Cerca

NEL MATCH DI OGGI POMERIGGIO

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano si fa rimontare dall'Old Wild West Udine e si ferma al palaCarnera (93-87)

Senza Leardini i gialloblù volano a +20 poi però i friulani ribaltano la gara

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

17 Novembre 2024 - 20:43

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano si fa rimontare dall'Old Wild West Udine e si ferma al palaCarnera (93-87)

Un'altra buona prova per Myles Mack (foto Davide Bozzolan)

Ancora una buona partita nella quale i 2 punti vanno in tasca agli altri. La Elachem Vigevano esce dal palaCarnera di Udine con un match dominato nel primo tempo, nonostante l'assenza di Leardini e il conseguente impatto sulle rotazioni, e lasciato poi progressivamente ai friulani nel secondo. Pesano i 43 rimbalzi a 29 per la Old Wild West dei quali 18 offensivi che hanno dato alla squadra di coach Vertemati un consistente numero di extra-possessi. E anche la serata nella quale Stefanini, partito molto bene, si è intestardito a prendere tiri fuori dal flusso di gioco proprio quando Udine stava provando a rientrare dal 38-49 del 20' ma che, nel secondo periodo, era stato anche un clamoroso -20. Coach Pansa ha avuto poco da Oduro, influenzato e ben limitato da Udine trascinata dal duo Hickey (21 punti e 10 assist) e Johnson (19 punti e 12 rimbalzi), meno del solito da Peroni, non molto da Taflaj e nulla da Jerkovic. Impossibile in questa situazione chiedere di più a Rossi, miglior rimbalzista ducale e impiegato anche come 4 tattico e a Galassi che dà sempre una mano. Alla fine i friulani sono rientrati e hanno messo la freccia completando la rimonta e lasciando ai ducali solo i complimenti

Jerkovic ritrova il quintetto stante l’assenza di Leardini e la Elachem dimostra subito di essere sul pezzo. Peroni ciuffa il 2-3 poi Mack va al ferro. Hickey pesca Johnson per la tripla (5-5) che sarà a lungo l'ultima parità. Tutto questo prima che si accenda Stefanini che produce 10 punti con il 100% del campo e scava l’allungo. E quando Mack colpisce in transizione per il 5-13 che dà corpo allo 0-8 di break ducale, coach Vertemati brucia il primo timeout. Le percentuali dei friulani sono basse, la Elachem invece colpisce a ripetizione: ancora Mack imbecca Strautmanis sul roll per il fallo che produce il 13-21 e nel finale di frazione c’è spazio per l’uno-contro-uno di Taflaj che fissa il 15-25 del 10’.

Pippo Rossi è stato il miglior rimbalzista ducale (foto Davide Bozzolan)

Nel secondo periodo la Elachem non stacca la testa del match e con 8’39” da giocare i ducali conducono 15-29. I gialloblù giocano una gara solida proprio nella serata in cui gli Ultras non hanno seguito la squadra per protestare contro le restrizioni imposte per l’ingresso al palaCarnera. La risposta della Old Wild West è affidata ad un canestro di Hickey; Udine prova a mischiare le carte in difesa, Strautmanis per non saperne piazza la tripla frontale che vale il 17-36 con 6’13” sul tabellone. Da Ros sguscia via a Jerkovic e appoggia il 19-36; di là però c’è Galassi per la tripla dall’angolo e con l’uomo addosso che concretizza un sorprendente 19-39 quando non se ne è andato nemmeno metà quarto. Udine risponde con un 4-0 firmato da Hickey con coach Pansa che si prende un minuto per parlare con i suoi. Da Ros trova un canestro in fade di buonissima fattura e l’8-0 di parziale di Udine in 2’ per il 27-39 costringe la panchina ducale a giocarsi il secondo timeout. Udine attacca benissimo, Ikangi, mortifero in uscita dalla panchina, colpisce dall’angolo per l’11-0 aperto e i friulani tornano per la prima volta dopo molti minuti sotto i 10 punti di ritardo (30-39 a 2’06” dalla sosta). Ambrosin consegna la tripla, Stefanini replica a strettissimo giro, Ikangi trasforma in 3 punti l’11° rimbalzo offensivo della squadra di casa e poi appoggia imbeccato da Da Ros per il 38-47 con soli 25” da giocare. Rossi attacca Hickey in post basso e ne ricava canestro e fallo per il 38-49 che sarà anche il punteggio del 20’ dopo che la Elachem gestisce benissimo gli ultimi 14” spendendo l’ultimo fallo pre-bonus e lasciando a Udine solo 4” per costruire, e sbagliare, l’ultimo tiro.

