Cerca

DOPO 7 SCONFITTE DI FILA

Basket, serie A2, Mack fa l'americano, la Elachem Vigevano spezza l'incantesimo: a Cento è vittoria (64-79)

Senza Stefanini brillano Galassi in attacco e Leardini e Rossi "padroni" della difesa

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

29 Dicembre 2024 - 20:12

Basket, serie A2, Mack fa l'americano, la Elachem Vigevano spezza l'incantesimo: a Cento è vittoria (64-79)

Myles Mack è stato il faro dell'attacco ducale (foto Davide Bozzolan)

La Elachem Vigevano spezza l’incantesimo. E lo fa passando a Cento (64-79) con una partita perfetta. Dopo 7 sconfitte consecutive, senza il suo primo violino Stefanini e con Oduro in panca per tutto l’ultimo periodo, i ducali trovano una prova di squadra straordinaria, con Mack (26 punti) e Galassi (18) che si prendono le maggiori responsabilità in attacco e Leardini che gioca una partita difensiva clamorosa e Rossi commovente . Importante anche l'apporto di Raspino nella sera del suo esordio. Ma proprio dietro i gialloblù costruiscono il successo, tenendo il punteggio basso, l’unico modo per poter sperare di portarla a casa. Ne esce una partita ovviamente non bella ma di straordinaria intensità e giocata con un cuore infinito. E il tributo finale dell’applauso del pubblico centese all’uscita dal campo.

Pansa spiazza Cento buttando in quintetto Raspino, agente speciale su Devoe, cancellato dal campo, e Galassi che finirà per produrre 10 punti nel quarto. La Elachem risponde subito presente, con uno sfondamento incassato da Leardini (8-8 con 5’22) da giocare, Benvenuti segna l’11-8 con un gioco da 3 punti, di là Galassi segna 5 punti in un amen e intanto è la difesa l’arma letale dei ducali che tengono Devoe a 2 tiri, sbagliati, in quasi 9’. Peroni esce dalla panca e ciuffa la tripla dell’11-19, poi Rossi va al ferro per l’11-21 che costringe Cento alla sospensione. Si torna, Davis e Galassi trovano il nylon e alla prima sosta è un convincente 13-23.

Matteo Galassi è stato protagonista in attacco (foto Laura Marmonti)

Alessandrini apre il quarto per Cento, Taflaj mette sul ferro la tripla frontale, Benvenuti due liberi per il 4-0 Sella con 7’17” sul cronometro. Mack spezza l’inerzia con un canestro fuori equilibrio e a 6’16” dal riposo lungo arrivano i primi punti di Devoe. Rossi replica con il floater, Taflaj trova due punti pesanti dal pitturato e Vigevano è 19-31. Nobile accorcia con la tripla e si continua a giocare su ritmi forsennati. Rossi prende il rimbalzo, apre il contropiede e vola a chiuderlo per il 22-35 con 4’13” sul tabellone e timeout Sella. In campo è una vera battaglia, Rossi strappa di volontà una palla che finisce a Mack: tripla in transizione e 22-38 con timeout Cento. Nella concitazione ci scappa il tecnico a coach Di Paolantonio che vale il 22-39 esterno con 3’17” restanti. Devoe fattura un canestro e fallo sbaglia il libero. Berdini suona la riscossa per i suoi: tripla del 27-39 e timeout immediato Pansa. L'inerzia non si spezza e al riposo lungo è 31-43.

A Cento si è visto un ottimo Strautmanis (foto Davide Bozzolan)

La risposta di Cento arriva con un 7-2 di parziale in paertura di terzo periodo confezionato in meno di un minuto e mezzo. Galassi trova un canestro di volontà poi, dopo il recupero della Elachem, anche la tripla del 38-50. Raspino commette il suo terzo fallo ma l’inerzia resta sempre gialloblù. Mack è scatenato in attacco, Leardini super a incassare un altro sfondamento e a 6’10 dalla sosta è 40-54. Cento prova la zona, Galassi spara a salve in transizione. L’attacco ducale prende buoni tiri contro la zona, quello aperto di Galassi va sul ferro, sul ribaltamento Tanfoglio può tirare piedi per terra la tripla del 46-55 con 4’06 da bruciare. L’inerzia adesso è totalmente di Cento: Oduro pasticcia, la Sella riparte e Davis trova il canestro e fallo. Fallisce il libero ma è 50-55 entrando negli ultimi 2’30” della frazione. Galassi trova una tripla con fallo clamorosa a 5” dalla sirena che dà fiato alla Elachem e anche se il libero va fuori è 52-62 con 3” e palla a Cento: il tiro di Berdini va sul ferro e al 30’ Vigevano è a +10.

Esordio vincente per Tommaso Raspino (foto Davide Bozzolan)

La partita si decide così nell’ultima frazione. La difesa ducale brucia 3 falli quando non sono passati nmmeno 2’. Davis trova un canestro frontale per il 56-62 che “chiama” il timeout ducale. Leardini in difesa fa ancora una cosa super, altro sfondamento incassato e Vigevano riparte. Straut butta due liberi (56-64) e il cronometro corre: 6’24” alla fine. A 5’44” Berdini mette la tripla del 58-64, Strautmanis appoggia due punti d’oro e si gira la boa di metà frazione ppi Leardini imbuca due liberi per l 60-69 con 4’04” alla fine. Mack ispira Strautmanis per il 60-71. A 2’22” dalla sirena la Elachem pianta il paletto nel cuore di Cento: tripla di Mack per il 61-74 e timeout per la squadra di casa. Ancora Mack mette in mano a Strautmanis una palla che parla e poi anche il lungo lettone va per la tripla conclusiva del 64-79.

Banca Sella Cento Berdini 16, Nobile 3, Devoe 4, Davis 18, Benvenuti 15; Alessandrini 6, Tanfoglio 2, Tamani; n.e. Moretti e Ramponi. All. Di Paolantonio.

Elachem Vigevano Mack 25, Galassi 18, Raspino, Leardini 2, Oduro 7; Taflaj 4, Rossi 7, Peroni 3, Strautmanis 13; n.e. Tedoldi. All. Pansa.

Parziali 13-23; 31-43: 52-62.

Arbitri Salustri e Lupelli di Roma e Giunta di Ragusa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400