Cerca

NELLA SFIDA DI OGGI POMERIGGIO

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano sprofonda a Casale (86-61), è crisi nera

Coach Pansa contestato dai tifosi

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

10 Dicembre 2023 - 20:23

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano sprofonda a Casale (86-61), è crisi nera

Vigevano non passa a Casale (foto Giulia Antoniani)

Il cuore ce l’ha sicuramente la gente di Vigevano che ha “invaso” Casale per assistere ad una gara delicatissima per i ducali. Sul resto giudizio sospeso se è vero che il tabellone del palaFerraris all’ultima sirena dice 86-61 con la Elachem che torna a casa con il referto sbagliato per la seconda volta in cinque giorni. Se il basket fosse solo numeri si potrebbe parlare di una Novipiù da 14/28 da 3 punti (Vigevano 8/31) o di una Casale da 43 rimbalzi o di un dirompente 96-37 di valutazione. Purtroppo però i problemi sono molto più ampi da quelli contenuti nel perimetro delle cifre e quella che si apre sarà, per forza, una delle settimane più calde della stagione ducale. La sconfitta incassata a Casale, che ribalta l’esiguo -1 dell’andata, inguaia, molto, i gialloblù, impalpabili in attacco come mai in passato. I singoli? Meglio glissare perché nessuno si salva nella notte piemontese, compreso Smith, forse al passo d'addio a Vigevano, che ne fa 20 ma a babbo morto

Tyler Wideman attacca dal post basso (foto Davide Bozzolan)

Casale parte forte dall’arco lontano con Pepper e Fabi (6-0 con ‘8’13” da giocare). Vigevano trova i primi punti con Smith in incursione in area e sembra di rivedere l’inizio della partita contro la Luiss Roma. I piemontesi accennano al press sul rimessa dal fondo di Vigevano e ancora Fabi ciuffa la tripla dell’11-2 sulla quale Pansa non ritiene di chiedere il timeout. E la fiducia nei suoi produce il rientro ducale con un 2-7 sul quale pesa un trepunti dal palleggio di Peroni. Vigevano isola Wideman al post basso senza successo così l’americano trova punti imbeccato dal Bertetti (13- a 2’22”). I padroni di casa, sulla carta perché dentro il palaFerraris a dominare è il tifo gialloblù, strappano con Fantoma (16-9) e il 18-14 del 10’ è firmato da una zingarata di Bertetti. A pesare sinora è il 4/8 da 3 punti della Novipiù contro l'1/4 della Elachem e i tiri liberi ducali che non superano il 50%.

il pubblico ducale "padrone" del palaFerraris (foto Giulia Antoniani)

Il secondo periodo si apre con un missile di Bertetti dall’angolo per il 21-17, poi Smith converte un rimbalzo offensivo ma gli sforzi della Elachem sono frustrati dalla tripla in transizione di Pepper (26-19 con 7’15” da giocare). Nonostante Casale sia squadra di rara bruttezza a tenerla più che in vita sono i tiri dal perimetro non sempre contestati. Smith colpisce dall’angolo e sulla persa successiva Pansa va in timeout. Le facce dei ducali in campo non sono esattamente quelle di una compagnia di Navy Seals prima dell'incursione: a dare una scossa ci prova ancora una volta l’immenso cuore di Mitch Peroni: tripla mentre la palla corre e Vigevano è 35-28” con 39” sul cronometro. Un distacco accettabile se non ci fosse la "variabile Calzavara", che prima ciuffa dall’arco lontano e sull’ultimo possesso butta in aria una tripla che al “buzzer” muore nel nylon per il 41-28 del 20’. Sin qui la Elachem ha trovato soluzioni dalla corsa, molte meno nell’attacco a metà campo. E comunque 28 punti in 20’ sono al limite dell’imbarazzante.

Nel terzo periodo Casale riparte da dove era rimasta con la tripla di Pepper, a questo punto a quota 18 punti per il 44-28, poi Martinoni concretizza il 5-0 da sotto. I ducali segnano solo 3 punti in quasi 7’ di gioco. Amici cerca di scuotere i suoi, i gialloblù recuperano palla e poi pressano forte: ma c’è Fabi appostato sul perimetro per la tripla del 52-31 con 5’36” sul cronometro. Pansa decide di parlarci su e adesso anche i tifosi perdono la pazienza e contestano il coach. Bertetti perde Fantoma che schiaccia con fallo per il 58-33 con 2’”27” da giocare nel quarto. A questo punto la Elachem ha una minima reazione e alla penultima sosta è 60-41.

Coach Lorenzo Pansa contestato dai tifosi (foto Giulia Antoniani)

Bertetti segna dall’angolo in apertura di quarto e Pansa prova la zona che Casale aggira per servire Martinoni, poi Calzavara segna dal post alto ed è 64-44 con 8’42” da giocare. Alla Elachem riesco pochissimo, Peroni ciuffa dall’angolo ma è 69-52 con 6’16” sul cronometro, troppo poco per pensare ad un rientro, almeno a queste condizioni. Vigevano sprofonda, l’attacco è affidato alle iniziative dei singoli, per altro non sempre illuminate, e con 4’19” da bruciare è 75-54. Calzavara trova la tripla e la serata di grazie di Casale non si ferma. La Elachem perde ancora palla e sull’appoggio di Pepper in contropiede coach Pansa va in timeout: l’80-54 è addirittura umiliante. Intanto Pepper va ad appoggiare il suo 25° punto e poi a prendersi la standing ovation del pubblico di Casale. La festa esplode mentre i tifosi ducali sono muti da troppo e non lo meritano. Ormai da troppi minuti è garbage time e la sirena fissa il punteggio sull’86-61.

Novipiù Monferrato Basket Calzavara 14, Kelly 12, Pepper 25, Fabi 17, Martinoni 11; Kadjvidi, Castellino, Fantoma 7, Romano; n.e. Zucca. All. Di Bella.

Elachem Vigevano Rossi 2, Peroni 9, Smith 20, Leardini, Wideman 8; Bertetti 13, Amici 8, Battistini 1, Strautmanis; n.e. D’Alessandro, Bertoni e Bettanti. All. Pansa.

Parziali 18-14; 41-28; 64-41.

Arbitri Wasserman di Trieste, Morassutti di Gradisca d’Isonzo (Gorizia) e Roiaz di Muggia (Trieste).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400