Resta aggiornato
Cerca
gli aironi rivedono la luce dopo otto ko
07 Gennaio 2024 - 21:22
Sospiro di sollievo per gli Aironi, tornati al successo contro Corsico (foto Andrea Cislaghi)
Dopo otto sconfitte consecutive Robbio rompe finalmente l'incantesimo superando al PalaCantone il fanalino di coda Corsico (87-76), una gara che il quintetto lomellino doveva assolutamente conquistare avendo doppia valenza anche per la classifica della seconda fase. Non è stata una partita semplice, un po' per l'aspetto psicologico, ma anche perchè storicamente Robbio ha sempre sofferto il gioco dei milanesi soliti proporre quaranta minuti zona. Nonostante ciò, la Fluidotecnica ha iniziato molto bene chiudendo avanti il primo quarto (26-21) con una buona selezione nei tiri. Le cose si sono complicate nel secondo periodo quando Corsico ha preso le misure, l'attacco degli Aironi si è così bloccato e gli ospiti sono andati al riposo lungo sul +6 (37-43). Alla ripresa del gioco Robbio ha rivisto i fantasmi andando sotto anche di 11 lunghezze, ma nel momento più difficile la squadra di Zanotti è stata brava a non perdere la testa, ha reagito con calma e ridotto lo svantaggio a due soli punti al 30' (61-63). Nell'ultima frazione la difesa lomellina ha costretto Corsico a diverse azioni senza trovare il canestro, ciò ha permesso di rimettere la testa avanti, anche se gli avversari sono rimasti a contatto fino a quando una tripla dall'angolo di Dubois ha dato il vantaggio decisivo. Oltre all'argentino, da menzionare la prova di Gerli anche per una bella serie di assist. Nota negativa l'infortunio di Castano che si è scavigliato, ma non dovrebbe essere una cosa molto grave in vista del derby contro l'Expo Inox di sabato prossimo a Parona, altra gara delicatissima per entrambe le compagini lomelline.
Fluidotecnica Robbio Castano 2, Pozzi 15, Dubois 25, Tagliavini 5, Laverone, Gerli 9, Grugnetti 17, Llukacej 10, Buzzin 4; ne Chiesa, Tovaglioli. All. Zanotti.
Continua a piovere sul bagnato in casa Expo Inox, sconfitta a Milano dalla Bocconi (90-56). L'improvvisa assenza di Lonati, costretto a dare forfait per un problema a un occhio, ha reso la Nba ancora più fragile e inadeguata, soprattutto sotto canestro. Il quintetto di coach Zanellati ha retto nei primi due parziali (35-24), ma nella seconda parte ha mollato vistosamente. Da notare che per fare numero è stato convocato l'under 17 Brianza, mentre Rossi Raccagni, infortunato, era presente in panchina solo per onor di firma. Per fortuna le ricerche sul mercato stanno cominciando a dare i primi frutti; manca ancora l'annuncio ufficiale, ma la società sembra infatti sul punto di chiudere per un giocatore straniero. Forse già domani ne sapremo di più...
Expo Inox Nba Ltifi 16, F. Bettanti 4, Pirovano 2, G. Facchi 8, Tonon 12, Colombo 10, Nicola 4, Brianza; ne Rossi Raccagni. All. Zanellati.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33