Resta aggiornato
Cerca
OGGI POMERIGGIO AL PALAELACHEM
21 Settembre 2024 - 20:22
Prince Oduro a canestro (foto Davide Bozzolan)
La Elachem Vigevano mette in bacheca il 1° Trofeo Rotary Lomellina superando agevolmente il Sam Massagno (100-73). Al di là del valore degli elvetici, che seppur finalisti sconfitti per il titolo rossocrociato non si sono mostrati avversari particolarmente ostici, Vigevano ha offerto una prova di sostanza, cercando in attacco il tiro migliore, trovando le folate di un micidiale Stefanini e la solidità di Mihajlo Jerkovic. Ma si è visto un Mck meno “timido” in attacco e Taflaj che sta trovando il ritmo. Leardini, Rossi e Peroni sono i soliti gladiatori e nell’insieme, ad una settimana dalla prima partita che conta davvero, quella con Cremona, le sensazioni sono positive.
Per Mihajlo Jerkovic, Mvp della gara, un'altra gara di sostanza (foto Davide Bozzolan)
E’ un dominio assoluto quello di Gabe Stefanini sull’avvio di primo quarto del match, 8 dei 10 punti segnati dalla Elachem portano la sua firma e i 2 di Jerkovic arrivano da un suo assist. Vigevano difende con attenzione e corre appena si aprono spiragli. A 5’57” dalla prima sosta è 14-4 e timeout Massagno. Ma continua a non esserci partita: 19-6 con 4’ da giocare e Jerkovic che non sbaglia niente ed è Mvp della serata. Peccato per chi ha scelto di disertare l’ultima amichevole della stagione, e sono stati parecchi, tanto che il “clima” del palaElachem è quello di un allenamento. Il «no relax in D», non rilassiamoci in difesa, che Pansa chiede ai suoi consente alla Elachem di mantenere un buon margine e al riposo lungo è 28-14.
Myles Mack è stato più intraprendente in attacco (foto Davide Bozzolan)
La Elachem non alza il piede dall’acceleratore e passano solo 51” prima che dalla mani di Stefanini esca una palla parlante che innesca dall’altra parte del campo Jerkovic per il 32-14 e timeout degli svizzeri. Massagno prova a mettere la zona per togliere ritmo ai ducali ma non ce n’è. Vigevano vola sul 40-20 con la circolazione di palla (13 gli assist a metà gara) con il solito Stefanini. Lì Massagno ha un sussulto che vale lo 0-7 di parziale che fa 40-27 e timeout Pansa. A 2’52” Mack mette la palla all’altezza del ferro per l’affondo di Oduro e la Elachem resta saldamente in controllo (42-27). I Mladjan sono quelli a cui Massagno si affida per non affondare, di là c’è Mack per un 2+1 (45-29). Poi arriva anche il triplone di Mitch Peroni e la Elachem scappa (48-31) che anticipa di poco il 50-34 del riposo lungo.
Il terzo periodo scivola via con l’ampio vantaggio ducale che resta solido; Mack si prende più responsabilità in attacco ma è Leardini a colpire dall’angolo per il 68-45 con 5’55” da giocare. Massagno non ci sta a fare lo sparring e piazza un 4-14 per il 72-58 on 2’03 sul cronometro. Entrando nell’ultimo minuto Tedoldi ispira Jerkovic per la tripla, poi Taflaj lo trova liberissimo per il punto numero 22. Il terzo quarto va in archivio sul 78-58.
Anche l’ultima frazione non ha particolari sussulti. Tedoldi pesca una giocata da 3 punti (87-73) e Vigevano continua a mordere dietro e a costruire in attacco chiudendo il match 100-73.
Elachem Vigevano Mack 10, Stefanini 19, Peroni 8, Jerkovic 22, Oduro 4; Rossi 7, Galassi, Tedoldi 3, Strautmanis 13, Taflaj 8, Leardini 6, Oggioni, Colombo. All. Pansa.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33