Resta aggiornato
Cerca
DOPO 12 GIORNATE DI CAMPIONATO
20 Novembre 2024 - 20:23
Coach Lorenzo Pansa (foto Laura Marmonti)
Complimenti, pacche sulle spalle, applausi. Ma nessun punto a muovere una classifica che comprime 12 squadre nello spazio di soli 4 punti. Coach Lorenzo Pansa e la sua Elachem Vigevano sono tornati in palestra per riprendere il lavoro con la calma di chi, domenica, farà lo spettatore visto lo slittamento all’11 dicembre del match casalingo contro Rimini per gli impegni di Taflaj e Camara con le nazionali di Albania e Senegal.
«Se consideriamo la nostra situazione attuale – è il bilancio del tecnico ducale dopo poco meno di un terzo del cammino della stagione – siamo in linea con le aspettative: le vittorie contro Pesaro e Cantù hanno bilanciato le sconfitte con Cremona e Livorno. Chi si aspettava qualcosa di diverso non ha compreso il livello di questo campionato. E poi c’è stata l’imponente reazione del dopo-Verona. In quel frangente avremmo potuto abbatterci, invece abbiamo reagito e prodotto tre partite di alto livello. Se ne avessimo vinta una tra Orzinuovi e Udine, cosa che avrebbe potuto accadere, non ci sarebbe stato nulla da eccepire». Invece in Friuli si è perso in volata concedendo 18 rimbalzi offensivi agli avversari. «Un’enormità – conferma Pansa – e che hanno prodotto 20 punti per Udine. Le considerazioni del caso le lascio a voi...».
Vigevano però si deve confrontare anche con situazioni oggettive. Una è l’impatto pari a zero di Mihajlo Jerkovic che dopo un pre-campionato incoraggiante è scomparso. «Siamo ovviamente insoddisfatti del suo rendimento – ammette il coach della Elachem – lo scorso anno aveva fatto bene e non c’erano ragioni per cui non potesse ripetersi. Io credo che il suo sia un problema di natura squisitamente psicologica». Inutile girarci attorno: il mezzo lungo di Novi Sad è sotto esame e probabilmente non lo vedremo più nei primi cinque considerato anche lo stato di forma di Leardini.
L’altra questione è legata a Gabe Stefanini. Il tiratore bolognese è il top-scorer del campionato ma è appena evidente come in campo, in qualche frangente, rinunci a coinvolgere i compagni per prendersi conclusioni estemporanee che se vanno a segno ne fanno un eroe, ma se muoiono sul ferro finiscono per creare mugugni e qualche accenno di malcontento al palaCarnera si è visto. «Gabe è un giocatore di straordinario talento – prosegue Pansa – che sta compiendo la sua evoluzione. E’ vero che ci sono momenti in cui va in difficoltà che, fateci caso, coincidono quasi sempre con l’assenza dal campo di Mack. Stiamo lavorando per migliorare l’approccio e le letture per coinvolgere di più i compagni quando lui diventa il focus delle difese avversarie. Ma sono strasicuro che per i prossimi cinque anni lui giocherà solo in squadre costruite per vincere».
La Elachem lavorerà fino a venerdì, poi la squadra avrà due giorni di riposo e con la prossima settimana si inizierà a pensare al match del 1° dicembre in casa con la Fortitudo Bologna.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33