Cerca

IL BILANCIO DELLA PRIMA PARTE DELLA PREPARAZIONE

Basket, serie A2, coach Pansa: «Primo mese sopra le aspettative, ma dobbiamo avere di più da Mack»

L'impatto offensivo del play Usa della Elachem Vigevano non è ancora quello utile alla squadra

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

11 Settembre 2024 - 19:10

Basket, serie A2, coach Pansa: «Primo mese sopra le aspettative, ma dobbiamo avere di più da Mack»

Coach Lorenzo Pansa (foto Roberto Comuzzo)

«Il nostro rendimento complessivo? Direi leggermente superiore alle attese, ma è un fatto che in attacco non possiamo prescindere dall’apporto di Mack». Coach Lorenzo Pansa traccia un primissimo bilancio dopo un mese di lavoro con la Elachem Vigevano che sabato pomeriggio alle 18 è attesa a Codogno (Lodi) per l’amichevole con Piacenza, la terz’ultima della pre-stagione.

«Il torneo di Lignano Sabbiadoro ci ha dato importanti indicazioni – dice – Una è che siamo capaci di imparare in fretta dai nostri errori; la prova è la gara contro Pesaro, persa solo all’overtime dopo una prestazione non indimenticabile contro Cividale. L’approccio e la durezza sono stati decisamente diversi nel secondo match rispetto al primo ed è un innegabile passo in avanti». Così come è evidente che oggi l’attacco ducale poggia sull’enorme talento di Gabe Stefanini, 36 punti contro Pesaro con 14/21 dal campo. E se da un lato avere un riferimento perimetrale così importante è qualcosa che Vigevano non aveva sperimentato in passato, è ugualmente vero che è necessario che tutti gli esterni offrano un rendimento migliore.

La Elachem sta ancora aspettando di vedere il "vero" Myles Mack (foto Roberto Comuzzo)

«Inutile nascondersi – taglio corto il coach – l’attuale apporto di Myles Mack non è in linea con il suo talento e le sue abitudini. Negli ultimi 5 anni ha tirato non meno di 12 volte a partita, cosa che sinora non abbiamo mai visto. Nelle prime uscite aveva un senso, perché aveva necessità di capire il contesto in cui si trova e conoscere i compagni; oggi deve darci di più dal punto di vista offensivo. Ne parliamo ogni giorno e aspettiamo di vedere tutto il suo repertorio. Ah, non trascuriamo il fatto che, comunque, la squadra segna una media di 80 punti a partita…».

In linea con le attese invece il rendimento di Prince Oduro. «E’ un uomo che può sfiorare e raggiungere la doppia doppia – sottolinea Pansa – e sinora ci ha dato quello che si aspettavamo da lui». Nel complesso la Elachem vista sinora, pur con tutti gli aspetti del gioco da perfezionare come è normale in questo momento dell’anno, appare squadra solida fisicamente, con gerarchie già delineate e una qualità del gioco che, considerato che non è ancora metà settembre, è apprezzabile.

Prince Oduro sta fornendo l'apporto auspicato (foto Roberto Comuzzo)

«Abbiamo compiuto un upgrade rispetto allo scorso anno – ammette coach Pansa – Peccato che sia stato lo stesso anche per le nostre avversarie. E non dobbiamo mai perdere di vista il fatto che quello che ci attende sarà un campionato durissimo». Per dire, Vigevano giocherà 7 partite nell’arco di un mese. «Andiamo a completare la prima fase della preparazione con le ultime tre amichevoli – conclude Pansa – l’ultima il 21 settembre con Massagno. Poi entreremo nella settimana-tipo, vale a dire tutti in apnea perché il campionato decolla».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400