Resta aggiornato
Cerca
NELL'ULTIMA GARA INTERNA DELLA PRIMA FASE
28 Gennaio 2024 - 20:37
Gianmarco Bertetti circondato dalla difesa di Rieti (foto Giulia Antoniani)
Non riesce alla Elachem Vigevano lo sgambetto alla Real Sebastiani Rieti che passa in terra lomellina con pieno merito (67-85) in una partita che gli ospiti hanno aggredito da subito e che hanno presto indirizzato sui binari voluti. La differenza di valori è stata sotto gli occhi di tutti; in più Rieti voleva assolutamente i due punti e lo fa capire da subito. I ducali, ancora senza Amici, hanno giocano almeno un paio di quarti in scia poi hanno visto gli avversari allontanarsi progressivamente: troppo difficile contenere Johnson sul perimetro e Hogue nel piutturato con un “supporting cast” del genere.
La partita è assolutamente sui binari annunciati con Rieti che tiene alta la fisicità, la Elachem regge e così per vedere il primo canestro si dovranno aspettare oltre 2’ con l’appoggio di Hogue. Vigevano lavora in attacco e mette palla in mano a Wideman per la tripla del 2-3 con 7’27 da giocare. L’equilibrio non si spezza e Smith, sul quale la difesa reatina mette grande pressione, strappa un canestro in acrobazia. Piccin colpisce dal perimetro ed è 6-7 quando si avvicina la metà del primo quarto. Raucci infila due liberi e Rieti va a +3 (6-9) e la Elachem riparte in una serata nella quale, sino a questo momento è da 22% dal campo. La partita non è bella, si sbaglia molto e c’è grande fisicità: Peroni infila la tripla dall’angolo, poi Leardini finalizza un recupero e con 2’22” i tabellone dice 13-11. Johnson ciuffa raccogliendo dal palleggio e impatta a quota 13. Spanghero appena entrato brucia il nylon per il 16-19 quando mancano 79” alla prima sirena. Peroni va a sedersi ed è il momento di D’Alessandro. Bertetti va a prendersi un fallo con 3” da giocare che diventa il 16-18 del 10’.
Giacomo Leardini appoggia da sotto (foto Laura Marmonti)
La palla persa dal play ducale vale una tripla di Spanghero per il 16-21; la Elachem risale con un canestro di Battistini imbeccato da Bertetti e con altri due punti del mezzo lungo mantovano che dice 20-21 con 7’01” da giocare e manda Rieti al timeout. Gli ospiti segnano con fallo, esegue Hogue, arriva il secondo fallo di Wideman e Vigevano ha 4 punti da recuperare. Due liberi di Rossi riavvicinano la Elachem (22-24) e Pansa abbassa il quintetto con Smith al posto di D’Alessandro. Intanto Hogue è una grana per Wideman, costretto a spendere il suo 3° fallo per il quale va a sedersi e per la Elachem è un problema. Come nel primo quarto anche nel secondo Rieti va preso in bonus, Smith infila un solo libero e ora Vigevano è ad un solo possesso di ritardo. La Sebastiani attacca bene e Johnson la mette dall’arco lontano (23-28) poi Bertetti viene sanzionato in difesa e Pansa va in timeout: a 3’04” è 27-32. Ad un minuto esatto dal riposo lungo Johnson infila la tripla del 29-37, di là Smith fattura un solo libero e da recuperare ora ci sono 7 punti (30-37). Spanghero colpisce dall’arco e la Elachem scivola a 10 lunghezze di ritardo e l’incursione di Smith sigilla il 32-40 del 20’.
Ike Smith vola più alto della difesa di Rieti (foto Giulia Antoniani)
Rieti riparte con una azione perfetta che Raucci chiude con un facile appoggio da sotto (32-42) e sul successivo attacco, con tripla di Johnson, quando se ne sono andati appena 53”, coach Pansa deve fermare tutto. Non basta perché ancora Johnson dà corpo allo 0-7 di parziale che solo un canestro di Smith spezza (34-47 con 8’20”). Pippo Rossi suona la carica con un canestro e fallo che vale il 37-47. Wideman commette il suo 4° fallo su uno show molto lontano da canestro e, come già nel primo tempo, il problema è contenere Hogue che trova il gioco da tre punti per il 37-51 con 6’49” sul cronometro. Peroni recupera palla, innesca Rossi che assiste Battistini per la schiacciata del 39-51. Peccato che Johnson (21 punti sino a questo punto) non sbagli mai: solo rete da 7 metri e 39-54. Smith pesca una imbrobabilissima tripla sul buzzer, quando la media complessiva è 3/20 dall’arco lontano, (42-54 con poco più di 5’ sul cronometro) e c’è ancora vita. Però c’è Johnson, sempre lui, che imbuca il suo 24° punto. Non se ne esce: adesso a colpire dall’angolo è Sarto per il 42-62 che “chiama” il timeout ducale. Il divario resta molto ampio, una bella azione corale mette palla in mano a Smith per il 50-66 entrando negli ultimi 40”. Vigevano continua a provarci ma anche la tripla a fil di sirena di D’Alessandro muore sul ferro e al 30’ il punteggio è 50-66 con Vigevano che è 3/21 da 3 punti contro il 10/20 di Rieti.
Per Tyler Wideman è stata una serata complicata (foto Laura Marmonti)
L’ultimo periodo si apre con un canestro frontale di Wideman; Sarto viene pescato in fallo in attacco e incassa anche il tecnico che Battistini traduce nel 53-70 del 32’. Hogue va fino in fondo nonostante l’antisportivo di Bertetti (53-72) e con il possesso ancora a favore sbaglia il piazzato dalla lunetta. Ma ormai è pieno garbage time. Con poco meno di 7' alla fine, poco prima della tripla di Bertetti (58-74) Rieti può rimettere Johnson top-scorer della serata. Wideman chiude la sua partita con il 5° fallo in attacco. A 3’52” Pansa esaurisce i timeout con la partita ormai da tempo in freezer. I canestri di Peroni e Rossi servono solo ad aggiustare il punteggio con la panchina reatina che a +14 con 1’52” sul cronometro chiede timeout. Non resta aspettare che il cronometro arrivi a zero per archiviare una sconfitta sulla quale c'è poco da eccepire.
Elachem Vigevano Rossi 9, Peroni 6, Smith 20, Leardini 4, Wideman 7; Bertetti 6, D’Alessandro, Strautmanis 6, Battistini 9; n.e. Bettanti e Bertoni.All. Pansa.
Real Sebastiani Rieti Sanguinetti, Johnson 26, Petrovic 6, Piccin 3, Hogue 18; Sarto 5, Ancellotti 2, Raucci 6, Poom 4, Italiano 2, Spanghero 13. All. Rossi.
Parziali 16-18; 32-40; 50-66.
Arbitri Pazzaglia di Pesaro, Moretti di Marsciano (Perugia) e Pecorella di Trani (Barletta-Andria-Trani).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33