Resta aggiornato
Cerca
DOPO LA SCONFITTA CONTRO CENTO
18 Febbraio 2025 - 11:15
Il capitano della Elachem Vigevano, Filippo Rossi (foto Emanuela Nipoti)
Una contestazione dura. Fischi dalle tribune, spettatori che hanno lasciato il palasport prima della sirena finale. E' un momento difficile per la Elachem Vigevano. Ed è proprio in questa circostanza che Filippo Rossi, capitano di lungo corso della squadra ducale, lancia un appello ai sostenitori.
«Affido alla carta i pensieri - scrive - consapevole che alle parole, se si vuole essere credibili, devono seguire i fatti. Attraversiamo il momento più difficile della stagione e le ultime due uscite sono state senz’altro insufficienti per risultato e per quanto messo sul campo: di questo ci scusiamo con chi ci ha seguito e ha visto la partita. Le critiche sono corrette e sacrosante, anche se a volte spropositate e poco inerenti alla pallacanestro, ma il tifoso ha il diritto di esprimere la propria opinione, condivisibile o meno che sia. Penso però non sia corretto puntare il dito: in questi momenti di difficoltà bisogna essere in grado di assumersi tutti le proprie responsabilità e fare un passo nella stessa direzione se si vuole invertire la rotta. Lavoreremo più duramente di quanto stiamo facendo per migliorare: mancano ancora almeno 11 battaglie alla fine della stagione e come tali le affronteremo.
A voi tifosi chiedo di non far mai mancare sostegno e supporto: se vogliamo uscire da questa situazione abbiamo bisogno anche di voi, non solo con critiche e sentenze, ma anche con l’affetto e la spinta che sapete dare. Lottiamo insieme come abbiamo sempre fatto e nel modo in cui siamo sempre usciti dalle difficoltà e raggiunto traguardi a cui non pensavamo di arrivare. Sono convinto possiamo ancora dimostrare qualcosa».
Con affetto,
Pippo Rossi
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33