Resta aggiornato
Cerca
IL DOPO-PARTITA
12 Maggio 2024 - 21:21
Coach Lorenzo Pansa (foto Giulia Antoniani)
Termina così la stagione memorabile per la Elachem Vigevano. I ducali vengono sconfitti tra le mura amiche del palaElachem 69-95 da una Forlì pressoché perfetta al tiro, e di conseguenza la serie termina 3-1 in favore dei romagnoli. Si dice che un buon capitano vada sempre a fondo con la sua nave, ed è proprio quello che ha fatto Filippo Rossi, offrendo un’ottima prova su entrambe le metà campo, collezionando anche 14 punti. Coach Lorenzo Pansa si esprime nell’ultima conferenza stampa della stagione. «Non posso fare altro che ringraziare questo gruppo di ragazzi. Siamo stati duri tutta la stagione, non abbiamo mai mollato e non ci siamo mai tirati indietro, come squadra e come società, e alla fine abbiamo raccolto i frutti del nostro lavoro. Il complimento più bello che posso fare a gruppo è quello di dire tutti sono stati uomini veri, dall’inizio alla fine della stagione. La cosa più bella di questa stagione è il fatto di aver iniziato sotto i fischi ad ottobre e aver concluso sotto un mare di applausi oggi».
«I ragazzi vanno ringraziati da me e da tutto il pubblico - Tutti i cambiamenti che abbiamo dovuto apportare durante questa stagione non sarebbero stati possibili senza un gruppo di uomini veri. Bertetti ha giocato con un dolore alla spalla, che è uscita nuovamente stasera, Wideman è infortunato da molto tempo e Leardini è decisamente acciaccato. La bravura è stata della società questa estate nello scegliere le persone, prima che i giocatori, con le motivazioni giuste a raggiungere l’obiettivo prefissato».
Sulla gara di stasera il coach ha poche considerazioni. «Abbiamo giocato il primo quarto testa a testa, ma la partita è andata spegnendosi da lì in poi, anche viste le percentuali avversarie. Sono finite le energie; non è facile giocare una
stagione così lunga con così tanti infortuni. Credo che stasera i ragazzi, pur non riuscendo a portare a casa il risultato, abbiano raschiato il fondo del barile, alla ricerca delle ultime energie. Quando abbiamo provato a rientrare in partita, siamo stati respinti in modo netto. Durante la fase ad orologio, un paio di partite in particolare, sarebbero finite in modo diverso, se avessero avuto un peso specifico differente. Non credo che il divario tra i due gironi sia così ampio, come si dice. In un campionato con il 25% di possibilità di retrocessione, da neopromossa e con molti volti nuovi nella categoria siamo stati decisamente bravi a fare il nostro. Poi, la formula del campionato non la decido io, visto anche che il risultato ottenuto nella partita contro Latina del girone nero da chi tanto urla allo scandalo».
L'ultimo passaggio è un bilancio dell'annata. «Casale è stato un punto di svolta per noi. Mi sento di dire, per sottolineare nuovamente quello che i ragazzi hanno fatto, che quando abbiamo vinto contro squadre con il triplo della nostra esperienza nella categoria ce lo siamo pienamente meritati. Noi avevamo uno status da costruirci, e questo abbiamo fatto. Abbiamo passato momenti di gioia, di frustrazione e di dolore, ma ne siamo usciti uniti e vincitori. Ora staccheremo la spina per una settimana, e poi vedremo cosa fare. L’anno prossimo vorrei ripartire proprio dalla partita di stasera: sotto di 30 punti, non abbiamo mollato e abbiamo combattuto, facendo vedere chi siamo veramente».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33