Resta aggiornato
Cerca
l'evento congiunto questa sera
16 Settembre 2024 - 23:55
La prima squadra degli Aironi Robbio con alcuni elementi provenienti dall'Under-19 della Virtus Mortara
Una serata speciale, quella avvenuta in Mortara lunedì 16 settembre. Presso l'Auditorium delle scuole medie "Josti-Travelli", infatti, si è tenuta la presentazione congiunta del nuovo progetto di sinergia tra Aironi Robbio e Virtus Mortara. Le due società cestistiche del territorio da quest'anno uniranno le forze per avere un'organizzazione di ampio respiro che punta molto sui giovani.
Saranno due realtà complementari tra loro, in quanto la Virtus, priva di una squadra senior, è dotata di un settore giovanile in crescita. Punte di diamante saranno infatti le due squadre Under-17 ed Under-19. La seconda, in particolare, comprende alcuni giocatori che faranno "la staffetta" con Robbio in prima squadra, in quanto priva di un settore giovanile.
Sul palco a tenere la presentazione c'erano il Presidente della Virtus Mortara Carlo Cocino, il DS Luca Aiello e il responsabile marketing e comunicazione Andrea Maltese, oltre all'immancabile Pier Francesco Zanotti. L'attuale capo allenatore degli Aironi, infatti, assumerà il ruolo di Supervisore tecnico per la Virtus e anche allenatore delle categorie Under-13 e Minibasket, diventando così il vero trait d'union tra le due società.
Un momento della serata di presentazione tra Virtus Mortara e Aironi Robbio
Last but not least, ha presenziato come ospite d'onore Alessandro Mamoli. Il giornalista milanese per Sky Sport e ex cestista con anche delle piccole apparizioni in prima squadra con Olimpia Milano ha preso la parola dopo gli interventi dei dirigenti della Virtus Mortara. "Sono contento di tornare qui dopo la presentazione del libro - ha affermato il cronista di NBA -. Il percorso che ho fatto da giocatore mi ha insegnato un sacco di cose. Prima di tutto, apprezzare quello che avevo. Quando mi sono allenato in prima squadra con i titolari dell'Olimpia ho subito capito che non sarei potuto diventare come loro e così ho cercato di fare del mio meglio ovunque avessi giocato".
Interessante poi è stata una sua riflessione di fronte ad una nutrita folla di ragazzi che ad inizio serata hanno osservato un commovente minuto di silenzio in memoria del giovane Pietro Falzoni, scomparso recentemente "Non conta quello che vi dicono le persone, ma soltanto le vostre capacità e dovete vivere questo momento ora - ha detto Mamoli -. Si può essere benissimo giocatori anche se non riuscirete ad andare in NBA, ma l'importante è che continuate a coltivare questa vostra passione. Il basket non è uno sport come gli altri".
I rappresentanti di Under-19 ed Under-17 della rinnovata Virtus Mortara
Terminati gli interventi, sono poi salite sul palco le varie squadre del progetto congiunto Mortara-Robbio. Il culmine della serata è giunto quando a salire sul palco è stata la prima squadra degli Aironi Robbio assieme a tutta la dirigenza al completo. Presenti il Presidente Gianni Scaramuzza, il DS Marco Fogagnolo e l'intero staff tecnico presieduto da Pier Zanotti.
Un gruppo agli ordini dell'allenatore mortarese impegnato nel prossimo campionato di Serie C unica che, assieme a veterani della categoria come Fabio Grugnetti, Stefano Pontisso e Nazha Bilal oltre al neo acquisto Bruno Fernando quest'anno comprende un nutrito gruppo di giovani, alcuni dei quali provenienti dalle fila della Virtus e impegnati in doppio tesseramento con gli Aironi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33