Resta aggiornato
Cerca
IN CAMPO STASERA
11 Dicembre 2024 - 22:54
Gabe Stefanini si è fermato dopo un primo tempo super (foto Davide Bozzolan)
E’ andata come ci si aspettava. La Elachem Vigevano si ferma davanti alla capolista Riviera Banca Rimini (72-87) ma non senza aver provato a contrastare la prima della classe che allunga solo nel finale dopo che i ducali per due quarti e mezzo l’hanno messa in difficoltà. Almeno fino a quando Stefanini (20 punti nel primo tempo su 21 finali) trova tempo e spazio per tirare, poi non basta il cuore immenso di capitan Rossi (16 punti) per invertire il trend. Nel terzo quarto i ducali segnano la miseria di 11 punti e Rimini ringrazia.
L’avvio è ducale è sontuoso, perché dopo il 2-2 di Robinson la Elachem piazza un 11-0 di parziale firmato da Peroni, Mack e Stefanini che costringe Dell’Agnello al timeout. Al rientro è però Stefanini (20 punti nel primo tempo) a segnare il 13-2: a questo punto Vigevano dal campo segna con l’85% contro il 33% dei romagnoli e nonostante il dominio a rimbalzo degli ospiti e i “non fischi” (il primo fallo riminese arriverà con 2’51" da giocare) i ducali reggono. Mack ispira Rossi per il 20-12. Gli ospiti risalgono e al buzzer Grande ciuffa la tripla del sorpasso (20-22 al 10’).
Pippo Rossi è stato l'ultimo ad arrendersi (foto Laura Marmonti)
E i gialloblù ci sono anche nel secondo quarto: nonostante la fisicità e la profondità della squadra di coach Dell’Agnello anche quando scappa sul 30-34 e quando coach Pansa deve andare con lo small-ball con Taflaj e Leardini lunghi. Il finale di frazione è scossa dalla tripla di Rossi e poi da Stefanini che tira con percentuali irreali che mette il 44-42. C’è ancora spazio per la tripla piedi per terra di Tommasini per il 44-45 del 20’.
Rimini apre la ripresa con un 2-7 di parziale in 2’ e mezzo appoggiando la palla ne pitturato e che costringe Pansa alla sospensione. Leardini colpisce dall’arco lontano (49-52), Johnson replica a stretto giro di posta. Rimini dà ancora una spallata (49-57 con 4’50” da giocare). Tommassini disegna il flotaer del +10 (49-59) ma adesso mancano solo 3’49” alla penultima sosta. Vigevano recupera palla e Rossi vola al ferro per il 53-63 con 1’27” sul cronometro e timeout Rimini. Il problema nella frazione è la scarsa produttività offensiva, appena 11 punti contro i 23 degli ospiti che al 30’, dopo gli errori di Oduro dalla lunetta e di Stefanini da 3 punti, hanno saldamente in mano la partita (55-68 al 30’).
La Elachem non abbassa la guardia nemmeno nell’ultima frazione. Rossi è quello che ci crede di più: spinge la manovra proprio mentre Rimini cerca di giocare con il cronometro e con il canestro del 63-72 con 5’52” sul tabellone costringe la panchina romagnola a prendersi un minuto di tempo. Vigevano prova l’ultimo assalto (67-74 con 3’34”), ma le percentuali da 3 punti degli ospiti non calano: Grande risponde dall’arco e la rispedisce indietro. Gli ultimi minuti scorrono senza sussulti e alla sirena è 72-87.
E domenica, alle 17, si torna sul campo di casa per affrontare Brindisi.
Elachem Vigevano Mack 8, Stefanini 21, Peroni 3, Leardini 10, Oduro 8; Rossi 16, Taflaj, Galassi 1, Strautmanis 5; n.e. Tedoldi. All. Pansa.
RivieraBanca Rimini Robinson 11, Marini 4, Anumba 2, Simioni 9, Camara 10; Grande 17, Tomassini 16, Masciadri 2, Johnson 16; n.e. Bedetti. All. Dell’Agnello.
Parziali 20-22; 44-45; 55-68.
Arbitri Boscolo di Chioggia (Venezia), Almerigogna di Trieste e Pecorella di Trani (Barletta-Andria-Trani).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33