Cerca

NEL TURNO DI QUESTA SERA

Basket, Dr2: la Living Brands Vigevano passa a Rozzano (66-75); stop di misura per la Junior Vigevano a Settimo (70-68)

Niente da fare per la Ussgb Abbiategrasso sconfitta dalla Canottieri Milano (77-46)

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

16 Novembre 2024 - 00:52

Basket, Dr2: la Living Brands Vigevano passa a Rozzano (66-75); stop di misura per la Junior Vigevano a Settimo (70-68)

Per la Living Brands Vigevano è stata la miglior prova stagionale

Ci sono buone notizie solo per la Living Brands Vigevano che passa d’autorità a Rozzano (75-66) nella serata della Dr2. La Junior Vigevano, che non vince da cinque partite, è stata sconfitta a Settimo (70-68) dopo aver fallito il tiro per vincere. Si deve arrendere la Ussg Abbiategrasso che a Milano si disunisce nel secondo tempo lasciando via libera alla Canottieri (77-46).

La Living Brands si presenta con soli 9 effettivi a Rozzano per le assenze di Gambino e Buzzin, con i padroni di casa in gas dopo la prima vittoria stagionale contro Sant’Ambrogio. «E’ stata in assoluto la miglior prestazione della stagione – sottolinea coach Marco Concina – nella quale abbiamo finalmente superato la soglia psicologica dei 70 punti che, se difendiamo bene, ci consente di avere ottime probabilità di vittoria. Tutti i giocatori hanno dato un contributo importante». La Living Brands parte bene e al 10’ è in vantaggio (18-23). I ducali restano davanti al riposo lungo (35-38) ma alla penultima sosta è equilibrio assoluto (53-53). Da lì in avanti però i vigevanesi scavano il solco. «Nel finale siamo stati bravi a gestire nonostante le percentuali in calo ai liberi – aggiunge Concina – con i nostri avversari che le hanno provate tutte per rientrare. Nel complesso abbiamo mostrato passi avanti dal punto di vista tecnico e soprattutto da quello della tenuta mentale».

Living Brands Vigevano Pioltino 7, Bianchi, Lesca, G. Facchi 12, Appendini 13, Diciocia 4, M. Facchi 23, Ratti 10, Fini 6. All. Concina.

Il terzo quarto è lo spartiacque del match della Junior Vigevano che a Settimo gioca un primo tempo solido (13-20 al 10’, 26-37 al 20’) salvo poi incappare in un 29-15 nel terzo periodo che riapre i giochi. Si arriva al finale spalla a spalla con i padroni di casa che la spuntano di misura con i ducali che hanno nelle mani il tiro per vincere. Per i vigevanesi è il quinto stop di fila. «Abbiamo giocato bene i primi due quarti - conferma coach Andrea Bocca - Lì abbiamo toccato il massimo vantaggio sul 22-37. Tra le fine del secondo e l'inizio del terzo quarto abbiamo incassato un parziale di 14-0 - aggiunge il tecnico ducale - che ha riaperto la partita. Nel quarto periodo poi abbiamo subìto 29 punti finendo anche a -7. Lì siamo stati bravi a non mollare e a risalire fino ad avere il tiro della vittoria. In questo momento di difficoltà - conclude Bocca - è importante non abbattersi ma continuare a lavorare in settimana con la massima intensità». 

Junior Vigevano Orsenigo 6, Al. Gibertoni 2, Fant 17, An. Gibertoni 3, Demartini 4, Sala 7, Gaviglio, Petracin 6, Mezza 22, Zandi 1. All. Bocca.

Niente da fare anche per la Ussgb Abbiategrasso che sul campo della Canottieri Milano si arrende nettamente (77-46). Il primo quarto è deimilanesi (20-7); nel secondo arriva la risposta abbiatense (32-25 al 20'). Poi però maturano il 20-14 del terzo e soprattutto il 25-7 del quarto quarto. «Ci siamo sfaldati nel terzo quarto - commenta coach Enrico Gerosa - perdendo il senso delle collaborazioni di squadra sia in attacco che in difesa. Una squadra come la nostra - conclude - non può permetterselo. E infatti siamo stati travolti». 

Ussgb Abbiategrasso Bressani 4, Raffaeli 4, S. Forni 3, Maestrone 2,Konate 3, Piccolini 5, Garavaglia 8, Acka 4, Miron 4, Chebotarov 9. All. Gerosa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400