Cerca

LA ELACHEM SCONFITTA AD AVELLINO 85-80

Basket, serie A2, coach Pansa: «Condannati dalle percentuali e dalla frenesia»

L'analisi del coach dopo l'anticipo di questa sera

Edoardo Zanichelli

Email:

edoardo.zanichelli@gmail.com

13 Ottobre 2024 - 00:07

Basket, serie A2, coach Pansa: «Condannati dalle percentuali e dalla frenesia»

Myles Mack e alle sue spalle coach Lorenzo Pansa (foto Davide Bozzolan)

La Elachem Vigevano perde un altro scontro diretto. L'Avellino Basket si impone 85-80. I gialloblù cedono in una partita molto complicata fin dall'inizio. I ducali hanno rincorso per tutto il primo tempo, chiudendo il secondo quarto 42-40. Sottotono sia Oduro che Stefanini, mentre si distinguono Galassi e Mack. Vigevano riesce a ricucire le distanze nel secondo tempo, arrivando spalla a spalla negli ultimi minuti di gioco. Avellino, però, riesce a dare lo strappo decisivo grazie ad un super Mussini. Da dimenticare la performance di Oduro, che chiude 3/13 dal campo, mentre Stefanini non risulta così decisivo come al solito, tirando solo 5 volte in tutta la partita. Mack e Leardini Mvp di serata, rispettivamente con 20 e 19 punti. Vigevano in questo momento si trova 1-3 e nella zona bassa della classifica.

«Voglio innanzitutto ringraziare i tifosi che sono venuti a sostenerci fin qui - esordisce coach Lorenzo Pansa -Complimenti ad Avellino, perché è stata più cinica di noi nei momenti pesanti della partita. Credo che la lettura della partita nel suo complesso sia abbastanza chiara: le percentuali, fondamentalmente da dentro l’area, ci hanno condannati. In una partita persa al punto, è chiaro che questi errori sono risultati fatali. Negli ultimi due minuti, ossia quelli decisivi, abbiamo avuto una pessima selezione di tiri. Ci siamo fatti prendere dalla frenesia, e abbiamo tirato tutto quello che ci è passato per le mani. Non essendo mai riusciti a creare un distacco vero e proprio, siamo stati puniti dal canestro da campione di Mussini che ha chiuso la partita». 

«Le percentuali sono cose che vanno e vengono - prosegue l'allenatore ducale - Dalla prossima partita, saranno diverse. Una cosa che deve cambiare, però: è la nostra selezione dei tiri. Questo è qualcosa su cui lavoreremo nei prossimi giorni. Dobbiamo avere più durezza; abbiamo concesso troppi punti facili, soprattutto nel primo quarto. In trasferta, contro una squadra di grande energia come Avellino, non possiamo permetterci di essere così soft. Per il resto i punti cardine di questa sconfitta state sono le percentuali e la gestione dei possessi decisivi».

La prossima settimana risulterà molto importante per i ducali: il doppio turno al palaElachem, mercoledì contro Nardò e domenica contro Piacenza, potrebbe indirizzare la stagione dei lomellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400