Cerca

NEL MATCH DI OGGI POMERIGGIO

Basket, serie A2: Cento più solida, la Elachem Vigevano si ferma (73-78)

Non bastano i 27 punti di Stefanini, i ducali perdono una importante occasione

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

16 Febbraio 2025 - 20:14

Basket, serie A2: Cento più solida, la Elachem Vigevano si ferma (73-76)

Delfino sbarra la strada a Taflaj (foto Laura Marmonti)

Era un'occasione. Importante. Molto. E la Elachem Vigevano l'ha sprecata. Al palaElachem passa con merito la Sella Cento (73-78) che trova una seratona di Benvenuti (16 punti) vicino ad un Delfino chirugico quanto è servito. Vigevano non è andata oltre la partita da 27 punti e 6/10 da 3 di Gabe Stefanini e a qualche lampo di Taflaj, con la solita voglia di combattere di Rossi ma troppo poco (16 punti in due) delle coppia di americani in una serata-chiave della stagione. In verità la Elachem non ha mai dato la sensazione di poter mettere le mani sulla partita anche quando il punteggio avrebbe potuto dire il contrario. La difesa degli emiliani, spruzzata di zona, ha resto difficilissimo andare al ferro e in più pesano le 18 palle perse, che attestano quanto la sfida fosse sentita. Ma i ducali hanno attaccato solo a tratti insieme e hanno comunque faticato molto a trovare il nylon, salvo poi sbandare più di una volta dietro e concedere troppe conclusioni al ferro agli avversari.

C’è il canestro di Devoe ad aprire la serata e a dare il via alla “pioggia” di peluche del Teddy Bear toss a favore dell'associazione Soleterre nella sera della sfida tra la Elachem Vigevano e la Sella Cento. Stefanini mette il primo inchiostro sul referto ducale (3-2), Benvenuti appoggia da solo poi Smith vola al ferro per schiacciare il 5-6 con 5’17 sul cronometro. La difesa centese è parecchio fastidiosa, Stefanini va a concludere al ferro per il 7-6 e con meno di 4’ è il momento di Carlos Delfino. Però c’è Leardini per la tripla e poi Mack che innesca Peroni in contropiede per il 14-8. Coach Pansa si affida presto allo “small ball” con Leardini e Taflaj. Vigevano vola sul 17-10 con un canestro e fallo di Pippo Rossi in campo con una inedita maglia numero 18. L’ultimo possesso ducale è una incursione di Mack che fattura i liberi del 19-12 che sarà anche il punteggio del 10’ perché Cento (0/9 da 3 punti) non trova la stoccata vincente.

Taflaj va al ferro in apertura di frazione, poi apre la scatola con la tripla del 26-14 con 8’20” da giocare. Cento si riavvicina con due giocate di Delfino e con 6’54” sul 24-20 coach Pansa ci parla sopra. Devoe ciuffa la prima tripla di serata degli emiliani che vuol dire 24-23. Ci pensa ancora Taflaj dall’arco lontano a tenere a distanza la Sella (27-23 con 5’29”). Delfino e Taflaj imbucano da lontano e il divario resta immutato (30-26 con 4’30”). Peroni ciuffa il catch-and-shot da tre punti e poi Leardini mette da sotto il 35-28. Sembrerebbe un buon momento ma Galassi perde palla e poi Mack va commettere fallo su Berdini: dentro anche i libero e torna l’equilibrio (35-33). A 1’45” arriva la tripla di Davis per il 37-36, poi Benvenuti appoggia il vetro il vantaggio esterno (37-38). E sull’ultimo possesso, con 2” sul cronometro, Berdini tocca il 37-40 del 20’.

Non è bastata a Vigevano la prova di Gabe Stefanini, 27 punti con 6/10 da 3

Il buon attacco di Vigevano, short-roll di Leardini e canestro di Smith, prova a tenere lì la Elachem dopo il facile canestro di Devoe. Davis butta la tripla, Berdini ruba palla e per i ducali è complicata (41-45). Smith cancella la penetrazione di Devoe volando altissimo, Cento non capitalizza, Mack sì con la tripla che riporta sotto la Elachem (44-45 con 5’24”). La replica di Davis è immediata. Stefanini decide allora di mettersi in proprio per la tripla che fa 48 pari con 4’ da giocare che mette in partita anche la gente del palaEalchem. Taflaj appoggia il 50-48 e si entra negli ultimi 3’, Tanfoglio trova il canestro del 50-53 poi Leardini commette fallo in attacco. A 1’09” Stefanini trova una tripla completamente fuori ritmo per il 54-55, Delfino mette sul ferro la replica e con 43” i ducali hanno la palla del sorpasso: Rossi imbuca un solo libero ed è perfetta parità a quota 55, risultato finale della penultima frazione perché la tripla di Peroni muore sul ferro

Cento riparte con due canestri di fila di Devoe e sullo 0-4 e dopo uno sfondamento a Rossi tutto da rivedere, coach Pansa si gioca la prima sospensione. L’uscita dal timeout è una tripla di Taflaj. Davis raccoglie palla dalla spazzatura e mette il 58-62 con 7'44” da giocare. Smith sbaglia un rigore e di là Rossi è costretto a spendere il quarto fallo per fermare Benvenuti che poi segna sul roll per il 60-66 con timeout Vigevano a 6’23” dalla fine. A 5’42” Cento costruisce un eccellente tiro per Delfino che da 3 punti non sbaglia per il 60-69 e poi appoggia al vetro il 62-71. Stefanini ciuffa dall’angolo il 65-71 entrando negli ultimi 4’. Ma ancora Delfino imbuca in fade, Smith tiene Vigevano a due possessi pieni ma intanto mancano meno di 3’. Rossi è bravo a subire lo sfondamento di Delfino cui Cento sta affidando tutti i palloni importanti. A 120” esatti dalla sirena Stefanini trova la tripla dall’angolo, Berdini va facile al ferro ed è 70-75 poi Benvenuti mette il 70-77 con 1’12” dalla fine e timeout Pansa. Ma non basta: Cento si porta a casa la vittoria. Adesso per i ducali ci saranno 10 giorni di stop e poi un’altra sfida “senza domani” contro Piacenza.

Elachem Vigevano Mack 5, Stefanini 27, Peroni 5, Leardini 5, Smith 11; Rossi 4, Taflaj 16, Galassi, Spizzichini; n.e. Raspino, Tedoldi e Oggioni. All. Pansa.

Sella Cento Berdini 9, Graziani, Devoe 11, Davis 17, Benvenuti 16; Tamani 2, Tanfoglio 4, Delfino 16, Moretti, Nobile. All. Di Paolantonio.

Parziali 19-12; 37-40; 55-55.

Arbitri Foti di Bareggio (Milano), Cappello di Porto Empedocle (Agrigento) e Agnese di Barano d’Ischia (Napoli).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400