Cerca

CONTRO LA REALE MUTUA

Basket, serie A2: Montano il "giustiziere", la Elachem Vigevano si ferma a Torino (73-62)

Ducali di rincorsa, persa la battaglia a rimbalzo

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

09 Febbraio 2025 - 20:30

Basket, serie A2: Montano il "giustiziere", la Elachem Vigevano si ferma a Torino (73-62)

Pippo Rossi, solidità dalla panchina (foto Laura Marmonti)

Finisce esattamente come non dovrebbe, con la Elachem Vigevano che cede alla Reale Mutua Torino (73-62) dopo una gara di rincorsa. I ducali perdono nettamente a rimbalzo (44-32) e non trovano contromisure per arginare la serata stellare di Matteo Montano che esce dalla panca per farne 20 con 5/8 da 3 punti compresi almeno tre traccianti irreali da un passo dentro la metà campo. Di là coach Pansa ha qualcosa solo da Rossi e Taflaj, con Leardini costretto a misurarsi contro i lunghi di casa con Ajayi che si porta a casa 16 punti e 14 rimbalzi e Ladurner mai così concreto. Peroni non entra mai in partita e Stefanini, nonostante il quintetto, vive di fiammate di talento e poco altro. Il tutto nella serata in cui Cento, prossima avversaria, dichiara ufficialmente aperta la crisi di Cantù battuta con 23 punti di Davis e 15 di Devoe. Resta il fatto che l'attacco ducale produce poco più di 60 punti, che andrebbero bene se la difesa reggesse tutti i 40'

Celis Taflaj ha offerto una buona prestazione (foto Laura Marmonti)

La Elachem non si fa intimorire dalla partenza di Torino con Taylor. La prima risposta è la tripla di Mack che sigilla il 2-3 e poi l'allungo. La Reale Mutua risponde e Taylor sigla il primo vantaggio interno (6-5) e Ajayi lo strappo prima della tripla dall’angolo di Leardini che impatta a quota 8. Con 5’09 arriva la tripla frontale di Stefanini che, dopo il raid al ferro, imbecca benissimo Leardini per il 18-10 con 2’49” sul cronometro che spinge coach Moretti al timeout. E se Pansa non fatica ad andare qualche minuto con Leardini e Taflaj come coppia di lunghi adesso arriva il momento di Rossi e Galassi. Proprio l’esterno ferma Montano, l’uomo che dà energia alla Reale Mutua, al tiro da 3 punti: ne derivano tre liberi a segno e il break di 6-0 dei piemontesi per il 16-18. Qui la Elachem risponde da squadra solida, Mack telecomanda un pallone per Rossi che lo tramuta in canestro e fallo e poi sull’ultimo possesso è Taflaj a colpire dall’angolo per la tripla del 18-23 del 10’.

Gabe Stefanini è ancora lontano dalla migliore condizione (foto Laura Marmonti)

La ripartenza è nel segno dei ducali, per 2’ minuti Torino non trova il nylon e Vigevano scappa sul 18-27 firmato Rossi e Mack. Così con 7’43” Moretti si gioca la seconda sospensione e giusto un minuto dopo fa il suo esordio in gialloblù Stefano Spizzichini. Torino però sale di colpi e cambia marcia: Schina colpisce da 3 punti da posizione frontale per il 24-29 con 6’14” dal riposo lungo e timeout Elachem. Il momento è favorevole alla Reale Mutua: Taylor innesca Ladurner per la schiacciata dal 26-29. Poi è Schina che va dritto per dritto al ferro per il 28-29 con 4’ e mezzo sul cronometro. Adesso l’inerzia è dei piemontesi: Montano ispira ancora Ladurner per l’appoggio che vale il 30-29 con 3’59” e l’immediato timeout di coach Pansa per fermare il parziale interno di 12-0. Alla partita arriva anche Peroni per il 30-31 ma al momento il dominio a rimbalzo è dei padroni di casa. La partita cresce, Ajayi dà il +1 alla Reale Mutua entrando negli ultimi 3’ di frazione. E’ che Vigevano non trova fluidità in attacco, anzi due tiri di Peroni e Stefanini sono autentici “air ball”, di là invece Ajayi non sbaglia. Tornano i ducali con Taflaj e con 19” da consumare il punteggio è 34-33. L’ultimo attacco è ducale e al riposo lungo si va sul 35-33.

