Cerca

QUESTA SERA

Basket, serie A2: Elachem-shock, pesantissima sconfitta a Trieste (103-57)

Scivola anche la Luiss Roma a Verona, i ducali restano a +4

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

30 Marzo 2024 - 22:44

Basket, serie A2: Elachem-shock, pesantissima sconfitta a Trieste (103-57)

Gianmarco Bertetti in attacco (foto Laura Marmonti)

Una Elachem Vigevano mai scesa in campo è quella che si è presentata al PalaTrieste, con lo svantaggio massimo che ha addirittura toccato i 50 punti. Non si salva praticamente nessuno, da sottolineare solo la performance di Bertetti (12 punti).

Vigevano apre le marcature con Tyler Wideman che appoggia, grazie all’aiuto del vetro, i primi due punti della serata. Dall’altra parte, però, i biancorossi si fanno trovare pronti, con un Candussi decisamente in serata che mette a segno i primi 7 punti della sua squadra. A metà quarto, Peroni cerca di dare ossigeno ai ducali, mettendo una tripla in step-back che mette la partita sul 14-5. Wideman concretizza una stoppata d’autorità su Ruzzier, e dall’altra parte del campo Smith, dopo un contatto sospetto non fischiato, riceve un fallo tecnico per proteste. Dopo alcuni minuti di canestri tappati, Battistini cerca di tenere a galla Vigevano, segnando un canestro in reverse, ma dall’altra parte Campogrande risponde prontamente con un canestro da 3. Ferrero, allo scadere, insacca un tiro in allontanamento dalla media distanza, chiudendo il primo quarto di gioco sul punteggio di 27-9.

Leo Battistini appoggia da sotto (foto Laura Marmonti)

Ferrero riprende da dove aveva lasciato, mettendo a segno un canestro dall’arco per iniziare il secondo quarto. Continua il domino su entrambe e parti del campo di Trieste, che continua a tirare con percentuali altissime, mettendo addirittura il risultato sul 42- 11. Vigevano continua a non trovare la quadra, tirando con percentuali bassissime e lasciando molto spazio in difesa. Trieste prosegue nella sua fase di dominio, con Strautmanis e Smith che provano a farsi sentire, ma un Ferrero bollente mette a segno due triple di fila, la seconda allo scadere con fallo aggiuntivo di Leardini e libero segnato, che chiude la seconda frazione di gioco con uno spaventoso 62-17 infavore dei giuliani e con 20 punti personali in soli 13 minuti di campo.

Ike Smith in palleggio (foto Laura Marmonti)

Trieste ricomincia subito forte, grazie ad un canestro con fallo di Candussi. Wideman mettea segno altri due punti, ma un rientrante Reyes insacca la tripla subito dopo per allungare ulteriormente il distacco. Due punti di Rossi precedono un paio di minuti di ferri con il capitano dei gialloblù che mette a segno un mini-parziale di 4-0, che fa scattare un timeout dalla panchina di Trieste. In uscita dal minuto di pausa Brooks infila un contro-parziale di 4-0, e subito dopo sale in cattedra nuovamente Candussi, che realizza l’ennesimo canestro e fallo, seguito da un’altra conclusione da sotto che si trasforma in altri due punti. Bertetti si accende dall’arco, ma un Candussi in  serata di grazia restituisce subito il favore da 3. Bertetti chiude il quarto con un’altra tripla. Smith, in una serata difficile, segna un canestro da 2, e nell’azione successiva, dalla linea della carità, fa 1 su 2.

Rispondono subito Brooks,con un canestro da 3, Deangeli con un appoggio e Bossi con un’altra tripla. Peroniì rompe il parziale con un 2/2 dalla lunetta, ma Ferrero ricambia subito con un canestro dalla media distanza. Sempre Ferrero procede con l’ennesimo canestro e fallo della  serata in favore di Trieste, realizzando il libero supplementare. Mini parziale di 7-0 di Vigevano, con Battistini che si rende protagonista di una schiacciata. Rossi esce per falli a 2' e mezzo dalla fine, e la Elachem continua a brencolare nel buio, con Trieste che supera i 100 punti grazie al canestro di Rolli. L’ultimo minuto di partita rimane solo una formalità, con la partita che termina 103-57

Pallacenstro Trieste Brooks 14, Ruzzier 1, Reyes 15, Deangeli 2, Candussi 26; Filloy 7, Ferrero 23, Bossi 5, Rolli 3, Camporeale 2, Obljubech 2, Campogrande 3. All. Christian.

Elachem Vigevano  Rossi 8, Peroni 7, Smith 8, Leardini 6, Wideman 6; Bertetti 12, Strautmanis 2, Ceron, Battistini 8, Bertoni, Bettanti, D'Alessandro. All. Bruni. 

Parziali 27-9; 62-17; 81-34.

Arbitri Ursi di Livorno, Bonotto di Ravenna e Cassinadri di Bibbiano (Reggio Emilia).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400