Cerca

NEL TURNO INFRASETTIMANALE

Basket, serie A2, il cuore non basta: la Elachem Vigevano cede all'Old Wild West Udine (62-91)

Infortunio a Smith che verrà rivalutato domani

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

29 Gennaio 2025 - 22:43

Basket, serie A2

La difesa di Udine blocca l'attacco ducale (foto Davide Bozzolan)

Un cuore grande così. Decimata dagli infortuni, con Smith che lascia la compagnia dopo poco più di 4' (distorsione alla caviglia che sarà rivalutata domani) la Elachem Vigevano si deve arrendere alla superiorità dell'Old Wild West Udine che domina al tiro e a rimbalzo, senza fare un solo passo indietro, segno di un gruppo di grande carattere. Certo la qualità dei friulani è sotto gli occhi di tutti, a tratti la manovra è perfetta, le rotazioni profonde, ma di là c'è un gruppo di marines che non mollano e continuano a giocare anche quando è meglio non guardare il tabellone.

Galassi apre la sua serata con la tripla del 3-0. Da lì prende corpo lo 0-12 di parziale di Udine firmato da Hickey e Alibegovic. Sulla sua ultima tripla coach Pansa non può fare altro che andare in timeout. Al momento Vigevano tira con il 20% dal campo, i friulani con l’80%. Al rientro la Old Wild West strappa ancora e la Elachem deve fare i conti con la scavigliata a Smith. I ducali ripartono dalla tripla di Peroni (6-15) ispirato da Stefanini, di là Ikangi dà il 6-18 con 4’51” da giocare. A 2’09” Rossi trova Peroni in angolo per la tripla del 14-23 e adesso a fermare tutto è coach Vertemati. I ducali provano a stare in partita nonostante Mack sia ancora a bocca asciutta, Udine va fino in fondo con Johnson, poi Galassi la infila dall’angolo quasi al buzzer e al 10’ è 17-27.

Mitch Peroni ha offerto una gara di sostanza (foto Davide Bozzolan)

L’avvio di secondo quarto è di Stefanini (21-30 con 8’16” sul cronometro), Ikangi lo brucia sulla rimessa per il canestro e fallo del 23-35 e 3° fallo dell’esterno di Bologna. A 6’59” arriva anche Mack con i primi due punti al ferro. Udine attacca magnificamente, Da Ros riceve l’extra-pass in angolo e ciuffa il 25-38 che costringe la panchina ducale a parlarci sopra. Al giro di boa del quarto Pansa va con il quintetto di incursori con Rossi in 4 ma intanto Udine è 25-40 e così torna subito Taflaj a riequilibrare le cose. Galassi dice 27-40, Rossi trova Leardini per l’«and one» ed entrando negli ultimi 2’ di frazione è 30-42. Il problema è reggere dietro e la Elachem ci prova: Taflaj va fino all’anello e appoggia il 32-42 con 101 secondi da vedere. La fisicità aumenta, anche troppo. E ancora Taflaj lascia andare la tripla del 35-45 del 20’.

Jack Leardini appoggia da sotto (foto Davide Bozzolan)

La Elachem che torna in campo nel terzo quarto è quella tutto cuore che può fare qualsiasi cosa. I ducali sprecano parecchio, Udine non strappa e Leardini va ad appoggiare il 41-49 con 5’09” da giocare. Adesso è battaglia vera, Hickey brucia Peroni per il 44-54 con 2’52” restanti e timeout Vigevano dopo il canestro di Da Ros. In attimo Udine riesce ad allungare con uno 0-10 di parziale (44-64) che ha come unica conseguenza la sospensione ducale. La partita si consuma senza sussulti, Pullazi imbuca la tripla che fissa il 44-67 del 30’.

Ne nasce così un quarto periodo di puro garbage time che non ha proprio nulla da dire. L'ultima sirena certifica il finale. E domenica si viaggia verso Bologna, destinazione Fortitudo

Elachem Vigevano Mack 5, Galassi 11, Peroni 14, Leardini 5, Smith; Rossi 8, Taflaj 10, Stefanini 9, Tedoldi, Oggioni. All. Pansa.

Old Wild West Udine Hickey 13, Ambrosin 10, Alibegovic 6, Da Ros 14, Bruttini; Caroti 10, Johnson 13, Ikangi 8, Pepe 3, Pullazi 10, Mazburss 2. All. Vertemati.

Parziali 17-27; 35-45; 44-67.

Arbitri Vita di Ancona, Almerigogna di Trieste e Puccini di Genova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400