Resta aggiornato
Cerca
play-in, seconda giornata
16 Marzo 2024 - 23:39
Daniele Manuelli (Pallacanestro Tromello)
Seconda partita di play-in per la Pallacanestro Tromello che questa sera è stata sconfitta a Venegono per 92-82. Quella varesina è una compagine forte, costruita a inizio stagione per altri obiettivi e che probabilmente si contenderà insieme a Cerro Maggiore il primo posto nel girone Bronze Ovest per conquistare la salvezza diretta senza dove passare dalle forche caudine dei play-out; va però detto che i lomellini hanno agevolato il compito dei padroni di casa. Come già altre volte, l'approccio del quintetto di coach Garavaglia è stato infatti troppo morbido, tanto da concedere agli avversari ben 57 punti nei primi due quarti. Sotto di 19 al riposo lungo, Tromello è entrata in campo nella ripresa con un piglio diverso, tanto da portarsi a -9 alla fine del terzo periodo (67-58), ma quando si concede così tanto all'inizio rimontare tutto il divario risulta spesso troppo complicato. Archiviata questa partita, Tromello guarda già al prossimo impegno di venerdì prossimo a Garlasco contro Luino, una gara assolutamente da vincere per guadagnarsi la miglior posizione possibile e garantirsi, se non altro, un accoppiamento play-out più favorevole.
Pallacanestro Tromello Di Giulio, Bertoni 18, Zonca 4, Maffi, Viotto, Manuelli 15, Casadei 11, Nazha 8, Timelli, Diop 4, Zucca 4, Villa 18. All. Garavaglia.
Domani l'Expo Inox completerà la seconda giornata nel girone Bronze affrontando in trasferta Cusano. Impegno delicatissimo per il quintetto di coach Zanellati che, ora come ora, deve badare soprattutto a evitare gli ultimi due posti del girone che portano alla retrocessione diretta.
La Fluidotecnica onora la partecipazione al girone Silver di play-in e la raggiunta salvezza sconfiggendo 91-87 Varedo, formazione che pur non avendo nomi altisonanti ha tanti punti nella mani (l'ultima partita ne aveva segnati 110). La gara è andata avanti in equilibrio con vantaggi minimi da ambo le parti. Gli Aironi l'hanno spuntata grazie soprattutto ai rimbalzi offensivi, alla continuità di Tardito, agli spunti di Grugnetti nel terzo periodo e a una tripla quasi risolutiva di Pozzi che nel finale ha permesso a Robbio di tornare avanti di uno. Sull'87-84 Varedo ha poi fallito l'aggancio e sul fallo sistematico ancora Grugnetti è stato glaciale dalla lunetta. Prossimo impegno ancora casalingo, ma questa volta di domenica, contro Cantù.
Fluidotecnica Robbio Castano 4, Pozzi 22, Dubois 21, Llukacej 2, Tagliavini 4, Laverone, Gerli, Grugnetti 18, Tardito 20; ne Chiesa, Tovaglioli. All. Zanotti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33