Resta aggiornato
Cerca
IL DOPO-PARTITA
03 Novembre 2024 - 22:33
Coach Lorenzo Pansa (foto Npv)
La Elachem Vigevano cede in casa (66-80) alla Wegreenit Urania Milano. I ducali partono subito a viso aperto: un super Peroni e un eccellente Stefanini prendono in mano la partita nel primo quarto, chiudendo la prima frazione di gioco con Vigevano in vantaggio 26-20. L’avvio del secondo quarto non è altrettanto positivo: con un parziale immediato di 0-5, Milano rientra in partita. I ducali non mollano, e in un secondo quarto bollente, che ha visto anche un doppio tecnico rifilato a Gentile e Rossi, i lomellini sono ancora avanti 47-41. Il terzo quarto è a senso unico: 13-26 di parziale per i meneghini, che mandano in crash totale Vigevano, fissando il 60-67 dopo 30’. Nell’ultima frazione di gioco, i gialloblù affondano definitivamente sotto i colpi del veterano Alessandro Gentile, che mette a referto ben 25 punti. Non bastano ad evitare una pesante sconfitta, visti anche i risultati di Livorno vincente sul campo di Forlì, Cento contro Brindisi e di Nardò contro Rieti, i 16 punti di Oduro e Stefanini.
«Intanto, ci tengo a fare i complimenti a Milano per la fisicità messa nella partita e per la capacità di non disunirsi nelle difficoltà - commenta coach Lorenzo Pansa - Per quanto riguarda la partita, credo di doverla spezzare in due parti: attacco e difesa. Nel primo tempo abbiamo tirato con percentuali ottime, derivate forse dalla difesa poco aggressiva di Milano. Nel secondo tempo, però, questo è cambiato. Non siamo stati bravi nella condivisione della palla, e questo ha portato a poca sicurezza nel prendersi i tiri. Credo anche - prosegue - che Stefanini sia stato poco tutelato. Non credo che un giocatore come lui possa chiudere la partita con soli 2 tiri liberi dopo aver attaccato il ferro così tante volte. Per quanto riguarda la difesa - prosegue nella sua analisi l'allenatore della Elachem - il "game-plan" era quello di non mettere in ritmo Potts, Amato e Leggio. Sapevamo che in ogni caso Gentile avrebbe fatto dai 20 ai 25 punti, e abbiamo quindi cercato di arginare le altre armi degli avversari. Abbiamo perso lucidità dopo il rientro dagli spogliatoi, e questo ha portato alle due triple consecutive di Leggio che hanno mandato in ritmo Milano. Subire 80 punti così, soprattutto in casa, provoca frustrazione. Le cifre di Udanoh, onestamente, sono state fuori dalle nostre previsioni, soprattutto visto che buona parte dei suoi punti sono arrivati da contropiedi e palle perse. Queste sono le situazioni attacco-difesa che hanno deciso la partita».
Hanno destato preoccupazione le immagini di un Filippo Rossi a terra dolorante negli ultimi minuti di gioco, che da quel momento in avanti non è più rientrato sul parquet. Pansa tranquillizza immediatamente: «Pippo ha avuto solo dei crampi. Eravamo ad un punto nel quale la partita si poteva considerare chiusa, quindi ho preferito preservarlo, visto l’appuntamento che ci attende mercoledì. Per quanto riguarda Mack, siamo fiduciosi che rientri proprio nel turno infrasettimanale, anche se le sue condizioni andranno valutate giorno per giorno. Avere un’opzione in più in attacco ci farà molto comodo». I ducali saranno impegnati mercoledì, in trasferta sul campo della Tezenis Verona. Palla a due alle 20.30.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33