Cerca

IL DOPO-PARTITA

Basket, serie A2: la vittoria della Elachem su Cremona. Coach Pansa: «Bravi a restare uniti quando sono arrivate le difficoltà e a ripartire subito»

Lollo D'Alessandro: «Quel tiro da 3 punti mi aspettava da 6 mesi...»

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

24 Dicembre 2023 - 01:12

Basket, serie A2: la vittoria della Elachem su Cremona. Coach Pansa: «

Lollo D'Alessandro appoggia da sotto (foto Giulia Antoniani)

Vigevano vede finalmente la luce in fondo al tunnel. Dopo quattro sconfitte di fila, l’ultima arrivata per una manciata di punti contro la Wegreenit Urania Milano, la Elachem riesce a compiere quel passo in più che è mancato proprio nell’ultima trasferta e guadagna due punti pesantissimi per la classifica ai danni della Ferraroni Ju.Vi Cremona, gettando il cuore oltre l’ostacolo e chiudendo la partita 84-75. Le prove di Ike Smith (16 punti), Tyler Wideman (15 punti) e Michele Peroni (14 punti) conducono i ducali alla quinta vittoria del campionato. Questo nonostante una grande discrepanza nei tiri liberi assegnati (34 per Cremona contro i “soli” 20 di Vigevano).

«Credo che un segnale l’avessimo già dato alla partita contro Milano - esordisce coach Lorenzo Pansa - I ragazzi stasera sono stati bravi per molti motivi: quello principale è che non si sono disuniti nei momenti di difficoltà. Anzi, hanno trovato la forza di rimanere compatti e di giocare una partita punto a punto, mettendo la testa davanti nel momento giusto, ghiacciando il risultato nei minuti finali. Le percentuali sono cresciute nel secondo tempo - continua - attaccando il ferro con continuità. Ad un certo punto ci siamo fermati e abbiamo iniziato a giocare più fuori dall’arco. Successivamente abbiamo ritrovato il coraggio di andare fino allo “smile”, consolidare il vantaggio e vincere una partita che, in fondo, ci meritavamo di vincere. Smith è stato condizionato dai falli - prosegue nella sua disamina l'allenatore ducale -  ma è stato bravo a dare un contributo importante, come tutti quelli che hanno toccato il campo stasera, anche in quintetti un po’ strani. Faccio un po’ fatica a parlare dei singoli - ammette - perché in una partita in cui tutti hanno dato il massimo non mi piace soffermarmi sulle performance dei singoli». Facendo un confronto con la partita d’andata coach Pansa sottolinea che «il gruppo ha dimostrato di essere cresciuto. A Milano e stasera si è rivista la squadra di novembre, dopo aver toccato il punto più basso della stagione contro Casale Monferrato e aver perso una partita che non dovevamo perdere contro Roma».

Ike Smith al tiro (foto Giulia Antoniani)

Solida anche la prova di Lorenzo D’Alessandro, rientrato in campo già dalla scorsa gara contro l’Urania Milano, autore di 8 punti con una bomba sganciata subito dopo l’ingresso in campo. «Quella tripla era lì da 6 mesi che aspettava, non vedevo l’ora di poter tornare a giocare in casa davanti a questo pubblico stupendo. Abbiamo preso fiducia, più voglia di giocare facendolo insieme, condividendo la palla. Siamo stati solidi anche, e soprattutto, quando la partita si è scaldata. Oggi siamo andati a prenderci la vittoria a tutti i costi. Se la squadra prende energia, soprattutto se in un ambiente così, se la può giocare con chiunque. Torneremo qui sabato per affrontare Torino pronti e carichi, forti anche dell’inerzia che questa vittoria può portare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400