Resta aggiornato
Cerca
OGGI AL PALABIANCHINI
05 Novembre 2023 - 20:22
Un timeout di coach Lorenzo Pansa (foto Davide Bozzolan)
La risposta tecnica ed emotiva della Elachem Vigevano al momento difficile arriva nella gara più delicata, quella a Latina, che i ducali dominano dalla contesa e si aggiudicano con larghissimo vantaggio (66-91), frutto di una serata da 11/23 da 3 punti con 5 uomini in doppia cifra e che stride con il 30% dal campo dei laziali. Per la squadra di coach Lorenzo Pansa l'importantissimo vantaggio nello scontro diretto coincide con la prima vittoria esterna dell'anno. E’ un fatto che i ducali lontano da casa siano in grado di produrre gioco più efficace e, nella circostanza, nonostante i numerosi falli commessi in avvio per dare un forte segnale agli avversari. Quelli che arrivano dal palaBianchini sono 2 punti importantissimi per i gialloblù che domenica aspettano Agrigento che nell’anticipo ha maltrattato nientemeno che Cantù.
Alessandro Amici al tiro (foto Davide Bozzolan)
Il primo quarto della Elachem è di sostanza. I ducali approcciano bene alla partita e l'avvio è bruciante (2-10 dopo meno di 3’) firmato Peroni e Leardini, con Latina che deve andare subito in timeout. Smith si prende una iniziativa dall’area e trova il bersaglio e Vigevano è già in controllo della partita. sDietro i gialloblù si fanno sentire ma i falli iniziato a pesare. Smith si guadagna i liberi quando mancano poco più di 3’ dal primo stop: l’uomo della Florida ne segnasolo no dalla "linea della carità" con la Elachem che vola 7-18. Poi c'è Battistini che combatte sotto i cristalli e trova dalla spazzatura due punti d’oro; quindi manda a segno un ispirato passaggio di Amici e adesso è 9-22 per i vigevanesi. Amici cerca Peroni sul lato debole che sbaglia, Battistini commette fallo in attacco e Latina passa alla cassa con due liberi: 15-22 con 38” sul cronometro. Bertetti chiama gli aiuti e porge ad Amici che liberissimo che infila la tripla del 15-25 del 10’.
Amici si prende un’altra tripla in apertura di frazione, con Latina che la momento è 0/11 da 3 punti e i ducali guidano 15-28 ma i falli contro sono 12 conto 6. L’esecuzione di Vigevano è perfetta per mettere palla in mano a Strautmanis, di là però Cicchetti replica subito e i ducali sono a +11. La Elachem trova Battistini sul perimetro per la tripla ed è 19-33. Ci pensa allora Parrillo a disegnare una parabola da 7 metri per il 24-33 sul quale Pansa chiede immediatamente il timeout. Gaines cerca e trova Moretti per il gioco da 3 punti: il libero finisce dentro e adesso è 27-33 con 6’09” dalla riposo lungo e Vigevano è già in bonus. Ma quella che è ben più di una sensazione e che la partita abbia già un padrone. Amici e Battistini si ostacolano a rimbalzo e Latina può provare a riavvicinarsi. Peroni spreca un possesso, Bertetti mette lì un bonbon per Battistini che depone il suo punto numero 9. Cicchetti continua ad essere un problema per Vigevano: dalla lunetta ne mette però solo uno e adesso è 28-35 Elachem con 4’25” da giocare. Battistini continua a colpire dal perimetro e lasua tripla vale il +10. E' sempre lui a correggere il rimbalzo offensivo per il 28-40 per i ducali che costringono al timeout la panchina laziale. Vigevano attacca con decisione: Leardini va a prendersi due liberi che converte il 28-42. La difesa ducale finalmente c’è, ed è una rarità quest’anno: i padroni di casa di loro non brillano e non vanno oltre il 25% al tiro. Così è Gaines che si mette in ritmo per il 31-42. Di là però Amici colpisce subito innescato da Battistini. Latina non trova il passo della gara, Smith due liberi a 1’02”. Ne segna solo uno ma Leardini prende il rimbalzo offensivo e subisce il fallo: così il divario si allunga ancora (31-46). Adesso Amici trova Smith per il canestro del 31-48 con Vigevano in assoluto controllo. Anche l’ultimo possesso è ben gestito da Bertetti che cerca e trova Smith dall’angolo per il tracciante del 32-51 della sosta lunga con i ducali che viaggiano con 7/10 da 3 punti e i laziali 8/34 dal campo.
Ike Smith appoggia da sotto (foto Davide Bozzolan)
Vigevano apre la frazione con un recupero di sola generosità di Leardini che porge a Wideman per l’affondo del 32-53. Smith prende 2 punti con il jumper poi Latina trova finalmente i primi due punti di frazione. Se ne sono andati 3’ e la Elachem ha già risolto la domenica. Smith cerca Wideman per la schiacciata ma la palla è intercettata e sul ribaltamento di fronte Rossi va a commettere il suo terzo fallo. Latina ha giù la catena e perde palla dalla rimessa, Rossi punisce con il floater e Di Manno ferma tutto con la squadra che non va oltre il 23,5% dal campo. Ci prova Parrillo a trovare il trepunti ma il divario è ancora enorme (37-59 quando se ne è quasi andato metà quarto). Ancor Smith alza per Wideman per l’affondo; poi Rossi recupera e vola di là ad appoggiare il 37-63. La difesa ducale regge benissimo sul doppio possesso della squadra di casa e si riprende la palla per infrazione di 24”. E di là Wideman ciuffa da lontano il 39-66 che tiene la Elachem ad assoluta distanza di sicurezza. A 40” dalla penultima pausa è Peroni a ciuffare dall’angolo la tripla del +30 (46-74) che è anche il finale del terzo periodo.
Il quarto periodo è pura accademia, con Gaines che prova a dare una scossa ai suoi almeno quando riesce, di rado, a sfuggire al “guanto” Peroni; la Elachem è però sul pezzo, cerca Wideman nel pitturato e a fatturare. Intanto al palaBianchini i cori sono quelli degli Ultras ducali. Amici incassa un fallo tecnico, che è il suo 5° personale, a vedersi gli ultimi 5’ dalla panca. Ma è da molto che ormai la partita non ha più nulla da dire. Il punto esclamativo è la schiacciata di Leardini a un minuto abbondante dalla fine per il 64-91.
Benacquista Assicurazioni Latina: Parrillo 12, Gaines 16, Romeo 4, Moretti 9, Cicchetti 21; Viglianisi 2, Fall, Alipiev 2, Mladenov; n.e. Collazo e Amo. All. Di Manno.
Elachem Vigevano: Rossi 2, Peroni 14, Smith 13, Leardini 14, Wideman 13; Bertetti 7, Battistini 17, Bertoni, Bettanti, Amici 9, Strautmanis 2. Alll. Pansa.
Parziali: 15-25; 32-51; 46–74.
Arbitri: Foti di Bareggio (Milano), Coraggio di Sora (Frosinone) e Spessot di Gradisca d’Isonzo (Gorizia).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33