Resta aggiornato
Cerca
IN CAMPO QUESTA SERA
15 Gennaio 2025 - 23:00
Myles Mack (foto Laura Marmonti)
La Carpegna Pesaro è troppo anche per la Elachem Vigevano d'assalto delle ultime settimane. I marchigiani hanno in Ahmad e soprattutto Imbrò i fari del loro gioco, tirano benissimo e difendono con grande fisicità. Vigevano, che mette in vetrina un super-Leardini, ci prova fino alla fine ma senza mai davvero riaprire il discorso.
L’avvio è scoppiettante. Smith, in campo influenzato, schiaccia al volo l’alley-oop di Mack; di là Ahmad replica. La partita si gioca a ritmo altissimo con grande fisicità e si segna. Ancora Ahmad (14 alla fine del quarto) prova l’allungo che Leardini rintuzza, poi la Elachem perde due palloni. Allora c'è Straumanis a tenere lì la Elachem con una tripla (19-21 con 3’31” da giocare), poi King trova il nylon con annesso fallo: coach Pansa ritiene di aver visto abbastanza e va in timeout. Come già a Livorno i ducali contengono l’attacco di Pesaro. Non solo. Rientrano palla su palla con Mack e Smith e mettono la freccia sul buzzer con Peroni innescato da un extra-pass di Rossi, acciaccato e che nemmeno avrebbe dovuto giocare. E’ il 10’ e il tabellone dice 28–27.
Andrew Smith ha giocato influenzato (foto Davide Bozzolan)
Pesaro riparte da Imbrò, 5 punti in un amen e la Carpegna torna davanti (28-32 con 8’14” sul tabellone). La Elachem replica con la tripla frontale di Smith ma Pesaro strappa ancora con Zanotti dal perimetro per il 31-37 con 6’40” restanti e timeout Pansa. Vigevano difende bene ma Imbrò apre la scatola con la tripla del 32-40. Ahmad sorprende la difesa ducale per il 34-45. All’ennesimo fallo in attacco contro coach Pansa va a prendersi un tecnico sacrosanto ma intanto la Carpegna è 36-46 quando si entra negli ultimi 4’ del quarto. Il problema è contenere Imbrò che non sbaglia niente (19 con l’85% uscendo dalla panchina), Leardini appoggia il 40-49 e il punteggio è troppo alto per poter reggere. Leardini buca la retina da 3 punti e la Elachem è viva (43-51). La transizione apre spazio a Mack per la tripla del 46-53 con 1’33” da giocare. Il ritmo non cala, i fischi sono tutt’altro che illuminati e al riposo lungo è 50-57.
Giacomo Leardini ha giocato un'altra grande partita (foto Davide Bozzolan)
L’avvio di terzo quarto è fulminante: Pesaro mette lì un 2-7 di parziale in 1’10” che mette la partita in salita. Galassi va al ferro ed è 54-64. Smith si fa sentire dietro, ma di là c’è Imbrò che in un sera così è ingiocabile. Leardini ciuffa dall’arco lontano per il 57-67. A Smith viene sanzionato fallo su un recupero a metà campo e va a sedersi con 3 falli. Galassi libera la tripla al 23° secondo per il 60-67 con 6’19” da giocare. Maretto trova canestro e terzo fallo di Strautmanis e fattura il 60-70 quando si avvicina la metà del quarto. Smith perde palla, Pesaro vola via con Imbrò che la mette in mano ad Ahmad per il 62-75 con 2’46” restanti nel quarto. Leardini trova il 66-77 prima che Ahmad pasticci sull’ultimo possesso e mandi tutti all’ultimo periodo.
Mack prova a suonare la carica con il jumper del 68-77 e poi quello del 70-79 con 8’16 da giocare. La differenza in campo è tangibile: Ahmad va ad appoggiare il suo punto numero 22 per il 70-83 e la partita è ancora lunghissima. Leardini va al ferro per il 73-83 alla boa del quarto. Però Pesaro ha Imbrò: missile del 73-88 e la Elachem è sempre più lontana. Ormai la partita è andata, Ahmad mette la tripla del 78-93, coach Pansa mette a sedere i titolari in vista della sfida di Cremona e dà spazio alla panchina. Finisce 82-93.
Elachem Vigevano Mack 20, Galassi 7, Peroni 6, Leardini 17, Smith 14; Rossi 7, Strautmanis 9, Taflaj 2, Oggioni, Tedoldi. All. Pansa.
Carpegna Pesaro Ahmad 25, Bucarelli, King 13, Maretto 16, Zanotti 3; De Laurentiis 6, Imbrò 28; n.e. Stazi e Cornis. All. Leka.
Parziali 28-27; 50-57; 66-77.
Arbitri Moretti di Marsciano (Perugia), Chersicla di Oggiono (Lecco) e Picchi di Ferentino (Frosinone).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33