Resta aggiornato
Cerca
OGGI POMERIGGIO AL PALAMACCHIA
12 Gennaio 2025 - 20:12
Impresa della Elachem Vigevano a Livorno (foto Davide Bozzolan)
Non ha Banks, non ha Hooker, non ha Filloy e non ha Italiano. Ma la Elachem ha un cuore grande così. E degli attributi ancora più grandi. Sono solo 8 uomini in rotazione, in una serata da 34% complessivo e con Mack che tira 1/11 dal campo, i ducali compiono l’impresa e passano a Livorno (62-64), vincendo una partita persa. La partita è sufficientemente brutta come una sfida così importante richiede e Vigevano ha il grande merito di non lasciare scappare mai gli avversari. La Libertas prova a strappare in diverse occasioni ma non riesce perché ci sono Peroni, Rossi e Taflaj a tenere lì i ducali e a piantare le ultime banderillas.
E’ un palaMacchia bollente quello che accoglie la Elachem Vigevano per la delicatissima sfida con la Libertas Livorno. I ducali si presentano con Andrew Smith in luogo di Prince Oduro ma senza gli infortunati Stefanini e Raspino. La partenza dei gialloblù è senza paura: Leardini infila il 3-5 con poco più di 3’ giocati. Smith decolla e va a stoppare Banks diretto al ferro, poi Galassi ciuffa la tripla del 3-8. In campo si gioca con la durezza di una partita di questa importanza. Ancora l’ala veneta dà corpo al 4-11, poi Buca ricuce e Filloy infila la tripla della parità a quota 11. A questo punto la Libertas costruisce il 6-0 sigillato da una giocata da 3 punti di Banks. Di là c’è Peroni per la tripla che fissa il punteggio di 17-14 al 10’.
Buon esordio in gialloblù per Andrew Smith (foto Davide Bozzolan)
Il secondo periodo si apre con il triplone di Peroni che impatta a quota 17, la risposta di Banks è immediata. Peroni è “on fire” e quando brucia il nylon per la nuova parità a quota 20 arriva il timeout della squadra di casa. Al rientro Banks esce dal blocco verticale per la tripla frontale, di là arrivano i primi 2 punti in maglia ducale di Smith. La partita non cala di intensità, Vigevano fatica a trovare fluidità in attacco e dietro subisce troppo. Così quando Hooker va al ferro per il 27-22 che fa esplodere il vecchio hangar labronico coach Pansa è costretto a chiedere la sospensione. Al giro di boa la Libertas guida 27-22. Mack, ancora all’asciutto di punti, ispira Smith e Vigevano prova a ricucire. Ancora il lungo con passaporto lettone strappa un rimbalzo d’attacco al limite della stratosfera e Peroni lo trasforma nella tripla del 27-27 con 4’03” al riposo lungo. L’esterno ducale infila il libero per vantaggio esterno (27-28). Banks mette il jumper del nuovo vantaggio labronico (29-28) entrando negli ultimi 100 secondi del secondo periodo. Mack prova il tiro dalla media che fa sul ferro e al momento è 0/5 dal campo ma di fatto l’equilibrio in campo non si spezza. L’attacco ducale non produce e dopo il timeout Elachem arriva quello dei granata di casa a 34” dalla pausa lunga. Ci pensa Hooker in uscita per la tripla del 32-28 prima che Mack butti in aria una alley-oop che Smith affonda a due mani per il 32-30 del 20’.
Matteo Galassi in palleggio (foto Laura Marmonti)
Due liberi di Peroni rimettono le cose a posto in apertura di terzo quarto. Italiano butta la tripla del 37-32 quando se ne sono andati due minuti e mezzo. A Vigevano continua a mancare l’apporto offensivo di Mack mentre Banks trova il 39-32 con 7’25” da giocare a timeout Vigevano. Hooker segna il massimo vantaggio interno (41-32), Mack mette in mano a Smith un pallone perfetto che il lungo della Florida trasforma in un canestro e fallo per il 41-35 e poi Mack va di forza a prendersi i primi 2 punti della sua serata e Vigevano risale sul 41-37. Peroni ha due occasioni per accorciare ma prima sbaglia e poi commette fallo in attacco e intanto Galassi va a sedersi per fare posto a Rossi che sarà clamoroso. Hooker va a prendersi il canestro contro Mack che poi in attacco commette un terzo fallo rivedibile. La Libertas non perdona ogni singolo errore ducale, Smith perde palla e Hooker va in fondo per il 45-37. Leardini accorcia, Banks incassa un tecnico per aver allontanato la palla: Mack segna il punto del fallo, Leardini i due del fallo precedente e a 3’33”dalla penultima sosta la Elachem è lì (45-42). Ma a quel punto arriva Filloy a togliere la palla a Peroni in fase di tiro e va a deporre il 47-42. Sulla rimessa ducali pasticciano e Leardini incappa nel suo quarto fallo con Italiano che imbuca i liberi del 49-42 a 2’57”. Taflaj trova la tripla frontale e la Elachem non molla (50-45). Rossi attacca Bargnesi dal post basso e poi mette in mano a Strautmanis un pallone che non può che finire nel nylon per il 50-47 con 1’14” da giocare e timeout Andreazza. Nel momento di difficoltà c’è il capitano a tenere vivi i suoi: tripla di Rossi negli ultimi scampoli di terzo quarto e al 30’ la sfida è apertissima (51-50).
La Libertas riparte da Allinei, Buca ferma Smith e dopo 50” coach Pansa ributta Mack nella mischia ma la percentuali ducali sono ancora troppo basse. Livorno recupera palla e Allinei ciuffa la tripla in transizione che vale il 56-50 con 8’11” sul cronometro che costringe Pansa a chiedere minuto. Niente da fare: la pressione dei labronici non consente a Vigevano di trovare un tiro aperto. Sull’errore della Libertas è Taflaj ad andare fino in fondo e il gap tra e due squadre è ancora minimo (56-52). Buca segna, Rossi anche e da 3 punti e la Elachem è solo ad un possesso pieno. Di là Hooker pesca un coniglio dal cilindro con canestro dall’angolo e fallo che vale però il 60-55. Banks mette sul ferro il tiro che potrebbe “uccidere” la partita non ha ancora un padrone. Taflaj ciuffa la tripla della speranza (62-58 con 3’31” da giocare) e poi Vigevano sbaglia i due tiri per tornare nella partita. La Libertas non chiude, Rossi va a prendersi due punti d’oro dal post basso contro Filloy e la Elachem è ad un solo possesso entrando nell’ultimo minuto e mezzo. Buca commette fallo in attacco e i ducali hanno la palla per pareggiare: ci pensa Taflaj con la tripla frontale che significa 62-63 con 78” da bruciare. Banks sbaglia, Mack anche. Filloy mette sul ferro la tripla e poi commette fallo. Adesso mancano 13”. La Libertas commette fallo tattico su Taflaj: un solo punto dalla lunetta e sull’ultimo possesso la Libertas non trova il nylon. La Elachem vince 62-64.
Libertas Livorno Hooker 16, Banks 14, Allinei 5, Italiano 6, Fantoni 6; Tozzi 2, Buca 7, Fratto, Filloy 6, Bargnesi. All. Andreazza.
Elachem Vigevano Mack 3, Galassi 3, Peroni 15, Leardini 12, Smith 9; Taflaj 12, Strautmanis 2, Rossi 8; n.e. Tedoldi e Oggioni, All. Pansa.
Parziali 17-14; 32-30; 51-50.
Arbitri Nuara di Treviso, Bartolini di Fano (Pesaro-Urbino) e Marzulli di Pisa.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33