Resta aggiornato
Cerca
IL POST-PARTITA
14 Aprile 2024 - 22:17
Coach Lorenzo Pansa ha ottenuto un traguardo eccezionale (foto Davide Bozzolan)
La Elachem Vigevano è salva. Nonostante la sconfitta a Cento, maturata nel secondo tempo, per 74-72 i ducali raggiungono l’obiettivo prefissato all’inizio della stagione: la salvezza. I ragazzi di coach Lorenzo Pansa, al termine di un percorso che ha chiesto il massimo da parte di tutti, potranno godersi il giro d’onore domenica prossima al palaElachem, contro Cividale. Già noto anche il nome della squadra che affronterà Vigevano al primo turno di play-off: la Unieuro Forlì, protagonista settimana scorsa nello scontro contro i ducali
«Vigevano non è salva, Vigevano è ai play-off - esordisce l’allenatore piemontese - credo che sia un risultato storico, non per la piazza che ha vissuto momenti di lustro maggiore, ma per il modo in cui è arrivato: siamo partiti ad agosto, con una rosa con poca esperienza nella categoria, siamo passati attraverso momenti di grande difficoltà che solo la lungimiranza di Marino Spaccasassi e dei suoi collaboratori ci ha consentito di superare; abbiamo tenuto duro, crescendo nel corso della stagione e sono cambiati anche i modi nei quali abbiamo perdo le partite; tranne Trieste, non abbiamo più vissuto momenti di smarrimento come contro Casale, Treviglio o Cremona. E' stato il nostro capolavoro. Ci sono da fare i complimenti ai ragazzi. Hanno tutta la mia stima, prima come uomini e poi come giocatori. Adesso ci godiamo questo momento, siamo passati da momenti di grande sofferenza a momenti di gioia. Affronteremo i play-off con la massima leggerezza, e c’è da ricordare che quest’anno quando Vigevano ha giocato con l’idea di non avere niente da perdere, ha tenuto testa a chiunque. Il momento più difficile in assoluto rimane la trasferta di Casale - afferma; lì sarebbe potuto crollare tutto, ma dalla partita a seguente contro l’Urania Milano abbiamo capito di essere un gruppo di uomini. In altri contesti sarebbe stato più facile lasciarsi andare, ma i ragazzi hanno resistito, e quello è stato il momento di svolta che ci ha portato fin qui».
La Elachem ha vinto con la forza della squadra (foto Davide Bozzolan(
«Quando ci siamo ritrovati ad agosto - commenta Giacomo Leardini - tutti ci davano per retrocessi basandosi sui dati, nessuno ci avrebbe dato ai play-off; questo è un doppio obiettivo raggiunto, una doppia soddisfazione personale che ci rende molto onore. Ci siamo conquistati tutto sul campo, lottando su ogni pallone nonostante delle brutte sconfitte, rialzando sempre la testa. Siamo partiti bene, cercando di mettere in difficoltà fin da subito i nostri avversari, che giocavano la terza partita in 7 giorni. Siamo riusciti ad imporre il nostro gioco, soprattutto dal punto di vista difensivo. Siamo rientrati dalla pausa lunga con tutte le buone intenzioni - continua - ma loro hanno cambiato faccia, alzando il livello di fisicità. Sono rientrati in partita, prendendo fiducia, e degli episodi verso la fine della partita hanno portato il tutto all’ultimo tiro. C’è da fare i complimenti a Delfino per il canestro della vittoria, tra l’altro in faccia a me - conclude - ma il nostro obiettivo, alla fine, l’abbiamo raggiunto comunque».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33