Resta aggiornato
Cerca
IL DOPO-PARTITA
20 Ottobre 2024 - 22:50
Coach Lorenzo Pansa durante la partita (foto Giulia Antoniani)
La Elachem Vigevano trema ma non crolla: e così batte, in casa, l'Assigeco Piacenza per 73-71, al termine di una partita intensissima. I ducali, forti di 26 punti di Stefanini e dei 17+16 rimbalzi di Oduro, risalgono la classifica generale, allontanandosi dalla zona play-out.
«L’unica cosa che contava oggi era vincere, ed è stato fatto - è il primo commento di coach Lorenzo Pansa - Sulla carta, con Piacenza ancora a secco di vittorie, poteva sembrare una partita facile: assolutamente sbagliato. Gli emiliani sono arrivati qui alimentati da una grande voglia di riscatto, dopo una lunga serie di sconfitte. Possiamo capire la situazione: ci siamo passati anche noi l’anno scorso. Non abbiamo giocato una bella partita - masiamo stati molto più impacciati rispetto allo scontro con Nardò. Cosa comprensibile, viste le 3 partite giocate in una sola settimana e la rotazione accorciata a causa dell’infortunio di Myles. I ragazzi sono stati commoventi negli ultimi minuti - sottolinea - Stefanini non riusciva a stare più in piedi e Oduro ha giocato 20 minuti filati. Ad un certo punto, la partita sembrava più facile perderla che vincerla, ma i ragazzi ci hanno messo l’anima, e alla fine sono riusciti a lanciare il cuore oltre l’ostacolo».
«È inutile, per il momento, guardare la classifica -continua l'allenatore della Elachem - Oggi ci siamo portati a casa due punti pesanti, ma il campionato è ancora lungo e ricco di sorprese. Abbiamo dei margini di miglioramento spaventosi, l’unico problema è che, tra turni infrasettimanali e partite al venerdì, non troviamo il tempo di allenarci. Manca veramente poco alla partita con Cividale: abbiamo, al massimo, due giorni di allenamento. Abbiamo poche certezze che siamo riusciti a costruirci nel corso del pre-campionato e di queste poche partite, soprattutto riguardanti la pulizia di gioco».
Riguardo il prossimo avversario dei vigevanesi, la Gesteco Cividale, coach Pansa ha le idee chiare. «Andremo a giocare in un ambiente bellissimo come quello di Cividale, contro una squadra che ha grande esperienza in categoria. Cercheremo di uscire con i due punti dal nido delle aquile, anche se sarà una partita tosta». Sulle condizioni di Myles Mack infine il coach è cauto. «Fino ad ora non ci sono stati grandi progressi. Al 99% non ci sarà contro Cividale. L’aggiornamento importante arriverà prima della partita contro l'Urania Milao. Il range di recupero è, comunque, tra i 18 ed i 21 giorni».
Jack Leardini (foto Laura Marmonti)
«Questa è una vittoria importantissima - è il pensiero di Giacomo Leardini - Il 2/2 in casa ci dà entusiasmo ed eleva il morale in un momento teso e complicato come questo. La vittoria di mercoledì contro Nardò è stata più bella da vedere, mentre quella di oggi è stata più sporca. Siamo stati bravi a non disunirci nei momenti di difficoltà, tenendo duro fino alla fine. Piacenza è venuta a giocare una partita con il coltello tra i denti - continua l'ala ducale - essendo ancora senza vittorie. Molte palle perse nel primo tempo ed un super-Bradford nel secondo ci hanno messo in difficoltà, ma il contro-break nel finale è stato come una boccata d’ossigeno. È stato veramente incredibile, soprattutto davanti ad una cornice di pubblico meravigliosa come quella di stasera. I tifosi ci hanno veramente spinto oltre il traguardo. L’assenza di Mack è stata davero pesante, soprattutto in un periodo nel quale aveva ritrovato il ritmo, tornando ad essere il Myles che volevamo. Stasera Rossi e Stefanini hanno dovuto fare gli straordinari, ed essendo la terza partita in una settimana è stato complicato raschiare il fondo del barile per trovare le ultime energie da consumare. Cividale è una squadra molto forte e in casa dà il meglio. Dovremo dimostrare ancora una volta la nostra durezza difensiva: affronteremo la partita a viso aperto, lottando su ogni pallone per guadagnare ogni centimetro a disposizione».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33