Resta aggiornato
Cerca
NEL TURNO DI QUESTA SERA
02 Marzo 2024 - 03:11
La Living Brands Vigevano è stata impegnata in casa contro Vanzago
Scivola in casa nel finale la Living Brands Vigevano (71-72) contro Vanzago; la Junior Basket vince e convince contro il Victor Rho (84-73) e la Cat Vigevano va a prendersi due punti a Voghera contro l’Olympia (65-76). E’ la sintesi della giornata di Divisione regionale 2 andata in scena nella serata.
Al palaElachem la Living Brands cade nel finale e incassa una sconfitta che non fa male. Vanzago, ancora alla caccia dei punti per agganciare il girone Silver, ha più motivazioni dei ducali, già qualificati e ancora alle prese con gli infortuni. La Living Brands deve rincorrere al 10’ (21-28) e la buona reazione nel secondo periodo riporta in partita i padroni di casa alla sosta lunga (39-40). «Siamo arrivati alla gara dopo una settimana nella quale ci siamo allenati poco e male – commenta coach Marco Concina – e abbiamo raccolto quello che abbiamo seminato. Nonostante questo abbiamo avuto più di una occasione per ribaltarla». I ducali faticano nel terzo periodo (15-20), scivolano anche a -10 a cavallo tra i due quarti e sono capaci di riaprire il match. Nell’ultima azione, con 5” sul tabellone, Gallina subisce fallo sul tiro da 3 punti e segna i primi due tiri liberi, sbaglia di proposito l’ultimo per provare a far prendere il rimbalzo ai compagni, in una sera non brillantissima sotto i tabelloni almeno in attacco, ma il tentativo fallisce. «Non era la serata per provare queste cose – sottolinea Concina – anche se poi saremmo andati a giocarci un supplementare con grosse difficoltà di falli e di stanchezza. E se è vero che quella arrivata è una sconfitta che non fa male – chiude coach Concina – dobbiamo restare in ritmo e non staccare con la testa».
Living Brands Vigevano Gallina 23, Lesca, Martinoli 8, Comelli 1, Appendini 13, Facchi 20, Ratti 6; n.e. Gambino, Orlandi, Urga e Zitouni. All. Concina.
E’ una buona Junior quella che si sbarazza del Victor Rho. I ducali non partono bene (15-22 al 10’) ma nei quarti centrali fatturano un 45-26 di parziale che scava il solco e così l’ultima frazione diventa di pura gestione. «Nel primo quarto abbiamo pagato i troppi errori difensivi – è l’analisi di coach Andrea Bocca – ma siano stati capaci di rientrare, cambiando il ritmo dell’attacco avversario con le zone 2-3 e 3-2 che ci hanno permesso di tornare nella partita. Completamente diverso è stato l’atteggiamento della seconda parte del match – continua il tecnico della Jbv – che ci ha permesso di giocare un’altra partita in attacco e di prendere le redini del match che nell’ultima frazione siamo stati bravi a gestire. Tutti hanno offerto un buon contributo – conclude – ma direi che meritano di essere segnalate le prove di Orsenigo e Petracin».
Coach Mattia Marcone (Cat Vigevano) e Luca Orsenigo (Junior Vigevano)
Junior Vigevano Orsenigo 13, Al. Gibertoni 4, Fant 13, Negrini, An. Gibertoni 9, Demartini 9, Sala 3, Sacchi, Locatelli, Petracin 17, Mezza 16, Ganimede. All. Bocca.
La Cat Vigevano vince di squadra una partita non facile e saluta l'inserimento nel roster di Raffaele Rosa. «Siamo molto contenti perché ci siamo presi due punti importanti per classifica – dice coach Mattia Marcone – ribaltando a nostro favore lo scontro diretto». L’avvio dei ducali è buono (20-22 al 10’) e anche il secondo periodo se ne va in equilibrio (34-37 al 20’). E’ nella terza frazione che la Cat strappa (17-27) per guadagnarsi la vittoria. «L’avvio è stato buono in attacco sia per la qualità del gioco a metà campo che in contropiede – è l’analisi del tecnico – e se non avessimo commesso qualche disattenzione di troppo in difesa avremmo potuto allungare. Nel secondo tempo abbiamo fatto sicuramente meglio in difesa e da lì abbiamo preso la spinta per fare bene anche nell’altra metà campo. Loro hanno provato la zona, scelta alla quale abbiamo risposto bene e abbiamo strappato per poi controllare negli ultimi 10’. Sono molto soddisfatto della prestazione – aggiunge Marcone – perché è stata una vittoria di squadra, un’ottima risposta dopo la brutta gara contro Vanzago, con Oggioni che è il nostro leader offensivo e gli altri, penso a Saltarin, Lion e Faccendini, che a turno hanno dato un solido contributo. Abbiamo aggiunto un giocatore importante come Rosa – conclude il coach della Cat – che ci può dare una grossa mano come cambio di Faccendini. E’ un innesto di qualità e quantità in vista del rush finale».
Cat Vigevano Gorini 2, M. Ferrari, Oggioni 23, Musai 4, A. Ferrari, Francia, Borromeo, Lion 11, Gullì 8, Saltarin 14, Faccendini 6, Rosa 8. All. Marcone.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33