Cerca

OGGI POMERIGGIO AL PALARADI

Basket, serie A2, Bertetti è giustiziere della Elachem Vigevano: la Ferraroni Cremona passa di forza (92-73)

L'ex-playmaker ducale chiude con 26 punti e 7 triple a segno

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

19 Gennaio 2025 - 20:15

Basket, serie A2, Bertetti è giustiziere della Elachem Vigevano: la Ferraroni Cremona passa di forza (92-73)

Jack Leardini (foto Davide Bozzolan)

C’è un vago retrogusto amaro di pomeriggi piemontesi della scorsa stagione nella sconfitta della Elachem Vigevano a Cremona (92-73) contro la Ferraroni di un onnipotente Bertetti (26 punti con 7/20 da 3) che fa l’americano, visto che Brown si vede la partita dalla panchina. Se la pallacanestro fosse tutta nei numeri si potrebbe raccontare del 21/40 da 2 punti o del 5/20 da 3 punti o ancora delle 16 palle perse. Ma non sarebbe certamente esaustivo. Nella serata del ritorno di Stefanini, poco più che una comparsata e comunque un discorso aperto in termini di atteggiamento e dunque di utilità per la squadra, la Elachem gioca con una energia di gran lunga inferiore a quella delle ultime uscite proprio contro un avversario che, soprattutto in avvio, mette grande fisicità. Poi litiga con il canestro mentre di là Bertetti spara come fosse in un saloon del vecchio West e presto il divario si fa incolmabile. Ne esce così la partita, insieme a quella di Verona, più brutta dell'intera stagione

La Elachem scatta dalla linea di partenza con buona intensità: Smith imbuca due volte volando sopra il ferro per l’1-4 iniziale. La difesa di Cremona è dura, molto dura, anche troppo: antisportivo su Leardini che ne trae il massimo, cioè 5 punti per il 4-9 con 7’05” da giocare. Bertetti imbuca due volte dall’arco lontano, Mack innesca ancora Smith poi Polanco segna dall’angolo con fallo e 15 pari. Rossi mette un pallone parlante nella mani di Strautimanis e a 2’54” torna Stefanini. Barbante dà il vantaggio interno con un canestro frontale poi Zampogna va ad appoggiare da solo il 27-22. Meno male che di là c’è Galassi per l’«and one» del 27-25. Bertetti spariglia e Stefanini mette la tripla del 30-28 che arriva subito prima del 31-28 del 10’, punteggio come mercoledì troppo alto.

Gabriele Stefanini ha fatto il suo rientro a Cremona (foto Laura Marmonti)

Cremona riparte con un 5-0 di parziale con la firma conclusiva di Bertetti, già in doppia cifra, che infila la tripla del 36-28 per non più procrastinabile timeout Pansa. Mack fa una vera magia per trovare nel traffico Peroni dall’arco: tripla e 36-31 con 7’05” da giocare. Vigevano difende duro e attacca con attenzione: Taflaj segna da fuori il 36-33 con 4’55” alla sosta e questa volta a parlarci sopra è Bechi. La Ferraroni risponde con Bertetti da 3 punti per il 39-34 e poi la tripla frontale del 42-34 con 3’51” che costringe coach Pansa a fermare tutto. L'ex-playmaker ducale riparte da dove si era interrotto: altra tripla che fa 6/6 e 45-34. La Elachem fatica a trovare il nylon, non Zampogna che ciuffa il 52-40. La Ferraroni ha l’ultimo possesso che Polanco fa diventare il 54-40 del 20’.

Myles Mack ha chiuso con 19 punti (foto Davide Bozzolan)

Si riparte e coach Pansa si affida subito a Mack, Rossi e Stefanini con Leardini e Smith big-men. Mack firma lo 0-3 iniziale ma è una fiammata Cremona mantiene il controllo, Smith incassa il 4° fallo e va in panca. Peroni pova a suonare la riscossa con la tripla del 59-46 con 5’30” da giocare. Ma la difficoltà di trovare il canestro per la Elachem è un problema vero. Adesso si sbaglia molto ma il divario è considerevole e ormai mancano meno di 13’ alla fine. Tortu trova 2 punti con un bel po’ di fortuna (67-48), Strautmanis imbuca per il 69-52, Mack recupera e va in fondo e poi la butta là per Leardini; prima della sirena c’è però tempo per il canestro dal cuore dell’area di Massone per il 73-56 del 30’.

Vigevano prova a crederci con Taflai (73-59) e ricuce qualcosa con il canestro e fallo di Mack, poi torna Smith quando mancano 8’42” che trova il fondo della retina e con 7’48” torna anche Bertetti che piazza subito la tripla del 79-64 quando mancano poco più di 6’ e mezzo. E poi ancora ruba palla e vola ad appoggiare l’81-66 al giro di boa del quarto che spinge la Elachem lontano. La partita è già andata da molto ma Cremona non smette di giocare. Massone butta la tripla e si consuma il garbage time sino all’ultima sirena che sancisce il 92-73 finale.

Ferraroni Cremona Bertetti 26, Massone 17, Polanco 12, Giombini 4, Morgillo 4; Bruni, Barbante 11, Caporaso, Zampogna 9, Tortu 9; n.e. Brown. All. Bechi.

Elachem Vigevano Mack 19, Galassi 4, Peroni 8, Leardini 9, Smith 12; Rossi 4, Strautmanis 4, Taflaj 9, Stefanini 4; n.e. Oggioni e Tedoldi. All. Pansa.

Parziali 31-28; 54-40; 73-56.

Arbitri Cassina di Desio (Monza e Brianza), Bertuccioli di Pesaro (Pesaro e Urbino) e Gai di Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400