciuffa l’83-78 ma c’è ancora Battistini da sotto. Niente da fare perché adesso è Vencato a colpire da 3 punti e Torino attacca sul +6 a 2’57” dalla fine, quando la Elachem recupera palla per uno sfondamento. Di là è ancora Vigevano, è ancora Battistini e sul timeout a due e mezzo dalla doccia i torinesi hanno un solo possesso di vantaggio (86-83). L’uno contro uno di Battistini tiene lì la Elachem (88-86) con 1’26" sul cronometro. Poser infila un solo libero e adesso è 89-85 ma alla fine mancano solo 72 secondi. Amici si prende la tripla per riaprire tutto che va fuori, non quella di Wideman che a 27” dall’ultima sirena dice 89-88 con coach Ciani che chiama timeout. Si può fare. Il fallo di Amici manda Pepe in lunetta: percorso netto e adesso è Pansa a voler disegnare l’ultimo attacco ducale con qualcosa più di 18” sul cronometro. Vigevano ha due triple nelle mani ma nessuna entra e la sirena regala alla Reale Mutua la vittoria.

Reale Mutua Torino: Vencato 10, Kennedy 11, De Vico 2, Thomas 15, Cusin 13; Ghirlanda, Schina 10, Poser 18, Pepe 12; n.e. Fea, Osatwna e Marrale. All. Ciani.

Elachem Vigevano: Rossi 12, Peroni 9, Smith 13, Leardini 6, Wideman 12; Bertetti 4, Battistini 22, Amici 10, Bettanti; n.e. Bertoni, Strautmanis e Pisati. All. Pansa.

Parziali: 22-24; 50-50; 66-66.

Arbitri: Terranova di Ferrara, Almerigogna di Trieste e Calella di Bologna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400