Resta aggiornato
Cerca
IL POST-PARTITA
21 Aprile 2024 - 20:56
Mitch Peroni autore di una solidissima prova (foto Giulia Antoniani)
Si chiude anche la fase ad orologio del campionato con la Elachem Vigevano, già salva, che si piega solo nel finale alla imbattuta Gesteco Cividale, lasciando tutto sul campo fino all’ultimo. Il tabellone di fine partita segna 76-77 a favore degli ospiti, trainati da un super Lucio Redivo autore di 21 punti. I ducali, martoriati durante la partita dagli infortuni di D’Alessandro e Bertetti, rispondono con un Tyler Wideman in versione leader, che si rende il motore offensivo della squadra chiudendo con 22 punti conditi da 5 assist.
«Arrivare ai play-off è un sollievo enorme - commenta coach Lorenzo Pansa - perché abbiamo evitato il girone nero. Sappiamo già chi saranno i nostri avversari, e sappiamo che sarà una serie dove conteranno i dettagli. Non andremo sicuramente a Forlì a stendere il tappeto rosso - aggiunge -perché la nostra stagione non è ancora finita. Speriamo di recuperare tutti gli infortunati in queste due settimane di risposo, per preparare al meglio gara 1. Sulla partita, non posso che fare i complimenti ai ragazzi - continua il tecnico ducale - Ci siamo impegnati molto per prepararla in settimana, vista anche l’assenza di Smith. Gli infortuni di Bertetti prima e D’Alessandro poi sono stati un colpo forte alle nostre rotazioni. Il nostro primo tempo è stato abbastanza soft non andando a rimbalzo come avremmo voluto e lasciando qualche spazio di troppo in difesa. Nel secondo tempo ci siamo ricompattati, siamo saliti in cattedra e abbiamo imposto il nostro ritmo contro una squadra solida come Cividale, autrice di una fase ad orologio perfetta. Wideman stasera è stato un vero leader, e si è visto; ha caricato i compagni nei momenti più bassi, e si è fatto trovare pronto su palloni importanti. Prova eccellente anche di Peroni. Se Tyler è stato il motore, “Mitch” è stato il cuore pulsante di questa squadra. Ci tengo a fare i complimenti anche a Bertoni, che è stato seduto tutto l’anno ma ha risposto presente nel momento del bisogno, offrendo un’ottima performance. Questa sera non potevo chiedere di più da questi ragazzi. E ora, testa a Forlì: faremo vedere di che pasta siamo fatti».
Il reverse di Pippo Rossi (foto Giulia Antoniani)
Michele Peroni è stato uno dei protagonisti della promozione in A2 dell’anno scorso e tassello essenziale nella scacchiera ducale quest’anno. «Parto facendo i complimenti a Cividale - dice la guardia di Busto Arsizio - squadra più solida di questa fase a girone. Hanno lottato e combattuto, come abbiamo fatto noi. Loro hanno giocatori di un valore enorme come Redivo, mentre noi, dall’altra parte, siamo stati molto sfortunati con gli infortuni che sono occorsi durante il match. Useremo queste due settimane di stop per recuperare, facendoci trovare pronti per la gara contro Forlì. Il mio primo anno in A2 è stato speciale - aggiunge - Per anni ho sentito dire che non sarei stato in grado di reggere questo livello, ma questa è stata la mia rivincita. Ci tengo a ringraziare il presidente Marino Spaccasassi, la società, i miei compagni di squadra e questa bellissima tifoseria. Nonostante i punti bassi della stagione, siamo rimasti uniti e, sputando sangue, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, ossia la salvezza. Ci diamo appuntamento ai play-off, contro una corazzata come Forlì. Daremo tutti il 110%, la parola d’ordine sarà “combattere”. Vogliamo fare un regalo enorme a questa stupenda tifoseria».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33