La Elachem deve subito rincorrere in apertura di terzo quarto (37-34); Schina prova ad andare per il floater ma sulla sua strada trova Smith che decolla per la stoppata; di là Peroni chiude una bella azione ducale per il 37-35. Stefanini mette sul palo un rigore nettissimo, in campo si sbaglia molto, Vigevano perde palla con Smith che tenta di assistere Peroni. Così dopo nemmeno 3’ giocati coach Pansa si affida a Rossi. Al quasi metà del quarto arriva la pesante tripla di Taylor per il 40-35, di là Smith trova un’altra stoppata e poi i ducali provano a capitalizzare l’antisportivo di Ghirlanda. Torino perde palla e Rossi va al ferro e ora sono solo 2 le lunghezze da recuperare (40-38 con 4’37” da giocare) e ora arriva il timeout ducale. Torna la fiammata di Taylor, tripla per il 43-38 con qualcosa più da 3’. La Reale Mutua strappa con un missile di Montano (46-38) che costringe Pansa ha bruciare il timeout e adesso la questione si fa seria. L’obiettivo è provare a ricucire subito ma senza farsi governare dalla fretta. A Torino però va tutto bene: c’è ancora Taylor per il 49-38 e al momento il parziale è il 14-5 interno. Rossi tramuta in 2 punti un rimbalzo offensivo su tiro sbagliato da Peroni; Gallo corregge il tap-in del 51-42 e Vigevano non riesce a uscire dalle sabbie mobili e anzi Torino va vicinissima a chiudere il quarto con ulteriore vantaggio che al momento dice 51-42.

Così l’ultimo quarto è tutto in salita per Vigevano. Taflaj sfrutta bene in mismatch contro Schina (51-44) e poi disegna un passaggio perfetto per il floter di Rossi per lo 0-4 ducale in meno di un minuto e mezzo che costringe Paolo Moretti a far rifiatare i suoi. La difesa ducali azzanna, Smith pesca Galassi per il canestro e fallo che porta il punteggio sul 51-49 con 7’56” da giocare. Ajayi spezza l’inerzia ducale, Taylor ne fattura 3 e a 6’36” è 57-49. Ladurner sovrasta Leardini per il 59-50. Di là Tafllaj non molla (59-53) e intanto è già andato metà quarto. Rossi chiama Leardini al riscatto e il suo canestro porta i ducali a soli 4 punti da ritardo. A 3’53” Rossi trova una tripla allo scadere che fa 60-58 quando manca qualcosa meno di 4’ per decidere il match. Montano mette due liberi e adesso non si può sbagliare più niente. Torna Stefanini per gli ultimi 3 e mezzo della serata che infila al buzzer il 62-60. Vigevano difende bene ma Montano trova una tripla da quasi metà campo e poi Ajayi la appoggia da sotto per il 67-60 in un amen e timeout Pansa. Il sigillo sulla partita arriva a 53” dalla sirena con un’altra tripla pazzesca di Montano per il 70-60 che “chiama” l’ultimo timeout ducale. Niente da fare: ancora l'esterno ex-Urania pesca un altro canestro incredibile che fa scorrere il titoli di coda. Leardini aggiusta dalla lunetta e il finale è 73-62.

Reale Mutua Torino Schina 6, Taylor 18, Severini, Ajayi 16 Ladurner 10; Seck 1, Ghirlanda, Gallo 2, Montano 20; n.e. Osatwna e Garuzzo. All. Moretti.

Elachem Vigevano Mack 11, Stefanini 8, Peroni 4, Leardini 9, Smith; Rossi 14,Taflaj 13, Spizzichini, Galassi 3; n.e. Tedoldi e Oggioni. All. Pansa.

Parziali 18-23; 35-33; 51-42.

Arbitri Barbiero di Milano, D’Amato di Tivoli e Rezzoagli di Rapallo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400