Cerca

LA STRADA VERSO GLI EUROPEI

Basket, la Nazionale femminile batte la Grecia (76-67) al palaElachem

E' partito da Vigevano il nuovo corso azzurro affidato a coach Andrea Capobianco

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

09 Novembre 2023 - 23:02

Basket, la Nazionale femminile batte la Grecia (76-67) al palaElachem

Cecilia Zandalasini in azione

Il cammino della Nazionale femminile di basket inizia nel modo migliore, con una vittoria sulla Grecia (76-67) davanti al pubblico del palaElachem di Vigevano. Una partita che le azzurre del nuovo corso di coach Andrea Capobianco hanno controllato sin dalla contesa ma che hanno chiuso solo nell’ultimo periodo quando la resistenza delle elleniche è stata spezzata dalle giocate decisive.

La partita è subito nelle mani delle azzurre, 6-0 dopo solo 2’ che lievita sino all’11-1. La differenza in campo è evidente e entrando nella seconda parte del primo periodo il tabellone dice 18-5 con Zandalasini che ha già 10 punti a referto. Il trend non cambia è alla prima sosta è 24-10 Italia.

La reazione ellenica arriva in apertura di secondo periodo: a trascinare le compagne è la capitana Artemis Spanou che trova la tripla del 29-25 al 15’. La Grecia prova a mettere sabbia nella fluidità offensiva italiana e così compaiono le zone, prima quella pari, poi quella dispari. Spanou consegna la tripla del 31-17 con 3’ da giocare mentre la difesa diventa una mista con Zandalasini braccata con la individuale. E’ a questo punto che le azzurre reagiscono, provano ad allungare la difesa e costruiscono il mini-break che, alla sosta lunga, le vede in vantaggio 39-31.

Lorela Cubaj top-scorer azzurra

Il terzo quarto si apre con un break di 5-0 Italia firmato da Zandalasini e Villa. Di là però che la solita Spanou che non molla. Spreafico colpisce dall’angolo dopo una perfetta azione corale delle ragazze di coach Capobianco ed è 47-34. Zanadalasini allunga (49-37) e sembra in discesa. Invece la Grecia ha ancora risorse e quando la veterana Stamati ciuffa la tripla è 49-43 al 28’. Le elleniche si fanno ancora più vicine con la tripla di Spanou (49-43) ma l’Italia strappa ancora con Cubaj e al 30’ è 51-46.

Coach Andrea Capobianco: la sua Italia ha iniziato con il piede giusto

L’11-3 di parziale con cui si apre l’ultimo quarto, firmato dalle triple di Verona e dall’appoggio di Fassina, è pesantissimo e il timeout della Grecia dopo nemmeno 2’ arriva sul 64-51. Le azzurre hanno saldamente le mani sulla partita: Keys segna la tripla del 67-55. La zona greca funziona meno che nel primo tempo. E quando Villa va fino al ferro per il 71-59 con 2’19” da giocare la panchina greca ferma le operazioni ma la partita ha già un padrone. I titoli di coda arrivano a 1’28” dalla sirena con Spreafico che segna da 3 punti con il fallo per il 74-61. L'ultimo minuto abbondante è solo accademia e le azzurre vincono con merito. 

Italia: Villa 10, Panzera, Zandalasini 15, Cubaj 18, Keys 9; Conti, Verona 14, Pan 2, Madera, Fassina 2, Gili, Spreafico 6, Panzera. All. Capobianco.

Grecia: Stamolamprou 5, Tsineke, Louka 10, Spanou 21, Christinaki 11; Chairistainidou 2, Pavlopoulou 9, Gerosterglou, Karlafti, Stamati 9; n.e. Koumansiotou, Gerosterglou e Cholopoulou. All. Prekas.

Parziali: 24-10; 39-31; 53-48.

Arbitri: Yalamn (Turchia), Coanus (Francia) e Zupancic (Slovenia).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400