Gabe Stefanini ha chiuso con 24 punti ma -q9 di plus-minus (foto Davide Bozzolan)

Johnson segna in apertura di terzo quarto poi Hickey ispira Ambrosin per la tripla dall’angolo per il 43-53 con nemmeno 2’ andati, poi ruba palla e va ad appoggiare il 45-52. Oduro segna il primo canestro della sua partita, l’obiettivo della Elachem è quello di tenere i friulani il più distante possibile: con 4’33” i punti di vantaggio diventano 9 con il floater di Rossi (51-60) solo che di là ci sono Ikangi per un’altra tripla (54-60) e poi Caroti per quella del 57-60, che fa 19-11 di frazione sino a questo punto, e porta all’inevitabile timeout ducale perché la partita è di fatto riaperta. A 1’06” Alibegovic attacca il ferro segnando con il fallo e con il libero Udine è vicinissima (63-64); la tripla di Peroni va fuori bersaglio non quella di Hickey che sigilla il 66-64 con i friulani che chiudono il terzo quarto con un parziale di 28-15.

Un timeout della Elachem (foto Davide Bozzolan)

La Vigevano versione small ball con solo Strautmanis lungo di ruolo impatta a quota 66 con Mack e beneficia della rimessa in attacco per un fallo su Strautmanis sulla quale Galassi ciuffa il 66-68. Udine continua a dominare a rimbalzo d’attacco, la palla esce per Alibegovic che mette la tripla del controsorpasso (69-68 con 8’37” alla sirena). Poi ancora Strautmanis ferma Ambrosin con un antisportivo e Vigevano insegue. Hickey inventa un canestro impossibile e Udine strappa (72-68 con 7’20”). La Elachem però è viva: Oduro segna ma non converte il libero, lo fa dopo, due volte, per il 72 pari con 6’30” da giocare. Da Ros colpisce da 3 punti, poi Udine scappa 3 contro 1 con Ikangi che può andare in lunetta dopo il timeout e fa 77-72, massimo vantaggio interno. I ducali rispondono con Taflaj per il 77-76 con 4’59” sul cronometro e timeout Vertemati. Poi i gialloblù perdono però il mezzo lungo albanese per il 5° fallo e Johnson dalla lunetta dà il +3 ai padroni di casa (79-76). Hickey mette l’83-78 ma si rivede la tripla, di tabella, di Peroni (83-81). Johnson imbuca e poi Rossi commette fallo in attacco. Adesso mancano 2’24” e i ducali devono recuperare 4 punti, anzi 6 perché c’è la sospensione vincente di Hickey che guida Udine. Alibegovic va fino in fondo per l’89-83; Oduro segna ma intanto mancano 33” e arriva il fallo di Stefanini su Da Ros. Oduro trova ancora i 2 punti e poi Rossi ferma subito il cronometro: in lunetta va Caroti per il 93-87 che è risultato che saluta la sirena conclusiva.

Old Wild West Udine Ambrosin 9, Hickey 21, Alibegovic 13, Bruttini, Jonhson 19; Caroti 7, Da Ros 10, Ikangi 14; n.e. Stefanelli, Pini e Mizerniuk. All. Vertemati.

Elachem Vigevano Mack 17, Stefanini 24, Peroni 6, Jerkovic, Oduro 10; Rossi 11, Strautmanis 8, Galassi 7, Taflaj 4; n.e. Tedoldi. All. Pansa.

Parziali 15-25; 38-47; 66-64.

Arbitri Moretti di Marsciano (Perugia), Tallon di Bologna e Roca di Avellino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400