Cerca

IL DOPO-PARTITA

Basket, serie A2, coach Pansa: «Avremmo potuto fare meglio, ma sono orgoglioso di questi ragazzi»

A pesare sulla performance ducale l'impossibilità di allenarsi adeguatamente in settimana per le assenze

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

10 Marzo 2024 - 21:11

Basket, serie A2, coach Pansa: «Avremmo potuto fare meglio, ma sono orgoglioso di questi ragazzi»

Coach Pansa durante la gara di oggi pomeriggio (foto Davide Bozzolan)

E' un fine settimana amaro per la Elachem Vigevano, che non riesce a concretizzare sui passi falsi di Roma e Treviglio, perdendo al palaFlaminio di Rimini 82-72. Orfana, nuovamente, di Amici e D'Alessandro, la formazione ducale tiene testa ai romagnoli per i primi due quarti, cadendo poi nel terzo e dovendo così inseguire nell’ultimo periodo. Serata positiva, almeno sul tabellino, per Ike Smith (18 punti) , Michele Peroni (14 punti) e Filippo Rossi (13 punti). 

«Prima di tutto, vanno fatti i complimenti a Rimini, una squadra che sta attraversando un grande periodo di forma - sono le prime parole di coach Lorenzo Pansa nel dopo-partitaStasera ho emozioni contrastanti: abbiamo giocato un primo tempo poco preciso, soprattutto sulle situazioni d’uscita di Marks. In attacco potevamo fare molto meglio, essendo più precisi in termini di esecuzione. Questo sarà un aspetto da limare durante la settimana di stop dovuta alla Coppa Italia. Buona parte dei problemi - continua il coach - è figlia del fatto che non riusciamo ad svolgere allenamenti della qualità di cui avremmo bisogno, visto le continue e numerose assenze dovute agli infortuni. Tuttavia - prosegue l’allenatore gialloblù - sono orgoglioso di quello che hanno dimostrato questi ragazzi nella parte conclusiva di gara. Sarebbe stato più facile perdere di 30 punti che tornare a rigiocarsi la partita nei minuti finali. Siamo stati duri mentalmente, siamo rimasti lì, e abbiamo provato con tutte le nostre forze a ribaltarla. Ci siamo avvicinati, ma non è stato abbastanza. Però - conclude - se la mentalità è questa, allora questo è un gruppo che si salverà, e quando torneremo ad allenarci in un numero accettabile, allora potremo ricominciare a lavorare sulle nostre esecuzioni, la nostra fluidità e la nostra compattezza difensiva». 

«Eravamo consapevoli di affrontare una squadra di grande talento - commenta il capitano Filippo Rossi - ma non siamo riusciti ad arginarla soprattutto nella seconda parte di gara. Però ci abbiamo provato fino alla fine. Adesso possiamo tirare il fiato:questa pausa arriva in un momento quanto mai opportuno per recuperare gli infortunati e sistemare quegli aspetti del nostro gioco che funzionano meno e prepararci alla sfida, importantissima, contro Orzinuovi».

I giocatori gialloblù avranno due giorni di riposo e torneranno in palestra mercoledì. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400