Cerca

VITTORIA IMPORTANTE PER I DUCALI

Basket, serie A2, c'è super-Wideman: la Elachem Vigevano piega Chiusi (76-70)

Decidono le giocare individuali, il lungo dell'Indiana decisivo (25 punti)

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

18 Febbraio 2024 - 20:28

Basket, serie A2, c'è super-Wideman: la Elachem Vigevano piega Chiusi (76-70)

Ike Smith attacca Austin Tilghman (foto Laura Marmonti)

Una battaglia. Ma alla fine è la Elachem Vigevano a vincerla (76-70). Quello contro Chiusi è un crocevia importante per la squadra ducale che deve rinunciare oltre che ad Amici anche a D’Alessandro, alle prese con un risentimento muscolare che si è manifestato nell’allenamento di sabato. I ducali, al riposo lungo con 8 punti di vantaggio vedono il divario ridursi fino ad annullarsi e devono giocare un’altra partita per provare a contenere Tilghman e soci. Trascinati da Leardini in apertura e da uno spettacolare Wideman nella seconda parte, riescono a mettere Chiusi spalle al muro e portarsi a casa due punti d’oro.

Giacomo Leardini appoggia a canestro (foto Laura Marmonti)

Come era facilmente prevedibile l’avvio della partita non è di quelli che resteranno nella memoria. Tilghman apre le ostilità, di là c’è un Leardini assatanato che mette i primi 7 punti dei ducali. In mezzo però Chiusi resta in scia. Con 6’02” Wideman recupera palla e va ad affondare la schiacciata con fallo di Dellosto che vale il 10-8 Elachem. C’è però Stefanini a colpire in transizione per il 10-11 a metà frazione. Arrivano Smith e Gaddefors e poi anche Peroni che ciuffa una tripla dall’angolo su rimessa per il 15-13 con 3’54” da giocare. Rossi prende sfondamento e poi Bertetti segna dalla linea più lontana ma non c’è verso di scrollarsi di dosso i toscani. Ci prova Battistini con la tripla del 21-19 che è è il punteggio al 10’.

L’assenza di D’Alessandro costringe coach Pansa a dare minuti anche ai ragazzi della panchina; è il caso di Bettanti mandato sulle piste di Tilghman. Con 7’58” Bertetti si guadagna tre tiri liberi, due a segno, e 25-19 Vigevano. I ducali dovrebbero strappare invece dall’angolo Tilghman accorcia (25-22) prima del floater di Bertetti che tiene i toscani a distanza. Chiusi è presente sulle palle vaganti, un recupero va nelle mani di Tilghman che segna con il terzo fallo di Bettanti: con 6’18 sul cronometro il punteggio (27-25). A 5’ 27” Smith attacca il canestro subendo un contatto molto netto non sanzionato e la protesta sacrosanta di coach Pansa sfocia in un tecnico. Raffaelli ciuffa la tripla, Battistini replica dal perimetro e con 3’50” la partita è in sostanziale equilibrio (31-30). Bertetti va prendersi due punti nel pitturato e la panchina toscana va in timeout con la Elachem a +4 (35-31). La panchina toscana prova a mischiare le carte accoppiandosi con quattro giocatori e lasciando Bozzetto in mezzo all’area: suo l’errore di “battezzare” Leardini per il 38-33 con poco più di 1’ e mezzo al riposo lungo. Adesso arriva anche Wideman con la parabola dall’arco lontano che incendia la retina e il palaElachem: 41-33 con 1’22” alla pausa e Chiusi che si gioca il secondo timeout. L’ultima azione non produce nulla e alla pausa lunga si va con la Elachem in controllo (41-33).

Leo Battistini chiude con una doppia doppia (14 punti+10 rimbalzi)

L’avvio di ripresa è tutto toscano: Stefanini costruisce o 0-5 di parziale in un minuto e mezzo con cui Chiusi spiega di non aver ancora ammainato le vele. Vigevano però suona la carica e a quel punto inizia il Wideman-show: tripla con 2” da giocare ed è 44-38 con 7’38” sul cronometro; l’uomo dell’Indiana va poi spalle a canestro a costruirsi 2 punti per il 46-38. Intanto si rivede Tilghman ma ancora Wideman va a prendersi un altro canestro dalla tacca del pivot e poi a subìre uno sfondamento. Lo spettacolo continua con una tripla per il 51-44 con 4’10” sul cronometro. Battistini sfrutta il mis-match contro Tilghman per il 53-44 a 3’37” e timeout Chiusi. La giocata veloce di Rossi e Smith consente il tiro aperto con tripla e e poi Battistini inchioda il 58-53. Di là Tilghman replica dall’arco lontano e con 1’23” è 58-54. L’americano di Chiusi è inarrestabile ed è già a quota 30 (58-56 con 31” sul tabellone). Jerkovic incassa il tecnico dopo un fallo su Battistini che segna un solo libero su 3 e Chiusi è ad un solo possesso (59-56). Gaddefors mette due liberi e i toscani sono è lì (59-58). A 4” Smith va a prendersi un fallo ma fattura un solo libero e Chiusi ha l’ultimo possesso con Tilghman che prova a trovare il ferro senza successo e nonostante un paio di contatti dubbi. Così al 30’ è 60-58.

L’ultimo quarto si apre con il canestro di Tilghman per il 60-60 e se Vigevano non rincorre è per la poca consistenza offensiva degli avversari che sprecano almeno un paio di possessi. Wideman segna il +2. Visintin attacca Rossi e va al ferro; di là Battistini recupera il rimbalzo sul suo errore al tiro e converte da sotto il 64-62 con 5’55” da bruciare. Bertetti si siede per il 4° fallo. Stefanini spara a salve dal perimetro non Peroni che ciuffa una tripla pesantissima per il 67-64. La partita si fa dura e in qualche modo alla Elachem va bene: Smith pesca Wideman per il 69-64 con 3’29 da giocare e il timeout della panchina ospite. A 2’08” Battistini infila da sotto il 71-64 ma Tilghman non molla niente: tripla e 71-67. Bertetti sbaglia d 3 punti e poi va a fermare Gaddefors con un fallo e canestro: il libero va a segno ed è 70-69 con 1’21” da giocare. Ma c’è ancora Wideman a trovare il siluro del 73-70. Vigevano mette palla in mano a Smith per attaccare il ferro: l’esterno ducale subisce fallo e fattura i liberi che mettono due possessi pieni tra le due squadre (76-70) e che assicurano la vittoria

Elachem Vigevano Rossi, Peroni 6, Smith 8, Leardini 10, Wideman 25; Bertetti 13, Strautmanis, Bettanti, Battistini 14; n.e. Bertoni e D’Alessandro. All. Pansa.

Umana Chiusi Tilghman 34, Stefanini 10, Dellosto, Gaddefors 14, Possamai 4; Visintin 2, Chapelli, Bozzetto 3, Jerkovic, Raffaelli 3; n.e. Ceron. All. Bassi.

Parziali 21-19; 41-33; 60-58.

Arbitri Maschio di Firenze, Foti di Bareggio (Milano), Costa di Livorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400