Cerca

PLAY-OFF, GARA-2

Basket, serie A2: Elachem, il cuore non basta. L'Unieuro Forlì si porta via anche la seconda sfida (84-69)

I gialloblù, trascinati da Wideman (25 punti) giocano però con una faccia diversa rispetto a domenica. Da venerdì la serie si sposta a Vigevano.

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

07 Maggio 2024 - 23:00

Basket, serie A2: Elachem, il cuore non basta. L'Unieuro Forlì si porta via anche la seconda sfida (84-69)

Leardini attacca il ferro (foto Pallacanestro Forlì)

La Unieuro Forlì si porta via anche gara-2 (84-69) ma lo fa contro una Elachem Vigevano molto diversa da quella vista sul legno dell’Unieuro Area domenica. I ducali vanno in campo con una convinzione che era mancata in occasione della prima sfida e per almeno due quarti giocano a viso aperto con la reginetta del girone Rosso, trascinati da Tyler Wideman (25 punti e 7 rimbalzi alla fine) che è il vero faro del gioco ducale in una serata nella quale Ike Smith è a lungo latitante. Senza Kris Strautmanis le rotazioni gialloblù sono blindate, ma nonostante questo la squadra di coach Pansa mette sabbia negli ingranaggi dell’attacco romagnolo che è molto meno fluido rispetto a gara-1 e taglia i rifornimenti nel pitturato, rendendo la serata dei big-men di casa tutt’altro che semplice. Alla lunga il valore delle due squadre affiora e Vigevano deve arrendersi: tirare 31/67 dal campo non basta, così come pesa il 46-28 nel duello sotto ai vetri.  Ma il segnale è che la squadra ducale è ancora viva. Ed è il riscontro migliore adesso che la serie si sposta, e non è detto per una gara soltanto, al palaElachem.

I gialloblù rispondono presente alla chiamata di gara-2. Wideman e Peroni ci sono, meno Smith che gioca un primo quarto complicato. Pansa si gioca subito Bertetti per avere Rossi in uscita dalla panchina: la sua squadra lotta e la tripla di Wideman dà il 5-9 quando si avvicina la metà della frazione. Zampini è la solita spina nel fianco dei ducali ma Peroni ciuffa il 7-12 innescato da Bertetti. I ducali strappano sino al 9-14 e Forlì inizia la risalita che Zampini sigilla con la tripla del 18-18 entrando nell’ultimo minuto e mezzo della frazione. Magro è l’uomo che mette la firma sugli ultimi possessi forlivesi del quarto, suo il mini-break del 22-18 al 10’.

Pippo Rossi ha giocato una partita di sostanza (foto Pallacanestro Forlì)

Vigevano riparte da dove aveva finito e la tripla di Wideman dice 23-21; Radonijic segna, ancora Wideman dalla lunghissima per il 25-24 e ancora Zampini, che ha già scavallato la doppia cifra, restituisce la cortesia ed è 28-24 con nemmeno 2’ che se ne sono andati. Martino ributta nella mischia Johnson, che ha già due falli. Ceron ha due tiri per il sorpasso, un va lungo, l’altro corto. Johnson invece attacca Wideman e appoggia il 30-26. A 6’02” dalla pausa lunga torna Pollone, uscito nel finale del primo quarto per un infortunio, evidentemente non preoccupante. Rossi va a giocarsi il post-up contro Munari e mette là il 30 pari al giro di boa della frazione. Forlì va da Johnson che i ducali faticano a contenere e che depone il suo 6° punto consecutivo per il 34-30. Dada Pascolo danza sul piede perno e trova il nylon per il 36-30 sul quale coach Pansa va in timeout con 3’36” da giocare. E tutto con Smith ancora a 0 punti e 0/4 dal campo. Per fortuna c’è Wideman a martellare (4/4 da 3 punti al momento) per il 38-33 con 2’ scarsi sul cronometro. A 1’40” dalla sosta Smith trova i primi punti della sua serata e la Elachem è lì (38-35); dall'altra parte però Rossi commette fallo su Cinciarini al tiro da 3 punti; il play forlivese imbuca due liberi. Ceron forza, Cinciarini trova due facili contro Bertoni in post basso e poi, sull’errore ducale, la Unieuro non infila l’ultimo possesso e al 20’ è 42-35 con Vigevano che è 6/23 da 2 punti e 6/12 da 3.

Il terzo quarto si apre con 2’ di errori spezzati dalla tripla di Smith per il 42-38 e dall’appoggio di Wideman per lo 0-5 di parziale per il 42-40. Leardini non riesce a tenere Johnson che fattura canestro e fallo e la Unieuro torna a + 5 (45-40). L’attacco di Forlì è un pennello, Tassone ciuffa la tripla e in un attimo è 48-40. La Unieuro vola con Cinciarini in contropiede a dare corpo all’8-0 di controbreak. Vigevano non muore e Peroni ciuffa la tripla; solo per un battito di ciglia perché Johnson rimette tutto a posto. E quando la Unieuro scappa a +12 coach Pansa ci parla sopra. Adesso la Elachem dà qualche segnale di cedimento mentre Forlì non rifiata e Johnson imbuca un libero per il 56-43 con 4’10” da giocare. Tyler Wideman è la boa a cui la Elachem si aggrappa: suo il 56-45 per il 20° punto personale nella serata. Battistini riporta Vigevano sotto i 10 punti di ritardo (58-49 con uno e mezzo da giocare). Pascolo non spreca davvero nulla e innesca Zampini per il 63-51 e l’ultimo possesso ducale, con Smith che non va, dice 63-51 al 30'.

Marco Ceron al tiro (foto Pallacanestro Forlì)

La Elachem prova a restare nella partita con Wideman che appoggia l’assist di Rossi per il 65-53 e poi va a sedersi. A 7’48” dalla fine Smith trova una tripla estemporanea per il 68-56. Ma a 6’04 Johnson si beve il campo e depone per il canestro e fallo del 73-57 che di fatto consegna la partita alla Unieuro. A 5’30” Cinciarini commette antisportivo e la Elachem risale al 73-62 con Wideman tanto che coach Martino va in timeout. La partita si inclina verso Forlì con il 5-0 interno, anche se Peroni non molla: suo il 78-66 con 100 secondi sul cronometro. A 1’26” Valentini vola a segnare dopo il recupero e subisce l’antisportivo di Peroni per l’82-66 e possesso palla. Sono gli ultimi scampoli prima dell’84-69 del 40’. Venerdì sera alle 21 la serie si sposta al palaElachem e per Forlì non sarà una gita.

Unieuro Forlì Valentini 6, Tassone 3, Johnson 23, Pascolo 6, Pollone; Munari, Zillo, Cinciarini 10, Radonjic 10, Zampini 14, Magro 12. All. Martino.

Elachem Vigevano Bertetti 6, Peroni 11, Smith 12, Leardini 4, Wideman 25; Rossi 5, Bertoni, Battistini 4, Bettanti, Ceron 2; n.e. Strautmanis. All. Pansa.

Parziali 22-18; 42-35; 63-41.

Arbitri Costa di Livorno, Attard di Firenze e Marzulli di Pisa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400