Cerca

OGGI POMERIGGIO AL PALAELACHEM

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano combatte ma alla fine passa l'Urania Milano (66-80)

I ducali tornano in campo mercoledì a Verona

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

03 Novembre 2024 - 20:13

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano combatte ma alla fine passa l'Urania Milano (66-80)

Per Gabe Stefanini una partita sottotono (foto Davide Bozzolan)

Dura due quarti la partita vera della Elachem Vigevano contro l'Urania Milano che, quando si accendono Gentile e Udanoh scava il solco e vince senza problemi (66-80). Con Mack in panchina come spettatore non pagante e con Stefanini che ha segnato 16 punti, tutti nel primo tempo e con un 1/9 da 2 punti, i ducali provano a reggere l'impatto degli avversari che alla fine passano con merito. Pesa un attacco che nel secondo tempo produce 19 punti totali e che spesso vive di iniziative dei singoli. Dietro le cose sono andate appena un po' meglio, perchè i ducali hanno subìto più di 20 punti in tre dei quattro periodi

La partita è subito all’altezza delle attese. Pansa manda Jerkovic sulle piste di Gentile, lasciando Potts a Peroni e Amato a Stefanini. L’avvio è segnato da due triple di Peroni (6-4), Oduro allunga ma la reazione dell’Urania arriva con il 10-10 con Potts che ha un facile appoggio. Intanto Stefanini dà spettacolo strappando due giochi da 4 punti, uno dei quali costa il secondo fallo a Gentile che va a sedersi. Vigevano controlla le operazioni (19-14 con 3’08” sul cronometro). Amato trova il nylon, Stefanini anche e poi la Elachem vola sul 26-17 con una transizione perfetta che arma la mano di Galassi per la tripla. Milano resta in scia e al primo stop è 26-20.

Prince Oduro ha chiuso con 16 punti (foto Laura Marmonti)

Cesana segna da 3 punti, Vigevano ha seduti i tiratori e Maspero va facilmente al ferro per l’«and one» che vale il 26-25 con 8’56” da giocare nel quarto. Vigevano fatica con la zona che Milano butta là; Rossi la apre con il floater del 30-27, poi arriva Galassi in fiducia assoluta per la tripla del 33-27 con 6’29 da giocare sulla quale Cardani va in timeout. Torna Stefanini che imbuca subito, Maspero ciuffa da 3 e la Elachem è in controllo. Ancora l’esterno bolognese pesca Leardini per l’appoggio da sotto. Milano appena può corre, esegue Gentile ed è 39-34 con 3’22” sul cronometro. La temperatura sale, Gentile parla un po’ troppo e prende tecnico e con lui Rossi dopo un contatto duro tra i due. Maspero ferma con un antisportivo Jerkovic che imbuca solo un libero. Gabe Stefanini trova un tiro irreale dall’arco lontano per il 45-38. Prima della sosta c’è ancora Galassi che va a trovare due punti in acrobazia per il 47-41 del 20’.

La partita riparte con la doppia tripla di Leggio per il 47-47 e qui le cose cambiano prima che se ne sia andato un minuto. Milano ha cambiato passo e il canestro di Udanoh per il 49-51 dice 2-10 di parziale per la Wegreenit che si allunga a 2-12 e costringe al timeout Pansa. La risposta ducale arriva e Oduro segna dal pitturato il 55 pari a 4’42” dalla sosta. Udanoh trova un canestro sulla sirena dei 24” e l’Urania strappa (55-61). Pansa prova a interrompere l’emorragia (8-20 di parziale) con un triplo cambio che non modifica gli equilibri. Un tap-in ad altezza stellare di Udanoh dà il 55-65, di là Rossi fattura un canestro e fallo per il 58-65 entrando nell’ultimo minuto. Il quarto si chiude con un appoggio facile di Potts per il 60-67 che fa 13-26 di frazione.

Matteo Galassi si è fatto trovare pronto e ha offerto una prova di qualità

La frazione si apre con una schiacciata di Udanoh su un perfetto pick-and-roll. La Elachem risponde con Leardini. Di là c’è Gentile per il 63-71 con 6’14”, Leardini sbaglia un tiro aperto, Oduro non trasforma in 2 punti il rimbalzo offensivo e la fatica è davvero tanta. Gentile trova una tripla troppo facile (63-74) e poi il tap-in vincente che dice 63-76 con 4’59” da bruciare e timeout Vigevano. La Elachem prova a restare nella partita con Galassi che segna un solo libero e la distanza inizia ad essere importante con poco più di 4’ alla fine. Niente da fare: il jumper di Genitile non lascia scampo e adesso è 64-78. Ormai però la partita è segnata: Udanoh (16 punti e 13 rimbalzi alla fine) e Gentile (25) dominano il finale e la sirena fissa il 66-80.

Elachem Vigevano Rossi 6, Peroni 6. Stefanini 16, Jerkovic 3, Oduro 16; Tedoldi, Galassi 9, Leardini 8, STrautmanis 2, Taflaj; n.e. Mack e Andretta. All. Pansa.

Wegreenit Urania Milano Amato 7, Potts 7, Gentile 25, Leggio 10, Udanoh 16; Cesana 4, Maspero 5, Cavallero 4, Pagani 2; n.e. Anchisi e Solimeno. All. Cardani.

Parziali 26-20; 47-41; 60-67.

Arbitri De Biase di Treviso, Yang Yao di Vigasio (Verona) e Perrocco di Ponzano Veneto (Treviso).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400