Cerca

NELL'ULTIMA GARA DELLA FASE AD OROLOGIO

Basket, serie A2: cuore Elachem, Cividale passa solo nel finale (76-77)

I ducali falcidiati dagli infortuni: Smith in tribuna, si fermano Bertetti e D'Alessandro

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

21 Aprile 2024 - 20:22

Basket, serie A2: cuore Elachem, Cividale passa solo nel finale (76-77)

Tyler Wideman grande trascinatore di Vigevano (foto Laura Marmonti)

Una Elachem Vigevano dal cuore infinito cede alla Gesteco Cividale solo negli ultimi giri di lancetta (76-77) dopo aver giocato una partita di straordinaria intensità e nonostante la sfortuna abbia eliminato dai giochi prima Bertetti, lussazione ad una spalla e poi D’Alessandro. I ducali, trascinati da un Tyler Wideman da 22 punti e autentico leader, non lasciano mai scappare i friulani e nel finale hanno più di una possibilità di sgambettare l’avversaria scesa in Lomellina con l’obiettivo di vincere per assicurarsi un buon piazzamento nel ranking del play-off dopo una seconda fase superaltiva. Ma la Elachem vista all’opera stasera è stata la summa della stagione sin qui consumata, voglia, impegno, determinazione e che che lancia un chiaro messaggio a Forlì, avversario del play-off: il campionato non è finito. Di enorme sostanza la performance di Mitch Peroni (16 punti con 4/6 da 3 punti) e menzione anche per Pippo Bertoni, in panchina per tutta la stagione, che si è fatto trovare pronto alla chiamata e ha giocato oltre 17' di sostanza.

Leo Battistini accerchiato dalla difesa di Cividale (foto Laura Marmonti)

Se Cividale si aspettava una Elachem in ciabatte deve presto ricredersi. Anche senza Smith i ducali partono forte con le triple di Peroni e Wideman; di là c’è un Restivo inarrestabile che segna 10 dei 12 punti dei suoi. E quando Peroni infila il 12-10 con 5’13” da giocare coach Pillastrini ferma le operazioni. A 3’43” Bertetti lascia il campo per una lussazione alla spalla sinistra, ma a 2’29” c’è Wideman a ciuffare dall’arco il 17-16 e subito dopo D’Alessandro mette il 20-18. Di là Dell’Agnello segna subdendo un contatto e il libero supplementare dà il +1 a Cividale (20-21 a 1’21” dalla prima sirena). Alla partita si iscrive anche Battistini e dietro la Elachem non lascia luce e alla prima sosta è 24-23.

L’avvio di secondo periodo non è esattamente indimenticabile; si segna pochissimo e con 7’44”, con eloquente 1-2 di parziale, è la panchina ducale a chiedere il timeout. Rossi va cercare un canestro difficile nel traffico per il 28-30 ma con il passare dei minuti è Cividale, che ha un obiettivo a brevissimo termine, a prendere vantaggio tanto che sul canestro del 30-38 coach Pansa si gioca il secondo timeout. Ci pensa Peroni a dare la scossa con la tripla del 33-38 quando restano 3’28” da giocare da una palla persa e un canestro di un Dell’Agnello “on fire” dicono 33-42. Cividale muove bene la palla e trova con continuità la retina, Vigevano meno e alla sirena del riposo lungo il punteggio è 35-46.

Mitch Peroni al tiro (foto Laura Marmonti)

Il terzo periodo si apre con la tripla frontale di Rossi (38-46), Miani ciuffa la tripla e Peroni anche e con 8’12” da giocare il tabellone dice 41-49. La partita si infiamma con una zingarata di Leardini che segna con fallo per il 44-49 e torna ad esserci partita. Alla boa dei 5’ da giocare ancora Peroni imbuca il 47-53 e Cividale non riesce a staccarsi. Anzi è la Elachem che si riavvicina con una tripla pesantissima di Wideman (52-53 con2’55” da giocare), in una serata da vero leader. Ancora una volta arrivano almeno due fischi al contrario consumano la pazienza di coach Pansa che prende tecnico, una situazione che mette in partita anche il pubblico in una serata piuttosto tiepida. La Elachem costruisce bene anche l’ultimo tiro di frazione che finisce sul ferro e alla penultima sirena è ancora tutto da decidere (54-61).

Non sono passati nemmeno 20” nell’ultimo periodo che la Elachem perde per infortunio anche D’Alessandro e le rotazioni per coach Pansa si fanno ancora più ridotte. Cividale ne approfitta per provare a piazzare la spallata definitiva e sul canestro dal pitturato di Berti arriva puntuale il timeout ducale. A 6’52” è Battistini a tenere viva Vigevano con la tripla del 58-63; Cividale va a giocare nel pitturato e trova punti. Rossi anche con un reverse e la gara non si spezza. Dell’Agnello sbaglia due volte dalla lunetta e sull’azione successiva Wideman trova il canestro con contatto che fa 66-67 con la partita che si decide negli ultimi 4’07”. Miani ciuffa il trepunti, Rossi neutralizza quasi del tutto con un floterino al veleno e tra le due squadre c’è meno di un possesso pieno. Lamb fa percorso netto dalla lunetta, Ceron infila un solo libero e a 3’03” è 69-72. Vigevano dà tutto in difesa, Wideman viene fermato in modo per lo meno discutibile senza fischi e Redivo di là piazza il siluro del 71-75 con 1’27” da giocare e coach Pansa che ci parla sopra. Ceron fa percorso netto a 1’13” dalla sirena ed è 73-75, Redivo perde e staffe e incassa tecnico. In lunetta va Wideman che sbaglia il libero ma la palla è ancora ducale. I gialloblù sparano a salve due volte. Sull'ultimo possesso ospite Vigevano sceglie di difendere e Dell’Agnello va profondo a cercare i due punti del 73-77 con 13” rimanenti e Pansa che ferma tutto. Il cuore di Vigevano è infinito e Wideman trova la tripla del 76-77 con poco più di 1” da giocare e questa volta è Pillastrini a voler organizzare la rimessa. C’è solo tempo per buttare la palla in campo e scatta la sirena per il 76-77.

Elachem Vigevano Rossi 12, Peroni 16, Ceron 7, Leardini 5, Wideman 22; Bertetti, Bertoni, D’Alessandro 5, Strautmanis, Battistini 9; n.e. Bettanti e Oggioni. All. Pansa.

Gesteco Cividale Redivo 21, Lamb 2, Marangon 6, Dell’Agnello 19, Miani 19; Mastellari 2, Rota 2, Campani 2, Berti 4, Isotta. All. Pillastrini.

Parziali 23-24; 35-46; 54-61.

Arbitri Miniati di Firenze, Wasserman di Trieste e Tirozzi di Bologna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400