Resta aggiornato
Cerca
OGGI POMERIGGIO AL PALASOJOURNER
19 Novembre 2023 - 20:37
Tyler Wideman appoggia da sotto (foto Davide Bozzolan)
Arrivano dalla panchina i punti della Sebastiani Rieti che spezzano la partita e costringono la Elachem Vigevano allo stop esterno (80-71). Sono le triple di Italiano a dare la scossa al match proprio nel momento di maggiore difficoltà dei padroni di casa. Peccato per la Elachem, perché le dirette avversarie si sono tutte fermate, compresa Latina stoppata di un soffio in casa da Treviglio. Il fatto è che 70 punti per vincere in trasferta sono oggettivamente pochi e nella serata in cui Smith non ripete l’exploit di 7 giorni prima, le percentuali non assistono. E dispiace perché i ducali non riescono ad approfittare sino in fondo della sbandata dei reatini nel terzo quarto riuscendo ad agguantarli sul 46-46.
Al palaSojourner la Elachem si sblocca con una palla dentro a Wideman (4-2); di là Johnson ciuffa la tripla di apertura di una serata niente male e all’alba del 3’ di gioco è 7-2. Alla partita si iscrive anche Smith che va al ferro ma Raucci trova il nylon da 3 punti ed è 10-4 con Vigevano che cerca di entrare nel match. Pansa mette a sedere Rossi, Bertetti innesca Smith e i ducali sono lì (12-6). Il play ducale commette quello che è il 4° fallo di squadra dei suoi e non siamo nemmeno a metà frazione. E’ il momento di Amici e Battistini, ma intanto Wideman segna dal pitturato e Johnson mette la sua seconda tripla e poi Battistini segna (17-10 e 3’ e mezzo da giocare). Vigevano dietro tiene e in attacco muove bene la palla: Amici pesca il concretissimo Battistini "da trasferta" per il 17-14 a 1’30” dalla fine. Rieti fa esordire Sanguinetti arrivato in settimana, Johnson continua la sua seratona al tiro, è già doppia cifra, altra tripla e 20-14 ma la Elachem non molla niente alla prima pausa è assoluntamente in partita (21-16) con Rieti che resta lì con il tiro da 3 punti (5/8 di squadra).
L’avvio di secondo periodo è segnato da Ancellotti che fa scappare Rieti sul 26-16. Amici mette la tripla che tiene lì la Elachem, Johnson va per il suo punto numero 14 e la Sebastiani è in controllo (29-19 con poco meno di 8’ sul cronometro) e sul canestro dal gomito di Sanguinetti, che da 31-19, coach Pansa stoppa i suoi. Ancellotti lavora bene contro Peroni che ha accettato il cambio e va a mettere il 33-21. Johnson è al momento immarcabile, Vigevano si incarta su un cambio difensivo, di là Wideman la mette da un palmo ma Rieti fa volare la palla e resta saldamente davanti (37-25). Wideman prende un colpo al volto e deve uscire e di fatto la Elachem va con tutti piccoli e Battistini da 5. Rieti va allora a cercare Ancellotti, Peroni imbuca da 3 punti (Vigevano è 2/11 di squadra) e con 2’ minuti e mezzo da giocare è 41-30. Sempre Peroni ciuffa frontale e Vigevano si avvicina (43-35). La zingarata al ferro di Rossi produce un paio di liberi che tira dopo il timeout dei padroni di casa, Vigevano cambia bene su Sanguinetti che a 3” dalla fine dell’azione trova la tripla ma di là c’è Pippo Rossi ad infilare la “preghiera” sulla sirena che vale il 46-39 del 20’ e la Elachem se la sta giocando.
Il duello tra "Mitch" Peroni e Jazz Johnson
La “rapina” di Rossi sulla rimessa d’avvio, consente alla Elachem di avvicinarsi (46-41). Hogue commette fallo in attacco, il suo terzo personale, e i ducali sono lì. Il duello Peroni-Johson fa scintille ma per l’esterno ducale arriva il 3° fallo. Smith segna da sotto sfruttando il mis-match contro Sangiunetti ed 46-43 con 8’40” da giocare. Vigevano spreca malamente un contropiede su un recupero dopo una grande difesa. In campo c’è grande confusione ma prima che Rieti possa mettere in campo Ancellotti Hogue commette il suo 4° fallo: la panchina di casa non la prende bene e incassa il tecnico. Wideman consegna il libero che da 46-44 e la partita è riapertissima. Rossi appoggia al tabellone il pareggio con la Sebastiani che non ha ancora segnato. Wideman cancella Johnson lanciato al ferro e adesso è Vigevano ad alzare la voce. Sangiunetti trova la retina e sono i primi punti dei reatini dopo 4’ nel terzo periodo. Ancellotti schiaccia il 51-48 ma Battistini ciuffa un “long two” e Vigevano è a mezzo canestro di ritardo. A 4’ dall’ultimo stop è Italiano a trovare la tripla del 54-50 ma i padroni di casa continuano ad essere troppo nervosi e Spanghero incassa il tecnico dopo il fallo sul Petrovic. Battistini mette il suo 14° punto con 6/7 dal campo in mezza transizione ma di là Italiano sta andando in temperatura: sua la tripla del 59-53 con 2’20” da giocare. Si rivede poi Johnson con i primi punti del secondo tempo con canestro e fallo per il 61-53 con il timeout Elachem. Al rientro Bertetti piazza la tripla frontale e Rieti è costretta a restare lì, ma adesso Italiano non si ferma più e tiene Vigevano a distanza (65-56). Johnson sorprende la difesa ducale sulla rimessa ed + +10 (67-57) con Wideman che commette fallo in attacco e l’ultima sortita fallita di Rieti manda tutti all’ultima pausa con la prospettiva di un quarto periodo tutto da vedere (67-57).
La Elachem apre con tre opportunità consecutive senza segnare, Johnson non sbaglia, Smith sì e adesso i punti da recuperare sono 12. I ducali falliscono due triple nella stessa azione (al momento sono 5/22 da 3 punti) e con 7’09” sul tabellone arriva il timeout gialloblù. In questa fase i ducali sono più frenetici in attacco e le percentuali non aiutano. A 5’53” Johnson va con la tripla e Rieti prende il largo. Ma i gialloblù non mollano un centimetro: Bertetti pesca Wideman per il canestro e fallo: 74-65 con poco meno di 5’ e si potrebbe ancora fare. Vigevano allunga la difesa, Hogue trova i suoi primi 2 punti recuperando una palla dalla spazzatura. Wideman commette il suo 5° fallo su un aiuto sul perimetro, Bertetti va al ferro e Rieti in timeout ma mancano 72” secondi alla fine e i padroni di casa sono a +9. Hogue trova canestro e fallo dal post basso e fallisce il libero ma oramai il match è segnato e l’ultima sirena fissa l’80-71 finale.
Real Sebastiani Rieti: Spanghero 9, Johnson 27, Piccin, Raucci 3, Hogue 4; Sanguinetti 8, Ancellotti 10, Italiano 11, Petrovic 8, Frattoni; n.e. Bidarra. All. Rossi.
Elachem Vigevano: Rossi 8, Peroni 6, Smith 8, Leardini, Wideman 14; Bertetti 13, Amici 8, Battistini 14, Strautmanis; n.e. Bertoni, Bettanti e Pisati. All. Pansa.
Parziali: 21-16; 46-39; 67-57.
Arbitri: Cappello di Porto Empedocle (Agrigento), Capurro di Reggio Calabria e Bartolini di Fano (Pesaro Urbino).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33