Cerca

VITTORIA PESANTISSIMA

Basket, impresa-Elachem Vigevano: spazzata via Cividale (100-84)

Ducali padroni della partita, super Leardini e Stefanini; prova solida degli americani

Umberto Zanichelli

Email:

umberto.zanichelli@ievve.com

09 Marzo 2025 - 20:17

Basket,  impresa-Elachem Vigevano: spazzata via Cividale (100-84)

Gabe Stefanini con Smith (foto Davide Bozzolan)

L'impresa arriva davvero. Ed è un'autentica prova di forza. La Elachem domina Cividale con una prestazione di straordinaria sostanza nella quale brillano uno splendido Leardini e Stefanini, i cui 27 punti arrivano da giocate nel flusso, la coppia di americani e il solito Rossi. Ma è la squadra a prendersi due punti strameritati. La partenza è bruciante e se Cividale pensa alla classica fiammata destinata a spegnersi presto resta delusa. L'8/15 da 3 punti del primo tempo e le 11 palle perse dalla Gesteco cancellano la supremazia ospite a rimbalzo. E anche se presto i falli dei lunghi complicano le rotazioni, coach Pansa mette lì una partita da ammutolire il più agguerrito dei critici. Il merito dei ducali è di non alzare mai il piede dall'acceleratore, lasciando passare il gioco ospite da un giocatore strepitoso come Redivo, sul quale Rossi, ma anche Peroni e Raspino, fanno un ottimo lavoro e troppo tardi da Lamb. In mezzo un divario che resta sempre in doppia cifra tranne che per qualche attimo e che certifica un successo senza ombre che è una iniezione di fiducia importantissima in vista dell'impegno di sabato a Lecce contro Nardò.

La partenza ducale è clamorosa: tre triple a segno di Peroni, Smith e Leardini, con 7’58” restanti e sul 9-0 di break, coach Pillastrini ci parla sopra. All’uscita dal timeout Dell’Agnello apre la serata dei friulani, ma Leardini spegne subito gli ardori con il triplone del 12-2 mentre restano 6’ abbondanti; Rossi capitalizza due liberi e Vigevano va (14-2). Stefanini va al ferro e sul recupero Rossi innesca Leardini per il 18-4. La Elachem non si ferma: Rossi telecomanda una palla parlante per Smith che tutto solo appoggia il 20-6 con Cividale ancora sotto shock. Alla partita si iscrive anche Mack per la tripla del 23-8 con 3’10” da giocare. Taflaj chiude perfettamente il pick-and-roll innescato da Mack ma sbaglia il libero (27-12). I ducali contengono bene Cividale, ora è Raspino ad occuparsi della staffetta su Redivo che trova la tripla del 28-17 con 42” alla prima sirena a timeout Pansa. L’ultimo possesso è ancora ducale: questa volta Vigevano pasticcia e il tiro di Mack va sul ferro per il 28-17 del 10’.

La buonasera nel secondo quarto Cividale la dà con la tripla di Redivo cui replica al ferro Mack (30-20 al 21’). Il contropiede di Vigevano apre i campo per Galassi che subisce fallo e sulle proteste ducali arriva un assurdo tecnico alla panchina ducale con Redivo che fallisce il libero, Galassi fa invece percorso netto. L’inerzia è totalmente ducale. Mack la mette in mano a Strautmanis che subisce fallo e ne imbuca altri due (35-20 al 23’) ma poi commette il 3° fallo. Redivo chiude un gioco da 3 punti, di là Leardini ciuffa da lontano il 38-23. Torna Rossi e Vigevabo recupera subito palla per un fallo in attacco dei friulani. Pansa si affida per necessità al quintetto small-ball con Leardini e Taflaj, Redivo trova una tripla strepitosa per il 40-30 e adesso mancano 4’26” al riposo lungo. Stefanini trova il jumper vincente poi si guadagna un fallo al tiro da 3 punti, imbucandone due per il 44-30. La Elachem dispone a suo piacimento degli avversari: Leardini infila due liberi e il vantaggio inizia ad essere importante (46-30 con 3’13” restanti). La Gesteco affida a Lamb la sua replica. Peroni si guadagna un fallo in difesa e Pillastrini decide di parlarci sopra. Niente da fare: Leardini apre dal post basso per Taflaj, tripla e 49-32. Di là Redivo fa vedere scorci di un repertorio straordinario ma Stefanini va per il 52-35. Prima del riposo Cividale trova con Marangon il canestro del 52-39 del 20’.

