Resta aggiornato
Cerca
OGGI AL PALAFACCHETTI
06 Gennaio 2024 - 20:34
Alessandro Amici quasi 26 minuti in regia (foto Davide Bozzolan)
La Elachem Vigevano non si ferma più. Al palaFacchetti di Treviglio i ducali scrivono un’altra pagina fantastica di questa fase del campionato imbrigliando il Gruppo Mascio (68-90) con una prova al limite della perfezione. Senza Bertetti appiedato da un infortunio muscolare, i ducali giocano due quarti spettacolari e poi riescono a contenere così bene il rientro dei padroni di casa che coach Pansa fa addirittura un pensiero alla differenza-canestri. Quello che è sotto gli occhi di tutti è la metamorfosi di una squadra che nelle ultime tre giornate ha saputo cambiare pelle e guadagnare punti pesantissimi per la classifica in chiave-salvezza. Nella serata in cui Mitch Peroni mette la museruola a Miaschi (9 punti con 2/12 dal campo), ci pensano gli altri. La coppia di americani, uno per tempo, Battistini da doppia doppia (17+13) e Amici che guida la squadra per quasi 26'.
Tylr Wideman ha dominato il primo quarto segnando 17 punti (foto Davide Bozzolan)
C’è l’ombra di un sontuoso Wideman nel primo quarto di Vigevano (17 punti). I ducali aprono le ostilità con l’uomo dell’Indiana: il suo canestro è il segnale del Teddy Bear Toss e il parquet del palaFacchetti si copre di pelouche. Poi si torna a fare sul serio: Miaschi ciuffa da 3 punti, ma sarà il suo unico canestro su azione perché Peroni è un “guanto” mentre Rossi toglie ossigeno a Giuri. Wideman colpisce dall’arco lontano ed è 5-8. Smith attacca il ferro ma il rebus per Treviglio è Tyler Wideman che alterna gli attacchi in avvicinamento ai tiri dal perimetro e la sua tripla dice 9-17 con i padroni di casa in bambola. Il cronometro scorre, Amici mette nelle mani di Battistini una palla che parla e sul 9-19 Finelli va in timeout. Ma i primi 10’ minuti di Vigevano rasentano la perfezione: Wideman colpisce dall’arco lontano ed è 11-20 con un 1’29” da giocare. Miaschi spara a salve, Amici trova il ferro e al primo stop è solo Elachem (13-26 al 10’).
Treviglio prova a far salire la pressione dietro per rientrare ma i ducali sono sul pezzo e non vacillano. Strautmanis fa percorso netto dalla lunetta e Vigevano è 13-32 con 7’43” da giocare. Harris spezza il lunghissimo digiuno dei bergamaschi dalla lunetta ma Smith imbecca Battistini per il 14-34 con 7’19” e Treviglio, che non ha ancora iniziato a giocare, che si rifugia nel timeout. Miaschi non la mette, Smith e Battistini da 3 sì e a 5’53” dal riposo è uno stupefacente 14-40. Finelli prova a cambiare qualcosa con la zona dispari, Smith incassa un fallo in difesa e Pacher un tecnico. Resta la zona per Treviglio che Amici apre con un missile dal perimetro, Guariglia appoggia da sotto. Vigevano lotta con una determinazione straordinaria e con 2’09” sul tabellone è 23-47. Miaschi trova lo sfondamento di Amici con canestro e fallo e ora Treviglio è 26-47 entrando negli ultimi 30” del quarto. I ducali sbagliano l’ultimo tiro non Treviglio e alla sosta lunga è 28-47.
Ike Smith è stato ancora una volta un fattore (foto Davide Bozzolan)
La prevedibilissima reazione di Treviglio arriva in apertura di quarto con il break di 4-0 del Gruppo Mascio e il 4° personale di Leardini. Strautmanis commette un antisportivo che Treviglio capitalizza con due liberi. Rossi ciuffa la tripla del 34-50 e se ne sono andati meno di 3’. Smith attacca ancora il ferro e Treviglio si allontana anche perché la difesa ducale regge. La situazione falli dei gialloblù inizia ad essere complicata (20-13 per Treviglio quelli sinora fischiati). La zona di Treviglio prova a spezzare il ritmo ducale ma una parabola di Smith arriva a destinazione: 37-54 a metà terzo periodo. Rossi pesca Strautmanis per la bimane e il divario continua ad allargarsi. Adesso è Battistini a mettere i piedi a posto e a sparare il trepunti del 37-59 con 4’01” sul cronometro. Finelli ha visto abbastanza e va in timeout. Sacchetti colpisce dall’angolo ed è 44-60: Vigevano adesso dovrebbe giocare con il cronometro invece affretta il tiro e commette fallo a rimbalzo. Pacher ringrazia e ne mette due dalla lunetta per il 45-60. Battistini segna dall’arco ma se Treviglio non affonda è per il 21/28 ai liberi. Smith segna da sotto probabilmente con fallo, Miaschi non trova il nylon e per Vigevano è il momento di abbassare il ritmo. Invece Amici la mette sul ferro e sul ribaltamento di fronte Strautmanis chiude la sua partita con il 5° fallo. I due liberi di Sacchetti dicono 52-65 e la partita al 30’ non è affatto chiusa.
Il quarto periodo si apre con una serie di errori ma a 7’40” dalla fine la Elachem conduce 52-65. Treviglio non risce ad avvicinarsi, Wideman la spinge via con una tripla ma Giuri ciuffa dall’arco lontano e quasi al giro di boa dell’ultima frazione è 57-72. Ci pensa allora Ike Smith a far tremare la retina e a gelate il palaFacchetti: tripla del 57-75 con 5’13” sul cronometro. L’attacco ducale è fluido, Battistini prende il jumper dalla media ed è ancora +20 (57-77) con 4’ abbondanti da far passare. A 3’08" Wideman libera la tripla che chiude il discorso. A 1’18’ arriva un’altra tripla di Wideman ma la sfida è già finita da un pezzo e il sipario cala sul 68-90.
Gruppo Mascio Treviglio Giuri 7, Miaschi 15, Harris 6, Pacher 12, Guariglia 13; Cerella 4, Sacchetti 11, Barbante, Pollone; n.e. Vitali e Carpi. All. Finelli.
Elachem Vigevano Rossi 4, Peroni 2, Smith 21, Leardini, Wideman 29; Amici 5, D’Alessandro 4, Strautmanis 8, Battistini 17; n.e. Bettanti e Bertoni. All. Pansa.
Parziali 13-26; 28-47; 52-65.
Arbitri Ferretti di Nereto (Teramo), Bertuccioli di Pesaro e Attard di Priolo Gargallo (Siracusa).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33