Cerca

LE CONSIDERAZIONI DOPO LA VITTORIA DELLA ELACHEM CONTRO PIACENZA

Basket, serie A2, coach Pansa: «Buona reazione, dobbiamo migliorare sui dettagli»

Stefanini-stop: salterà le prossime amichevoli

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

14 Settembre 2024 - 21:08

Basket, serie A2, coach Pansa: «Buona reazione, dobbiamo migliorare sui dettagli»

Un timeout di Vigevano oggi a Codogno (foto Davide Bozzolan)

Una buona prestazione, anche se i margini di miglioramento sono ampi. Coach Lorenzo Pansa traccia così il bilancio della buona vittoria della sua Elachem Vigevano (66-74) maturata oggi a Codogno (Lodi) contro l'Assigeco Piacenza.

«Abbiamo avuto diversi momenti di reazione nel corso della partita - dice - soprattutto nel secondo tempo. Quella nel finale è stata decisiva: i ragazzi hanno lasciato veramente tutto sul campo. L’aspetto positivo di questo incontro sono i 74 punti realizzati in assenza di Stefanini, sbagliando anche molti tiri facili. Siamo stati duri, non abbiamo voluto farci scappare la partita dalle mani. Dall’altra parte - aggiunge ancora il coach ducale - l’aspetto negativo si ritrova, invece, nella mancanza di continuità. Abbiamo avuto momenti bui, soprattutto quando ci hanno messo più fisico addosso. Abbiamo risposto migliorando i movimenti lontano dalla palla, e questo ha dato subito i suoi frutti. Dobbiamo, comunque, fare un passo in avanti a livello di consistenza nelle piccole cose: per esempio, molti punti subiti nel primo quarto sono arrivati da grandi errori nostri su transizioni e su seconde palle. Dopo l’intervallo abbiamo alzato il ritmo su entrambe le metà campo. Sono entrati molti più tiri e siamo riusciti a chiudere bene Bradford, che ha giocato un’ottima partita».

«Galassi ha giocato una buona partita - dice l'allenatore ducale soffermandosi sulle prestazioni dei singoli - È un giocatore forte, si sta adattando bene al livello. Può fare anche di più di quanto visto stasera. Si sarebbe meritato di giocare anche gli ultimi minuti, ma ho preferito affidarmi ai senatori. Per quanto riguarda Mack - continua - è partito facendo prendere tiri aperti a letteralmente tutti i suoi compagni. Quando la difesa si è adeguata, ha preso in mano la situazione. Deve ancora migliorare, però, la comprensione del momento della partita, ma c’è comunque un buon margine di crescita. Il problema di Stefanini c’è - rivela Pansa -probabilmente non giocherà le restanti amichevoli in via precauzionale. L’obiettivo è quello di averlo al meglio della forma per la prima di campionato». Il prossimo appuntamento dei ducali sarà giovedì al PalaElachem contro Desio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400