Mitch Peroni in azione (foto Davide Bozzolan)

Leardini vola al rimbalzo d’attacco e poi innesca Stefanini: tripla e 55-41. La Elachem recupera ancora e questa volta Marangon commette un antisportivo su Leardini che frutta solo un libero segnato perché sul possesso successivo i ducali perdono palla per infrazione di 24”. Cividale non la mette Peroni si con un arresto e tiro in transizione che da 63-43 con 6’54” da giocare. I friulani sono quasi solo Redivo (tripla e 21° punto). Mack vede una linea di passaggio immaginifica che consente a Stefanini di segnare con il fallo, libero fallito, per il 65-47 quando si avvicina il giro di boa della frazione. Ferrari va fino in fondo (65-50) ma c’è Smith a buttarla da 3 punti per il 68-50. Non basta ancora però perché appena l’intensità cala di un filo Cividale torna sotto: Lambs mette un libero ma i friulani prendono il rimbalzo con fallo di Taflaj e coach Pansa ha cose da dire ai suoi. Berti intanto butta due liberi ed è 70-58 entrando nell’ultimo minuto. Anzi Taflaj commette il terzo fallo sul tiro da 3 di Lambs che dalla lunetta fa percorso netto e Cividale scende per la prima volta dopo un’eternità sotto i 10 punti di ritardo (70-61). L’area ducale è una tonnara, Berti tocca per ultimo e fissa il 70-63 del 30’.

Per fortuna la Elachem non lascia che la situazione entri nella testa: Mack segna con fallo ma di là concede troppo a Rota. La circolazione ducale innesca Stefanini per la tripla del 76-65 con 8’ abbondanti. Leardini assiste Smith, poi Mack va per l’82-70. Cividale perde palla per una banale infrazione di passi e dal timeout gli ospiti non.escono bene: è Vigevano che segna con Stefanini. Adesso mancano 4’41” e a +14 la partita è solo da portare alla fine. Invece ci pensa Redivo a vivacizzare il finale con la tripla dell’86-77 e timeout Pansa con 3’22” restanti. Stefanini disegna il floater, poi Lamb la mette sul ferro e il vantaggio resta di sicurezza (88-77). Mack vola al ferro, Pillastrini si fa dare tecnico e adesso l’impresa è davvero ad un passo. A 1’49” arriva la tripla di Rossi e sul successivo recupero l’affondo di Smith per il 96-77. Partita in ghiaccio. Sul jump vincente di Mack coach Pillastrini certifica la resa dando spazio alla panchina. Stefanini si prende il tiro del 100-82 che è il preambolo del 100-84 finale.

Jack Leardini, un'altra prova superlativa (foto Davide Bozzolan)

Elachem Vigevano Rossi 5, Stefanini 27, Peroni 6, Leardini 18, Smith 16; Mack 16, Galassi 2, Taflaj 5, Strautmanis 4, Raspino 1, Oggioni. All. Pansa.

Ueb Gesteco Cividale Redivo 26, Marangon 9. Lamb 22, Dell’Agnello 6, Miani 4; Anumba, Piccionne 2, Ferrari 6, Berti 5, Rota 4; n.e. Pozzecco. All. Pillastrini.

Parziali 27-10; 52-39; 70-63.

Arbitri Bartoli di Trieste, Attard di Priolo Gargallo (Siracusa) e Roca di Avellino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400