Cerca

DOPO LA PARTITA CONTRO PESARO

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano multata di 833 euro

Ma non si può non sottolineare l'atteggiamento, al limite del provocatorio, di almeno uno dei tre arbitri

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

17 Gennaio 2025 - 12:55

Basket, serie A2: la Elachem Vigevano multata di 833 euro

Coach Lorenzo Pansa (foto Laura Marmonti)

Una sanzione di 833 euro per offese collettive e frequenti in direzione degli arbitri e degli avversari. E’ quella che stata inflitta alla Elachem Vigevano dopo il match di mercoledì sera che i ducali hanno perso 82-93 con la Carpegna Pesaro. Multa che rispecchia in effetti una certa intemperanza del pubblico ducale ma che non considera minimamente l’atteggiamento di almeno uno dei tre arbitri, al limite del provocatorio, per altro in una partita nella quale, per mille ragioni, i valori risultavano ben evidenti sin dall’inizio e che mai è stata in discussione.

Detto che gli arbitri sono una componente del gioco e come tale vanno considerati, errori compresi, è innegabile che spesso il trattamento verso la squadra ducale sia poco rispettoso. E se è vero che mercoledì davanti c’era una società che ha vinto due scudetti, 2 Coppe Italia e una Coppa delle Coppe e che a giudizio unanime starebbe benissimo al piano superiore, non si può accettare una così evidente disparità nel metro di giudizio.

E questo anche al netto del fatto che i fischi sui due episodi più eclatanti, la tripla annullata a Mack per fallo in attacco di Smith e il successivo sfondamento al playmaker del New Jersey, rivisti possano sembrare corretti, nettamente più il secondo rispetto al primo, non si può mancare di sottolineare i fischi sistematici a seguire che tanto hanno avuto il sapore della compensazione e questo ad indicare che forse anche nelle terna arbitrale non ci fosse unanimità di vedute.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400