Cerca

OGGI POMERIGGIO AL PALAELACHEM

Basket, serie A2: la ferocia difensiva della Elachem Vigevano piega Agrigento (85-71)

I ducali trascinati da uno straordinario Smith (28 punti, 9 rimbalzi e 5 assist)

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

12 Novembre 2023 - 20:26

Basket, serie A2: la ferocia difensiva della Elachem Vigevano piega Agrigento (85-71)

Straordinaria prova di Ike Smith (foto Laura Marmonti)

Tutto si concretizza. Nella sera più importante. La Elachem Vigevano ritrova Ike Smith (28 punti e 38 di valutazione) e l’entusiasmo del pubblico. E così Agrigento deve alzare la bandiera della resa (85-71) e i ducali capitalizzano il colpo esterno di Latina e dimostrano di avere compiuto enormi progressi. 

E che la serata fosse quella giusta lo si era capito sino dall’approccio della Elachem con una partita dal peso specifico importante. Lo 0-4 iniziale non scompone per nulla i ducali che dietro sono sulle linee di passaggio e fanno pressione. Wideman apre le ostilità con la tripla del 3-4, poi c’è un buon momento di Smith che porta avanti i ducali (5-4 a 7’44” dalla fine) e poi converte in 3 punti un rimbalzo d’attacco. In mezzo Bertetti ciuffa dall’angolo sulla rimessa e a 2’42” dalla pausa è 13-10. I ducali strappano e hanno palla per l’ultimo tiro ma il lancio lungo di Amici non arriva a destinazione e sull’ultimo possesso Sperduto infila dall’angolo la tripla del 18-18 del 10’.

Mitch Peroni contro Albano Chiarastella

Ma la Elachem è decisamente sul pezzo: Amici pesca Battistini per il 20-18 con 8’45 Amici per Battistini al ferro; Meluzzi impatta a quota 20, poi torna Smith, 8 punti nel primo quarto, che su una palla vagante trova il ritmo per la tripla del 23-20 con 7’30” da giocare. Adesso è Battistini e volare al ferro ma viene fermato da un fallo. Agrigento che ha tolto la zona è in difficoltà e va in timeout. Ma al rientro è sempre Vigevano: Smith fa correre Wideman che chiude il 26-20 con 6’42” sul tabellone poi è Peroni a colpire in transizione per 29-22. I falli tengono a contatto i siciliani; la difesa sbanda e Leardini colpisce da 3 per il 34-28. Rossi sbaglia un appoggio da sotto e sull’attacco di Agrigento è Morici a infilare la tripla del 34-33 con Pansa che ferma tutto. I siciliani cercano Polakovich nel pitturato: lì Wideman lo ferma e i suoi liberi dicono 34-35 on 2’52” da bruciare nella frazione. Adesso sono gli ospiti ad andare in fiducia e Ambrosin trova il nylon da 7 metri per il 34-38 sul quale coach Pansa deve giocarsi il secondo timeout. Niente da fare al rientro perché c’è Chiarastella per il 34-40. Smith si prende la linea di fondo e segna il reverse. Amici si gioca però il 3° fallo e torna Peroni. Ambrosin ne mette tre dalla “linea della carità” e adesso è 36-43. Smith, 15 punti sinora, fa percorso netto dalla lunetta ma Vigevano non ha più la fluidità del primo quarto. Agrigento ha l’ultimo possesso che non converte e al 20’ è 38-46.

Pippo Rossi è stato autore di una prestazione di grande sostanza (foto Laura Marmonti)

Il terzo periodo si apre con due liberi di Ambrosin (48-48) a cui replica subito Smith. Pippo Rossi in versione Lupin ruba palla e appoggia il 42-48 e la reazione ducale dopo a sosta è di sostanza. La Elachem lotta: Wideman conquista un rimbalzo d’attacco e serve una palla che parla a Leardini e poi di forza va a deporre il 46-50 con 6’47” sul cronometro. Ancora Wideman scrive 2 su perfetto assist di Rossi. Si svolta la metà del quarto con Vigevano che rincorre ma che sta lottando davvero. Smith infila un solo libero ma adesso la partita è sostanzialmente in equilibrio (49-50). C’è ancora Smith a stoppare Ambrosin e a recuperare palla. E poi ad infilare il suo 20° punto per il 53-50 e ancora a schiacciare il 55-50 a 2’27” dalla penultima sosta con il pubblico del palaElachem in visibilio. A 2’12” arriva anche la tripla di Bertetti per il 58-51 che dà forma al 16-3 di parziale dei gialloblù. La risposta di Agrigento e i due liberi di Ambrosin dicono 58-56. Di là Bertetti vola al ferro per l’ultimo tiro e per il 60-56 del 30’.

Alessandro Amici (foto Laura Marmonti)

A 8’44” coach Pansa si gioca Smith. Ma a 7’59” è Pippo Rossi a disegnare la parabola della tripla del 63-58 ma manca ancora tantissimo alla fine. Con Peroni in panca con 4 falli, Vigevano gioca con Bertetti, Rossi e Smith sul perimetro. Il giovane play ducale fa percorso netto dalla lunetta e la Elachem guida 65-60. I ducali riescono a controllare il ritmo, la palla arriva in angolo a Rossi per la seconda tripla: adesso il tabellone dice 68-60 e Agrigento va in timeout. Non basta. Perché Bertetti recupera e porge a Smith per la bimane del +10 (70-60). Mancano esattamente 5’: due tocchi e palla a Leardini che inchioda il 72-60 che fa esplodere il palaElachem e Agrigento ferma tutto. Inutile: Smith si può fermare solo con un fucile di precisione e va a mettere il suo punto numero 26. Agrigento abbassa il quintetto per provare a recuperare ma l’uomo della Florida è imprendibile e Vigevano vola a +16. La Moncada però non si è ancora arresa e Morici trova un 2+1 ma il divario è ancora troppo ampio. Chiarastella piazza la tripla del 78-68: mancano 84” alla sirena e adesso è Pansa a volerci parlare sopra. Ma Vigevano è in assoluto controllo e l’entusiasmo del pubblico di casa può esplodere. 

Elachem Vigevano: Rossi 13, Peroni 3, Smith 28, Leardini 9, Wideman 13; Leardini 9, Amici 2, Strautmanis 2, Bertetti 12, Battistini 3; n.e. Bettanti, Bertoni e Pisati. All. Pansa.

Moncada Energy Agrigento: Cohill 5, Morici 12, Ambrosin 21, Chiarastella 9, Polakovich 8; Meluzzi 5, Caiazza 2, Sperduto 9, Peterson; n.e. Traore e Ronca. All. Pilot.

Parziali: 18-18; 38-46; 60-56.

Arbitri: Nuara di Treviso, Ugolini di Forlì e Giovannetti di Rivoli (Torino).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400